Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Inizia da Giovinazzo l'avventura in serie A1 del Prato


Scritto da Hockey Prato 54 - Pubblicato il 17/07/2010
La Lega Nazionale Hockey Pista ha ufficializzato il calendario della prima parte della stagione 2010-2011 di serie A1.
Da matricola del campionato l’inizio di stagione dei biancazzurri non poteva che essere difficile per non dire improbo.
Dopo la fase di preparazione e la Coppa Italia, la stagione regolare campionato, anche a causa degli impegni europei della nazionale azzurra, iniziera’ il 16 ottobre con i lanieri impegnati a Giovinazzo.
La prima casalinga coincidera’ il 23 ottobre, con la sfida piu’ sentita e attesa del campionato, vale a dire contro il Cgc Viareggio dei fratelli Bertolucci e di Massimo Mariotti.
Il 30 ottobre altra sfida impossibile per i biancazzurri impegnati nel derby della lana contro il Valdagno sulla pista dei campioni d’Italia.
Il 6 novembre torna la classica sfida contro il Bassano 1954 in casa, a cui faranno seguito la trasferta di Sarzana (13), la sfida interna contro il Molfetta (20), la trasferta di Lodi (27 novembre) e le sfide interne contro il Seregno (4 dicembre) e nell’infrasettimanale di martedi’ 7 contro il Pordenone. 11 e 18 dicembre la doppia trasferta di Follonica e Breganze chiude l’anno solare. Il 2011 riprendera’ con il derbissimo interno contro il Forte dei Marmi dell’8 gennaio, seguito da un nuovo turno infrasettiamanale dell’11 gennaio contro il Roller Bassano che chiudera’ il girone di andata.

Il girone di ritorno prendera’ il via il 15 gennaio con Prato – Giovinazzo, per proseguire spedito fino al 2 aprile. Dopo il turno di sosta pasquale il campionato riprendera’ col turno infrasettimanale del 12 aprile, che coincide con l’ultima giornata di campionato, vale a dire con Prato – Roller Bassano.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.