Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Infoplus, passeggiata salutare col Reggio


Secco 7 a 0 contro la matricola

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 16/05/2005
INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - AMATORI REGGIO EMILIA = 7-0 (1¡ tempo: 3-0 - 2¡ tempo: 4-0)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Alberto Orlandi (2), Mauricio Videla (1), Martin Montivero (2) - Entrati: Massimo Tataranni (1), Pierluigi Bresciani, Carlos Nicolia (1), - Non entrati: Davide Bertapelle
Amatori Reggio Emilia: Giovanni Fontana, Alberto Prandi, Edgar Barberi, Nicola Soncini, Davide Salvarani - Entrati: Andrea Marangoni, Luca Sterpini, Mattia Carboni
Marcatori: 1¡ Tempo: 9'40" Martin Montivero (B), 17'05" Alberto Orlandi (B), 19'41" Massimo Tataranni (B) - 2¡ Tempo: 2'19" Mauricio Videla (B), 4'05" Alberto Orlandi (B), 14'33" Martin Montivero (B), 21'29" Carlos Nicolia (B) - Cartellini Gialli: Nessuno - Cartellini Blu: Nessuno - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitri: Bisacco di Follonica (GR) e Ferrari di Viareggio (LU)

Finisce in goleada la prima gara dei Quarti di Finale dei Playoff 2005 dell'82esimo Campionato di Hockey su Pista, con la vittoria dei Campioni d'Italia dell'Infoplus Bassano sulla matricola del Reggio Emilia. Un 7 a 0 senza grandi patemi d'animo, vista la grande differenza tecnica e fisica delle due squadre, dove l'Infoplus poteva addirittura raddoppiare il gap, anche se l'estremo portiere reggiano, giallorosso di cuore Giovanni Fontana, ha limitato i danni per la sua squadra, apparsa in partita solo per la prima quindicina di minuti. Non solo una goleada ma anche con il lusso dell'hockeyspettacolo della truppa di Dantas, che ritorna a stupire il palasport con un gioco alla portoghese che fa ben sperare per il prosieguo dei playoff.

Seconda in A1 contro Seconda in A2, uno scontro impensabile solo ad una settimana fa. Dantas si affida al quartetto abituale con Rigo-Orlandi e Videla-Montivero in attacco mentre l'allenatore Martino inserisce Salvarani e Prandi in difesa e Soncini-Barberi come coppia offensiva. La ruggine di una decina di giorni di riposo dal clima ufficiale si fa subito sentire ed è il Reggio Emilia più pimpante nella prima decina di minuti, anche per la voglia di incominciare subito bene contro i Campioni d'Italia. Il match è equilibrato, uno scambio per parte, molto veloce, ed il primo episodio degno di nota capita al nono minuto, quando è Martin Montivero a sbloccare il risultato con una combinazione veloce di prima intenzione con Mauricio Videla. Il bomber argentino ha altre due occasioni in area, due azioni limpide, ma bravo è Giovannino Fontana a neutralizzare prontamente raccogliendo applausi anche dal pubblico. Dantas quindi inserisce Tataranni per Martino e per un lungo tratto di partita sono innumerevoli le occasioni che i giallorossi sprecano e/o sbagliano davanti all'estremo emiliano. Il raddoppio giunge solo al minuto diciassette, dopo innumerevoli occasioni ghiottissime fallite anche per leziosità dei ragazzi di Dantas. Delizioso l'assist millimetrico nell'incursione di Alberto Orlandi tra tre difensori e straordinaria la realizzazione del viareggino che in mezzo metro riesce addirittura a fintare e a superare Fontana. Il buon pubblico tende finalmente a scaldarsi. Il triplice vantaggio va in onda 120 secondi più tardi quando Massimo Tataranni riesce a colpire in zona offensiva in un'azione completamente solitaria, dribbling e finta per stendere Fontana e colpirlo alzando la palla. 3 a 0.

L'Infoplus riparte a mille dopo la pausa leggera negli spogliatoi, ed è Videla ad inserire il suo nome e cognome nel tabellino marcatori, chiudendo una straripante triangolazione tutta di prima di Tataranni e Gigio Bresciani, entrato nel finale del primo tempo insieme a Nicolia, e con la conclusione ravvicinata di prima intenzione. La quarta rete è il bijoux del match del funambolo El Mejor Orlandi. Un diamante raro, alla seconda replica nella stagione: il viareggino si alza la pallina e con una smashata in mezza girata da oltre 4 metri sorprende e allibisce tutta la difesa avversaria. Mundial-gol. Straordinario. Il pubblico lo premia con oltre un minuto abbondante di applausi quasi esterrefatti per la giocata del campione. Spazio al gioco spettacolo con azioni trancianti contro un avversario al minimo sindacale che soffre tremendamente le fatiche dei preliminari e lascia praterie ai locali, producendo un hockey tutto di prima che strappa numerosissimi applausi alla tribuna: poche però le occasioni concretizzate. La sesta rete arriva al quattordicesimo minuto e udite udite dal dischetto del rigore, e già questa è una grande notizia. Dal dischetto è Martin Montivero a realizzare nonostante il gol sia in ribattuta sotto il corpo di Giovanni. Sul 6 a 0 netto, la partita è un drammatico senso unico con Reggio che sbanda pericolosamente più volte e solo negli ultimi tre minuti riesce veramente ad impensierire i padroni di casa. La settima rete in assoluta tranquillità è di Carlitos Nicolia, pescato in contropiede solitario. Un altro diamante dell'hockey mondiale dalla stecca del fenomeno argentino che si piglia anche il soprannome di "giocoliere" per cinque metri con la pallina sulla stecca a mo di giocoliere e smashata a mezz'altezza da super applausi. Sconvolgente un gol di questo genere, anche se coach Dantas non gradisce più di tanto, anche soprattutto per le enormi conclusioni non realizzate nei momenti clou della partita- Le magie sulla stecca però non sono di tutti. Finisce 7 a 0 con la serenità del popolo giallorosso e gli applausi per entrambe le compagini e soprattutto per i due ex portacolori bassanesi, Andrea Marangoni e Giovanni Fontana, applauditi anche dalla curva giallorossa.
Gara-2 per strappare il biglietto delle Semifinali Giovedi' sera alle ore 20.45 al PalaFanticini di Reggio Emilia, mentre nelle prime sfide dei Quarti, il Follonica ha vinto anche se con molta fatica contro la Salernitana (7-5) e il Viareggio ha vinto ai rigori in quel di Novara sponda Roller (4-6). Prato-Novara, martedi' sera.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.