INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - C.G.C. VIAREGGIO = 1-4 (1° tempo: 0-1; 2° tempo: 1-3)
Bassano: Quintetto Iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo, Luis Viana, Mauricio Videla (1) - Entrati: Ricardo Pereira, Michele Panizza, Pierluigi Bresciani - Non entrati: Giovanni Zen, Giovanni Fontana. All. Bresciani.
Viareggio: Quintetto iniziale: Leonardo Barozzi, Luis Travasino, Nicola Palagi, Sebastian Molina (1), Martin Montivero (2) - Entrati: Francesco Dolce (1), Leonardo Squeo - Non entrati: Matteo Crudeli, Simone Strenghetto, Andrea Ortogni. All. Cupisti.
Marcatori: 1° tempo: 13'48" Molina (V); 2° tempo: 4'18" Montivero (V), 9'18" Videla (B), 9'57" Montivero (V), 22'02" Dolce (V) - Cartellini gialli: 1' Montivero (V), 5' Travasino (V), 10' Videla (B), 18' Pereira (B), 22' Orlandi (B), 26' Rigo (B), 33' Bresciani (B), 38' Orlandi (B), 40' Panizza (B), 45' Dolce (V) - Cartellini blu: 35' Videla (+2 minuti) (B), 37' Bresciani (+2 minuti) (B), 41' Rigo (+5 minuti) (B), 43' Montivero (+2 minuti) (V)
Arbitri: Piccininni di Molfetta (BA) e Tartarelli di Bari.
Un Viareggio colto dall'entusiasmo della sua gente, colto con la fame che i giallorossi hanno avuto solo in parte. Sarà tutta toscana la finale scudetto come mai accaduto, tra Follonica e Viareggio. Per Bassano un mesto saluto alla competizione nazionale.
Bassano è atteso alla riscossa e Bresciani schiera lo stesso quintetto di Gara-1 e 2 con Cunegatti, Orlandi-RIgo e Viana-Videla. Cupisti schiera lo stesso quintetto di sempre con Barozzi, Travasino-Palagi e Molina-Montivero. Le squadre iniziano tirate e guardinghe ma il primo ad aprire le porte è Viana che viene fermato dal perfetto Barozzi. Partita diventa velocissima con veloci contropiedi ma con Viareggio molto più pericoloso, che detta i ritmi con Travasino e Palagi, che lanciano ripetuti assalti grazie all'esplosività di Montivero e di uno scatenato Molina. Al 12° Viana in tap-in viene bloccato dalla testa dell'estremo versiliese e risponde prontamente l'argentino Montivero che sorprende la difesa ma non Cunegatti. È proprio quest'ultimo a siglare il vantaggio che fa ripiombare l'Infoplus alle sensazioni di gara 2, con un gol d'astuzia eludendo due difensori. È il 14' minuto e serviranno ben altri 8 giri di orologio perchè Bassano riesca a sorpassare il centrocampo. Viareggio straripante nella velocità e nella determinazione, mette sotto scaccoo la squadra di Bresciani che non riuscirà più a riprendersi. Solo Orlandi con uno scatto di gloria becca il palo sulla punizione, ma è troppo poco (minuto 22).
Ed alla ripresa l'Infoplus tenta lo scatto d'orgoglio ma dura solo 4' perchè Montivero fulmina sull'errore di Orlandi. Molina in pressione raccoglie un errore di Orlandi in difesa e lancia il missile Montivero che a tu per tu non fallisce. Bassano si riprende subito quando si procura un ottimo rigore al 5° minuto. Rigo però fallisce un rigore ed anche la ribattuta che poteva riaprire le contese ma addirittura Viareggio vola in contropiede e Palagi prende il doppio palo. L'Infoplus al 9' con una girata monumentale di Videla riapre tutti i giochi sul 2-1. L'inerzia sembra cambiata ma è solo una illusione che dura 39 secondi, gli ultimi 39 secondi di un Infoplus sciupato di energie mentali e fisiche. Al 9' e 57 Montivero, ancora l'ex dal dente avvelenato, giustizia con un contropiede a mille all'ora. Dopo è un gran monologo viareggino, con l'Infoplus disperato in attacco senza però trovare un pertugio grazie ad un grande 19enne, Barozzi, il miglior giocatore della Semifinale. La festa è tutta per Viareggio con il quarto gol di Dolce, indisturbato dalla difesa ormai sconfitta con l'assist in area di Molina, con l'entusiasmo dei 200 tifosi e gli applausi sportivi del pubblico bassanese. Per Bassano l'amarezza di non averci provato sino in fondo, ma non quanto si aspettassero tifosi e pubblico. Un'estate per riflettere il perchè di una stagione finita così male. Ora Bassano è fuori dai giochi.
La finale sarà tutta toscana tra Viareggio e Follonica. Bassano dopo 4 anni saluta il podio tricolore.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.