Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Incubo derby, il Forte ci ricasca, Lodi non ne approfitta e Breganze ringrazia


Il CGC Viareggio espugna di nuovo il PalaForte e fa perdere la testa (della classifica) al Forte dei Marmi. Il Lodi si blocca sul pari in casa di un orgoglioso Cremona e il Breganze supera tutti battendo anche il Matera. Risorge anche il Bassano, mentre Sarzana rimonta il Valdagno.

VIDEO: Highlights | Partite intere | FOTO: Forte-CGC | Bassano-Follonica | Sarzana-Valdagno

Scritto da Redazione - Pubblicato il 02/12/2015 - 09:22 - Ultima modifica 05/12/2015 - 10:20

Fernando Montigel, in gol dopo 5\

Foto Gabriele Baldi

E' il campionato delle brutte figure. Non di chi gioca, ma di chi prova a raccontarlo settimana dopo settimana. Fare pronostici sulla Serie A1 italiana è come infilarsi in un campo minato: il rischio di saltare per aria è altissimo.
Prendere la nona giornata per convincersi. Sì, è vero, un derby è sempre un derby. Ed è vero che il CGC recuperava Montigel dopo quattro giornate di squalifica. Ed è pure vero che lo scorso anno il CGC ha messo più volte in difficoltà il Forte dei Marmi. Ma chi ha avuto l'ardire di sbilanciarsi pubblicamente sul derby più sentito che c'è oggi nell'hockey italiano ha unanimemente ammesso la superiorità del Forte dei Marmi, partito in sordina a inizio stagione ma andato costantemente in crescendo, a fronte di un CGC ancora in cerca di una sua identità, massacrato da cronici problemi di impianto, colpito dalla squalifica di quattro turni di Montigel e, più in generale, apparso meno brillante dello scorso anno nei suoi uomini chiave.
Poi Eccelsi fischia l'inizio del derby e tutto cambia. Montigel segna dopo cinque secondi e al PalaForte si materializzano più fantasmi che spettatori (a proposito: quanto è bello assistere a una partita con il tifo di entrambe le parti?). La chiave del derby è probabilmente tutta qui, in quell'iniezione di adrenalina che ha riportato in vita il vecchio CGC, quello che lo scorso anno, pur senza vincere nulla, si è preso più elogi di chi poi i titoli li ha vinti. Un CGC capace di reagire anche dopo la rimonta dei padroni di casa e di piazzare la zampata finale nella ripresa con quel Samuele Muglia che quest'anno soffre un po' (in termini di continuità realizzativa) la presenza di Selva, che mette in gol l'assist di Mirko Bertolucci. Già, Mirko Bertolucci e Leonardo Barozzi: impossibile non citarli dopo la partita di ieri. Potessero giocare sempre contro il Forte dei Marmi, per il CGC Viareggio sarebbe sempre carnevale!
Il Forte si lecca ancora una volta le ferite post derby. Quella di Bresciani resta la squadra più forte del campionato e la sconfitta è, da un punto di vista tecnico, soltanto un episodio in una stagione lunga. Fa certamente meno male di quella dello scorso anno che costò ai rossoblù la finale di Coppa Italia. Ma se il derby è una partita come le altre per quanto riguarda i punti, non lo è su quello dell'orgoglio che da oggi sarà messo a dura prova dallo stillicidio di "punzecchiature" che arriveranno quotidianamente dai cugini vittoriosi.
Un altro derby ha inciso pesantemente sulla classifica della serie A1: quello lombardo tra Cremona e Lodi. Il derby più scontato da pronosticare, tra una squadra in palese difficoltà e in lotta per non retrocedere e una lanciatissima sia in campo nazionale che internazionale. Invece il derby è finito 3-3 con una rimonte e controrimonte cha alla fine si sono equilibrate. Prima avanti i giallorossi, poi la rimonta e il sorpasso dei padroni di casa, poi il pareggio e il vantaggio ancora del Lodi e infine il pareggio che accontenta certamente Cremona e delude il Lodi. Per la squdra di De Rinaldis è un'occasione mancata, ma anche la conferma che lontano dal PalaCastellotti questa squadra, tutto sommato molto giovane, manca ancora di quella personalità necessaria per mantenere il controllo della partita e portare a casa il risultato, magari rinunciando a quale leziosità, ma badando al concreto. Invece le ultime due partite riaccendono le speranze del Cremona perchè riconciliano con il gol l'argentino Balmaceda che doveva essere il sostituto di Ambrosio in termini di peso offensivo e invece era stato relegato ad un ruolo marginale. Con i gol di sabato in Coppa Cers e quelli di ieri in campionato, Balmaceda potrebbe contribuire non poco alla ripresa cremonese.
Dalle sorprese dei derby trae vantaggio il Breganze, nuovo capolista della serie A1. Capolista con merito perchè gli ultimi nove punti conquistati dai rossoneri sono arrivati dalle vittorie contro Forte dei Marmi, Viareggio e Matera. Praticamente il Breganze eccelle negli scontri diretti e questo è un bel biglietto da visita in previsione delle gare ad eliminazione che assegneranno tutti i futuri trofei. Ieri sera, nella sfida tra le migliori difese del campionato, il primo tempo si è chiuso senza reti e la ripresa è iniziata con il gol di Antezza che ha illuso i lucani. Mentre Gnata richiudeva la saracinesca, ci ha pensato il trio delle meraviglie rossonero a rimettere le cose a posto: Gimenez, De Oro e Teixidò garantiscono a De Gerone un apporto qualitativo costante che emerge proprio nei momenti più delicati delle partite (almeno in Italia, perchè in campo continentale il Breganze non rende altrettato bene, purtroppo).
Le tre partite che hanno cambiato il volto al vertice della classifica mandano necessariamente in secondo piano altri due risultati importanti. La resurrezione del Bassano che conquista tre punti preziosi contro il Follonica rimontando da 0-3 e vincendo con un netto 7-3 finale. Il risultato rende indecifrabile la corsa per la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia, considerato che tra la prima in classifica e la nona ci sono appena 7 punti di distacco. 
Il pareggio tra Sarzana e Valdagno, invece, anima la parte bassa della classifica. I rossoneri hanno conquistato un punto prezioso che isola il Giovinazzo all'ultimo posto e non fa scappare il Valdagno che resta coinvolto nella zona retrocessione. Il Sarzana ha già annunciato l'arrivo di un argentino nel mercato di gennaio e la notizia deve avere galvanizzato l'ambiente al punto da renderlo maggiormente competitivo.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 9,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.