TOYOTA VALDAGNO INGRAPH SEREGNO 4 1
Marcatori: 726 p.t. Nicolia (T), 1704 D. Motaran (T); 348 s.t. Raed (T), 1239 Nicolia (T), 2156 Santeramo (S).
Toyota Valdagno: Vallortigara (Puzzella), Zarantonello, Pranovi, D. Motaran, Nicolia, Perdoncin, Cocco, Raed, Rigo. All.: Valverde.
Ingraph Seregno: Fontana (Belgiovine), Santeramo, Achilli, Enriquez, Marchini, Marzella, Flores, Oviedo, Festa. All.: Enriquez.
Arbitro: Barbarisi di Salerno.
Note: espulsi temporaneamente per 5 Festa (I), Achilli (I) e Raed (T).
Dopo la rincorsa dellultimo mese, che aveva consentito di evitare il pericolo della retrocessione diretta ed avvicinato il traguardo dei play off, la Ingraph Seregno si è concessa nella trasferta sulla pista della Toyota Valdagno una giornata di riposo, interrompendo così la serie positiva che si protraeva da quattro turni. I brianzoli hanno confermato nelloccasione di soffrire i veneti, forti di un potenziale superiore al loro, che solo a sprazzi è stato espresso in questa stagione.
La cronaca. Al via Enriquez punta su Fontana tra i pali, Achilli e Marchini dietro, Oviedo e Festa davanti. Sullaltra sponda, Valverde sceglie Vallortigara a guardia della gabbia e gli sistema davanti Rigo, Cocco, Nicolia e Raed. Che la serata sarà difficile per gli ospiti lo si comprende fin dalle prime battute. Al 2 un bolide di Raed si spegne sullesterno della rete. Passa 1 e Fontana è costretto a superarsi per evitare una marcatura di Nicolia. Al 6 il portierone della nazionale si ripete, parando un rigore dellargentino. Tenta e ritenta, è proprio il numero 5 di casa a sbloccare la situazione al 7, insaccando al termine di uno slalom devastante. Tempo un sospiro e prima Vallortigara blocca un tiro diretto di Festa, poi Fontana lo imita stoppando Nicolia. Al quarto dora Davide Motaran centra la traversa. Il piemontese si rifà poco dopo, realizzando il raddoppio con uno splendido tiro al volo. Al 19 palo di Enriquez.
La ripresa si apre con la marcatura che spegne i sogni di rimonta dei lombardi, firmata al 3 da Raed, a segno in tuffo. Al 10 montanti in rapida successione per Raed ed Oviedo. Al 13 Nicolia sfrutta un penalty e firma il 4 0. Gli ospiti riducono lo scarto al 21 con Santeramo, caparbio nel capitalizzare un contropiede, ma la sostanza non muta.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.