Il Roller Novara è invischiato direttamente nella lotta per non retrocedere o almeno per guadagnare i playout. Allo stesso punteggio del Modena (11 punti) potrebbe salutare l'A1 senza appello. Ultime partite quindi cui la squadra di Marcon non vorrà certo lasciare nulla di intentato pronta la formazione biancorossa a rovinare anche il sabato sera alla capolista, come avvenuto solo una settimana fa contro il Viareggio, con la sconfitta a 7 minuti dalla fine. Una formazione piuttosto giovane quella piemontese, formata da un quartetto solido ma con una panchina molto giovane che va direttamente alla Juniores. Capitano 37enne Francazio, ex Vercelli, assistito in difesa dal buon 21enne difensore argentino Amato, mentre davanti il tandem di attacco è formato dall'ex valdagnese 28enne Ferrer (spagnolo) e dal 22enne Massimo Villani, anche lui ex Vercelli. Insieme ad Arlone (37), ex Novara, in panchina una lunga schiera di giovani giocatori quali Brusa, Parigi e Ceresa. All'andata fu un inaspettato 14-1 con la goleada giallorossa in una partita che ha detto veramente poco con i 7 gol di Viana, i 3 di Pereira, ed uno per Panizza, Videla, Bresciani e Rigo con l'unica rete biancorossa del giovanissimo Brusa.
L'Infoplus è atteso invece al grande riscatto sabato sera al Palazzo davanti ai propri tifosi. Una sconfitta francamente cocente che non ci voleva in un periodo veramente straordinario in fatto di risultati e gioco. Nonostante il gioco espresso è di gran lunga migliore dell'avversario, ai giallorossi manca il colpo decisivo, quel colpo cui l'avversario principale toscano, riesce sempre a fare, mentre a Bassano ancora no. Una lezione importante per capire che anche durante i prossimi impegni, Novara e Viareggio in primis, ma soprattutto in ottica Final Four, Infoplus non deve concedere neanche un minuto agli avversari, dopo aver dominato per il 90% del match. I giallorossi sono attesi dunque ad una scossa, non per il gioco in sè, risultato a detta di tutti, uno del più bell'hockey degli ultimi anni, ma soprattutto in vena realizzativa con delle medie limitate al 10-15% di realizzazione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.