Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Infoplus, assoluto bisogno di conferme con la Rotellistica


Partita ad un orario inconsueto a Novara.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 22/04/2005
I Campioni d'Italia compiranno l'ultima trasferta della Stagione Regolare in quel di Novara per la terza volta, partita valida per la venticinquesima giornata del Campionato di Serie A1. L'orario non è dei migliori: al PalaDal Lago si inizierà alle ore 17.30, scomodissimo per i ritmi di gara giallorossi. L'Infoplus ha bisogno di grandi conferme prima della trasfertona di Follonica in Coppa Europa CERS.

La Rotellistica Novara, la terza società della super cittadina hockeystica Novara, ha raggiunto i suoi obiettivi stagionali e sta sorprendendo nel finale di stagione andando contro tutti i pronostici degli addetti ai lavori che la volevano nelle posizioni di rincalzo. I biancoblu guidati da Antonio Piscitelli, subentrato a Parasuco durante la stagione, sono tutt'ora in sesta posizione ad un passetto davvero dai playoff mentre per la retrocessione c'è anche la matematica ad escluderla dalla zona rossa, anche se i playout sono ancora incombenti. La umile sorpresa è rappresentata dal classe 84 Mattia Cocco, trissinese di nascita da un paio di stagioni in giro per il Veneto e ora in Piemonte in cerca di esprimere le ottime cose notate nei settori giovanili locali. E' il miglior marcatore con 19 realizzazioni, antecedente addirittura al bomber di razza ex Bassano Enea Monteforte, il mastino che quest'anno deve scontare alcuni acciacchi fisici (12 reti). Segue Franco Pellice con 9 marcature, il carismatico argentino prelevato a gennaio dalla cugina Hockey Novara. Con in porta il discreto Stefano Monducci, il tecnico dei novaresi nonchè l'esperto giocatore Piscitelli, inserisce nel quintetto anche il secondo argentino Javier Medina (26 anni) e i cambi Marco Di Vera (29 anni), Daniele Rosin (32) e Claudio Battistella (27). Un team che nonostante delle statistiche non eccezionali, ha sempre colpito a freddo con rara freddezza tutte le squadre dirette concorrenti ad un posto nell'A1 2005/2006. Un carattere da vendere, insomma, e anche all'andata i giallorossi sudarono non poco per aver ragione di Monteforte & Co, vincendo al Palabassano per 4 a 1, grazie alla tripletta di Alberto Orlandi e la rete di Massimo Tataranni.

L'Infoplus, forte della strepitosa uscita in campionato contro il Prato, deve confermare le ottime cose viste nel secondo tempo, ritrovando fiducia nel gioco che fino ad una settimana fa sapeva fare anche bendato. La botta contro Follonica è ancora fastidiosa, una ferita aperta che non si chiuderà facilmente. Le prime reazione da mercoledi' in poi sono positive ed anche in società e nello staff c'è un discreto umore, compreso Carlos Dantas apparso nettamente sollevato per la prova d'orgoglio di martedi' sera in diretta TV. Il destino lo stanno costruendo i ragazzi giallorossi perchè la partita contro la Rotellistica Novara può essere un modo per sperimentare nuovi moduli, nuovi schemi, consapevoli che una vittoria potrebbe solo che far star bene ed una sconfitta solo a rovinare il prepartita decisivo della prossima settimana, molto più tranquillo rispetto 15 giorni fa. Tranquillità e testa concentrata nel lavoro, le due mosse che l'Infoplus sta attuando per digerire anche i bocconi più amari. Buone sensazioni si sono viste tra quasi tutti gli otto effettivi di Dantas martedi sera. La novità più felice quella di Massimo Tataranni, ritornato in pista con una grande grinta e addirittura con una doppietta niente male, che lo ha gratificato non poco dopo lo stop di due mesi, e l'abbraccio liberatorio con il suo "padrino" il fisioterapista Gianfranco Cucca è il gesto più significativo del momento "no" attraversato dal materano. Ancora da affinare l'intesa con Carlos Nicolia, soprattutto in difesa, anche perchè in attacco non ha bisogno di particolari insegnamenti (vedasi il gollasso dal dischetto). Punti di domanda per Mauricio Videla e Alberto Orlandi, apparsi anche forse stanchi in entrambi gli ultimi appuntamenti, mentre è Capitan Dario Rigo a trasmettere la grinta giusta per affrontare i momenti di difficoltà. A Martino Campanaro invece basta un niente per scatenare la sua ira in rete, salvo la sua tranquillità sempre. Basta giocare e divertirsi e tutto sembrerà più facile. Intanto seconda posizione sicura e definitiva in campionato mentre da registrare la caduta in A2 del Forte dei Marmi, in attesa di molti scontri diretti sabato sera.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.