Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Intensità ed emozioni nel derby tra Breganze e Trissino


Le due squadre terminano sul 5-5 dopo essersi rimontate a vicenda. Primo tempo favorevole ai padroni di casa, ma il Trissino ha sfiorato la vittoria ed è stato rimontato soltanto in un acceso finale di partita

Scritto da Fausto Pozzan - Pubblicato il 11/10/2015 - 14:23 - Ultima modifica 17/10/2015 - 08:51

È stato un derby che non ha tradito le attese. E che è valso, come si dice, il prezzo del biglietto. Le due squadre hanno dato vita ad un incontro appassionante, con continue alternanze nel risultato che vedeva prevalere ora l’una, ora l’altra. La caparbietà di entrambe a raggiungere un risultato positivo ha fatto sì che, alla fine, sia uscito un pareggio che, per la mole di gioco prodotta da tutte e due e i continui capovolgimenti di fronte, pare giusto. Anche se a recriminare maggiormente potrebbe essere il Trissino visto che, a meno di cinque minuti dalla fine, vinceva 5-3. Il Breganze, che questa volta ha palesato qualche sbavatura difensiva di troppo, è riuscito però a impattare grazie ad un’ottima condizione fisica, ad un’impostazione tattica di base che si dimostra sempre più redditizia e, sembra di poter dire soprattutto, grazie ad una compattezza di squadra che gli consente di affrontare le difficoltà con atteggiamento positivo e fiducioso. Era già successo in Supercoppa di rimontare due gol nel finale: la squadra si è ripetuta sfiorando addirittura la vittoria nel finale. A questo punto non pare un caso. Ed è una nota di merito per questa squadra e per chi la guida.
Anche perché il Trissino, che già aveva costretto al pareggio il Forte dei Marmi campione d’Italia una settimana prima, ha mostrato una solidità difensiva e una capacità offensiva di prim’ordine. E ha avuto in Oruste, che sta confermando quanto di buono aveva fatto vedere a Valdagno, un attaccante di qualità, freddo e preciso nelle conclusioni e implacabile in contropiede: bellissimo il suo quarto gol. Insomma segnare cinque retri a questo Trissino non era facile. Il Breganze ci è riuscito grazie anche alla freddezza dei suoi atleti in fase di trasformazione dei “tiri da fermo”, cioè punizioni di prima e rigori, visto che 4 dei 5 gol rossoneri sono venuti da lì (rocambolesca ma “caparbiemente voluta” la realizzazione di Mattia Cocco del punto che ha fruttato il pareggio). Ma sarebbe riduttivo affermare che il Breganze ha pareggiato solo perché sa trasformare i rigori e le punizioni di prima. Perché intanto, e non ce ne voglia Oruste giustamente elogiato, il gol più bello della serata è stato quello di Giulio Cocco, capace di rubare palla, ripartire in contropiede, entrare in area, decentrarsi e superare un ottimo Edi Nicoletti con un pallonetto pregevole. E poi perché se è vero che prendere il palo significa, dal punto di vista tecnico, aver fallito la conclusione, il Breganze ne ha colpiti davvero troppi, almeno per la propria tifoseria. Un paio li ha colpiti anche il Trissino per la verità.
Per concludere è stato un derby tra due squadre che promettono di essere sicure protagoniste della stagione appena iniziata. E che, al termine dell’incontro, nonostante sappiano che devono lavorare molto per migliorare il loro assetto, com’è giusto che sia, dovrebbero legittimamente far prevalere la soddisfazione al rimpianto nel commentare questo match. Perché insieme hanno veramente onorato questo sport.

BREGANZE-TRISSINO 5-5 (primo tempo: 3-2)
Reti primo tempo: 7:26 M. Cocco (Br) su punizione di prima; 8:42 M. Oruste (Tr), 11:43 C. Bertinato (Tr), 18:29 G. Cocco (Br), 21:06 G. Teixido (Br) su punizione di prima.
Reti secondo tempo: 29:30 (Tr), M. Oruste (Tr) su punizione di prima, 33:28 M. Oruste (Tr), 39:04 M. Pasquale (Tr) su rigore, 44:33 G. De Oro (Br) su rigore, 45:49 M. Cocco (Br).
FAIZANE LANARO BREGANZE: G. Cocco, M. Cocco, A. Gimenez, G. De Oro, G. Teixido, S .Dal Santo, Fil. Compagno, O. Gasparotto, R. Gnata, A. Zanin. All. M. De Gerone.
HOCKEY TRISSINO: A. Faccin, C. Bertinato, M. Pallares, M. Pasquale, M. Oruste, A. Greco, D. Rigo, M. Arnaez, E. Nicoletti, F. Lorenzato.
All. D. Rigo.
ARBITRI: Galoppi M. - Andrisani G.
Espulsioni primo tempo: C. Bertinato (Tr espulsione temporanea), ), M. Arnaez (Tr espulsione temporanea).
Espulsioni secondo tempo: R. Gnata (Br espulsione temporanea), G. Teixido (Br espulsione temporanea).

Parole chiave: Serie A1, Giornata 2, Breganze, Trissino,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.