Scatta sabato la quinta tappa del girone di andata e la Isello Vernici è chiamata alla seconda trasferta consecutiva, ora al PalaPorada di Seregno (via alle 20.45, arbitrano Fermi e Battocchio).
Biancocelesti e biancoverdi si trovano in posizioni ben differenti di classifica. Mentre la Isello viaggia a punteggio pieno il Seregno, dopo il posticipo di martedì a Forte dei Marmi, ha agganciato la sesta posizione effettiva a quota 7 (è preceduto di due lunghezze dal terzetto composto da Bassano, Lodi e Camonda Breganze, e di 5 dalla coppia di testa Isello Vernici-CGC Viareggio). Il traguardo è arrivato dopo il blitz settimanale (3-5) sulla pista del Forte dei Marmi (i toscani restano a 0 in classifica come il Roller Bassano). Un match dai contenuti tecnici assai modesti e una vittoria frutto soprattutto di errori macroscopici compiuti dalla difesa toscana e da un team in evidente momento di grosse difficoltà. Comunque sia, dopo la trasferta toscana il Seregno ha riaggiustato un po una classifica che resta peraltro deficitaria. Lattacco ora ha 15 gol allattivo (di questi, 5 sono stati fatti martedì nel posticipo) e peggio hanno fatto soltanto Forte dei Marmi con 14, Prato con 9 e Roller Bassano con 7. Soltanto sesta la difesa lombarda con 16 gol subiti. Numeri che parlano da soli.
E comunque un avversario che merita il massimo rispetto, anche se non è partito in questa stagione con il piede giusto ribatte Gaetano Marozin-. Già martedì a Forte dei Marmi ha dimostrato di volersi rifare. Quello lombardo è un team completamente rinnovato, al suo interno ci sono elementi interessanti, fra i pali cè un portiere esperto come il nazionale Fontana e alla guida un tecnico navigatissimo come Tommaso Colamaria.
-Sono parole che significano conferma di prudenza?
La mia squadra cresce di settimana in settimana è la puntualizzazione di Marozin-, quindi non posso che essere fiducioso. Al Seregno allora chiedo spazio e se non ce lo darà ce lo prenderemo! Sarà una ulteriore occasione per verificare se è una Isello davvero tanto forte o se questo dipende anche dal livello medio degli avversari. Al di là di questo, in particolare fuori tutti vanno rispettati.
-Quando ha toccato il punto della costante crescita comprendeva anche il miglioramento della difesa?
E sicuramente uno dei punti prioritari più importanti. Il sistema difensivo, come io lo concepisco, è particolarmente dispendioso. Cè bisogno di una sintonia perfetta, che ragionevolmente non si può raggiungere in tempi ristrettissimi.
-Restiamo al match precedente, quello di Pordenone. In quelloccasione, almeno per la prima decina di minuti la squadra è sembrata lasciarsi trascinare dalla troppa foga come in altre occasioni quando aveva di fronte avversari simili. Come risponde?
A dire il vero, una cosa del genere sera verificata anche in occasione dellandata della finale di Coppa Italia a Viareggio. Il fatto è che allesterno qualcuno si sta abituando troppo bene. Non è per niente detto e scritto da nessuna parte che lavversario debba cedere subito. Ci può stare, per quel che ci riguarda, che nei primi minuti si sia anche sofferto. Ma non mi risulta che ci siano mai stati dubbi sulla differenza di potenziale in pista. A Pordenone noi ci siamo proposti come una squadra che sta avviandosi speditamente su certi meccanismi che servono.
Per la trasferta di Seregno non potrà ancora essere a disposizione Valerio Antezza. Lo strappo ad una gamba è praticamente assorbito, ma i normali movimenti di una partita procurano ancora dolore. Continua quindi la terapia, forse nei prossimi giorni verrà eseguita una ecografia per una ulteriore conferma sulla completa guarigione. Il rientro effettivo potrebbe essere, quindi, per il debutto della Isello in Eurolega, sabato 20, a Coutras.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.