Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Infoplus, nessuna fermata a Salerno. Poker per Zorro


Quattro rigori parati nell'intensa seconda giornata a Salerno: è Cunegatti ad emergersi come monumento dell'Infoplus a chiudere i lucchetti alla serranda della porta. Ci pensa poi Viana, con un poker d'astuzia a completare una vittoria neanche troppo sofferta, contro un Salerno non troppo pungente come ci si poteva immaginare.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 18/10/2006
ROLLER SALERNO - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 2-5 (1° tempo: 1-2; 2° tempo: 1-3)
Infoplus: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi (1), Dario Rigo, Ricardo Pereira, Luis Viana (4) - Mauricio Videla, Michele Panizza, Giovanni Zen, Pierluigi Bresciani - Non entrato: Giovanni Fontana
Salerno: Quintetto iniziale: Chiaramonte, Andrian Enriquez, Eloi Albesa, Francesco DiConcilio (2), Sergio Festa - Damiano La Forgia, Davide Santeramo, Franco Lombino . Non entrati: Sabetta, Alfonso Rotolo
Marcatori: 1° tempo: 9'39" Alberto Orlandi (B), 12'58" Francesco Di Concilio (S), 15'42" Luis Viana (B) - 2° tempo: 14'08" Luis Viana (B), 16'18" Luis Viana (B), 21'48" Francesco Di Concilio (S), 23'07" Luis Viana (B)
Cartellini gialli: 9' Rigo (B), 15' Chiaramonte (S), 20' Pereira (B), 24' LaForgia (S), 29' Panizza (B), 29' Lombino (S), 37' Orlandi (B), 39' Di Concilio (S) - Cartellini blu: 39' Rigo (+2 minuti) (B) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Carmazzi di Viareggio (Lucca)

Decisivo aver tenuto a bada i giovani salernitani, dettando ritmi e arginando le loro occasioni offensive. Rimangono già sole due le avversarie a punteggio pieno dopo due giornate insieme all'Infoplus.
Bresciani opta per il miglior quintetto con Orlandi-Rigo e Pereira-Viana. Giudice risponde altrettanto con Enriquez-Albesa e Di Concilio e Festa con la "sorpresa" Albesa, mai espulso a Prato, per un errore di inserimento dati durante la partita in Toscana.I giallorossi di Bresciani iniziano subito con il piglio giusto, prendendo in controtempo i padroni di casa con un'aggressività talvolta maschia ma con grande determinazione. Sblocca il risultato dopo pochi minuti Alberto Orlandi che devia un forte tiro di Rigo. La gioia dura poco, Salerno fa ritornare alla realtà i vicentini mostrando alcune lacune in fase difensiva. Di Concilio al 13esimo pareggia sottomisura colpendo a botta sicura sulla parata corta di Cunegatti. I granata peccano altrettanto in difesa e Viana comodamente dal dischetto riporta in vantaggio l'Infoplus, colpendo sulla ribattuta corta di Chiaramonte. Cunegatti ipnotizza Enriquez sul rigore, ma è l'unica opportunità degli avversari perchè Bassano gestisce e sfiora per due volte la terza marcatura con due occasioni di Michele Panizza tra cui una traversa piena e il contropiede insieme a Pereira.
Cambiano i pesi nel secondo tempo, Salerno alla disperata, Bassano che cerca di colpire in contropiede: ne scaturisce una partita vibrante, ancora ruvida per l'interesse del buon pubblico del PalaTumilieri. Cunegatti fa l'eroe parando un rigore al quarto minuto ad Enriquez, molto dubbioso, e poco dopo deviando in balaustra un tap-in del solito furetto Di Concilio. Molte le occasioni da una parte e dall'altra, simili gli sprechi sottoporta. Luis Viana porta a tre le reti giallorosse ribattendo ancora in rete un tiro di rigore parato. Il 3-1 non accontenta Bassano, anzi vuole soffrire ancora di più. In un minuto l'arbitro Carmazzi assegna due rigori su due erroracci della difesa in quasi 60 secondi. In entrambe le occasionissime, Cunegatti si erge come una statua, mortificando i padroni di casa entrambi sul tiro dei cinque metri dal giovane Festa. Pista libera per Luis Viana che firma la tripletta con la complicità di Orlandi, beffando Chiaramonte dopo tre parate da equilibrista. Il 4-1 calma i ritmi. Di Concilio accorcia sul 4-2 con un colpo in tap-in ma sull'assedio finale è fulmine Videla a rubar palla e scatenare il contropiede dove Viana conclude di giustezza, portando a quattro le sue reti. Bassano rimane a punteggio pieno con sole altre due squadre (Follonica e Viareggio), trova nuove certezze anche nell'ardua pista di Salerno e sabato al Palazzo contro il Molfetta lascerà spazio anche alla fantasia ed ai nuovi esperimenti.

Solo tre le formazioni a punteggio pieno. Le compagne di posizione, il Follonica fa la goleada in quel di Molfetta (14-5) ed il Viareggio dà 4 reti di distacco al Valdagno (6-2). A tre punti ben sei formazioni tra cui tre vicentine: il Breganze che ha travolto a domicilio un Lodi ridimensionato (2-5), il Trissino che travolge il Roller Novara (10-2) ed il Valdagno, non pervenuto a Viareggio. A tre punti anche il Roller Novara e il Lodi. A due punti l'unica squadra a pareggiare entrambe le prime due partite, il Prato, fermato a Novara, al primo punto stagionale (5-5). Pareggio anche per Roller Bassano e Modena (2-2). Chiude la classifica il Molfetta, prossimo avversario dei giallorossi, con 0 punti e -12 di differenza reti.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.