Archiviata la coppa Italia con la vittoria della Rotellistica Novara (con qualche contestazione sull'arbitraggio da parte del Molfetta), sabato sera prende il via un campionato di serie A2 incerto ed interessante, reso molto particolare dalla formula adottata dalla Lega Hockey e che prevede due fasi distinte.
Nella prima fase le dieci squadre partecipanti lotteranno per conquistare un posto tra le prime otto e poter accedere alla seconda parte della stagione. Ma soprattutto lotteranno per evitare l'ultimo posto che � il solo a portare direttamente in serie B.
Le prime otto posizioni si equivalgono e non importer� pi� di tanto arrivare primi o ottavi. Nella seconda parte si ricomincia tutto da capo con due poule da quattro squadre: prima, terza quinta e settima classificata nella poule A; seconda, quarta, sesta e ottava nella poule B. Ogni poule promuove la prima classificata in serie A1 e manda la seconda ai play out contro le squadre di A1.
I ripescaggi e le rinunce hanno cambiato la met� delle squadre di A2; il mercato ha fatto il resto alterando e non poco gli equilibri dello scorso anno. Al punto che la favorita numero uno � la neopromossa Rotellistica Novara che ha messo insieme un organico decisamente di categoria superiore con un quintetto di lusso composto da Ortogni, Amato, Desponds, Pellice e Monteforte e una batteria di cambi di qualit�. La coppa di Lega vinta la scorsa settimana conferma i pronostici, ma anche la bont� delle avversarie che i piemontesi si troveranno di fronte.
In una ipotetica fascia A, quella delle squadre pi� forti e ambiziose, ci stanno almeno altre tre formazioni: il Molfetta, retrocesso dalla serie A1 e rinforzato dall'arrivo del portiere argentino Aranda e dal ritorno in biancorosso di Antonio Cirlli; il Seregno, ricostruito praticamente da zero con inserimenti importanti del calibro del portiere Mabilia, di Achilli, Uva, Unac e Lobasso; il Sarzana che, su una squadra gi� collaudata, ha inserito due elementi di qualit� come l'inglese Taylor e il viareggino Natante.
In fascia B ci sono almeno tre formazioni in grado di creare problemi ai top team rendendo ogni giornata incerta e appassionante: l'Azeta Artprint Correggio che ha cambiato una sicurezza come Ferrari tra i pali e un organico gi� ben oliato, ma che soprattutto ha gi� dimostrato in coppa di poter giocare alla pari con tutti; il Montebello che ha inserito uomini di qualit� e di sostanza come Pace e Zarantonello da Valdagno e Pasquale e Marangon dal Thiene; il Matera che con Persia e Santeramo pu� creare grattacapi su tutte le piste.
Restano fuori tre squadre che probabilmente dovranno faticare pi� di altre per entrare tra le prime otto ed evitare la retrocessione: Thiene, Sandrigo e Montale.
In virt� di quanto detto, la prima giornata � un vero rebus da decifrare e sarebbe una follia fare pronostici. Le due partite pi� interessanti si giocano a Sarzana, dove � di scena il Correggio, e a Novara, dove arriva il Matera. Entrambe saranno ritrasmesse in TV e questa sar� una caratteristica di questa stagione.
Grazie agli accordi stretti da Correggio Hockey con �TV (canale 891 di Sky) e dalla Lega Hockey con TeleTirreno (canale 914 di Sky), ogni settimana ci saranno due partite in differita.
Clicca qui per il programma delle gare e gli arbitri designati della serie A2.