Clicca qui" /> In gara1 domina il Lodi e vince il Follonica - Hockeypista.it
Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

In gara1 domina il Lodi e vince il Follonica


Guarda l'album fotografico della partita a cura di Marzia Cattini. Clicca qui

Scritto da Redazione - Pubblicato il 08/05/2010
AMATORI LODI - ETRURIA FOLLONICA 2-4 (primo tempo: 1-2)
MARCATORI: 5.31 Bresciani, 8.37 Romero, 11.28 Polverini. Nella ripresa: 3.51 Karam, 22.31 Bracali, 23.35 Molina.
AMATORI LODI: Losi, Morosini, Piscitelli, D'Attanasio, Romero, Motaran, Montigel, Karam, Monteforte, Dal Bello. All. Belli.
ETRURIA FOLLONICA: Fontana, Bresciani, Velazquez, Salvadori, Ordonez, Bracali, Molina, Salvini, Polverini, Tosi. All. Paghi.
ARBITRI: Tartarelli di Matera e Parolin di Bassano.
ESPULSI PER 2'. Nel primo tempo Molina (7.38) e Montigel (9.59). Nella ripresa Bresciani (7.38).

Il Follonica ipoteca la finale scudetto andando a vincere una difficilissima partita sulla pista di un Lodi combattivo e, per lunghi tratti di gara, superiore per gioco e occasioni ai maremmani. Decidono nel finale due reti di Bracali (sempre più decisivo nella corsa allo scudetto) e Molina che sono il vero tratto distintivo del Follonica di Paghi: una squadra che sembra nascondersi nel corso della partita, ma che sa sfruttare benissimo le occasioni che riesce a costruire.
Fino al tracollo finale il Lodi aveva giocato meglio del Follonica: costruito di più, concluso di più, divertito di più. Ma la squadra di Belli ha dovuto inseguire praticamente dall'inizio un Follonica cinico al limite delle possibilità umane, mandato due volte in vantaggio dai gol degli ex: prima Bresciani (applaudito dal pubblico di casa prima della partita), poi Polverini.
Lodi inizia con Losi, Piscitelli, Romero, Montigel e Karam. Follonica risponde con Fontana Bresciani, Velasquez, Molina e Polverini. Il Follonica va in gol praticamente al primo affondo con Bresciani che raccoglie al volo la ribattuta di Losi su tiro di Polverini infilando al sette sul secondo palo. La serataccia del Lodi inizia a prendere forma al 7' quando Monteforte entra per battere un rigore, ma si fa parare il tiro da Fontana. Sarà il primo errore di una lunga e decisiva serie per gli attaccanti giallorossi.
Passano meno di 30" e il Lodi ha di nuovo la palla dell'1-1. Molina bastona sulla mano Montigel e finisce fuori per 2', ma Fontana si supera su Romero. In superiorità numerica il Lodi trova il pareggio con lo stesso Romero che conclude una azione corale da manuale.
La partita è piuttosto nervosa: dopo pochi minuti le squadre sono già gravate di falli di squadra. La coppia arbitrale sceglie da subito una linea piuttosto intransigente che mantiene costante per tutta la gara.
Al 10' è Montigel a finire sulla panca puniti per uno sgambetto da terra. Losi, però, imita Fontana e ferma per due volte Ordonez. Anche in questo caso la superiorità numerica porta al gol del secondo vantaggio del Follonica con Polverini, non prima di un clamoroso palo colpito di Romero che fa sobbalzare il Palacastellotti.
Nel finale del primo tempo il Lodi preme alla ricerca del pareggio e la grande occasione arriva a 3' dalla sirena con il decimo fallo del Follonica. Romero, però, si impappina davanti a Fontana e non riesce nemmeno a concludere.

La ripresa si apre con il pareggio del Lodi ad opera di Karam. Il suggeritore è un Motaran che si riscatta da alcuni grossolani errori servendo il capitano al limite dell'area: girata rapidissima e senza speranze per Fontana.
E' il momento migliore del Lodi che inizia a sbagliare azioni su azioni. In particolare sono stregati i tiri a uno. A 7.38 Bresciani bastona sulle gambe Montigel e finisce fuori per 2'. Karam sbaglia la punizione di prima, Motaran colpisce un palo, ma il Follonica passa indenne l'inferiorità numerica.
L'ingresso di Polverini nel Follonica rende più pericolosi i maremmani che con l'ex vanno per due volte vicini al gol.
L'ultima occasione del Lodi arriva a 21.27 quando Bracali commette il 15' fallo di squadra del Follonica. Sul dischetto della punizione di prima si presenta Monteforte che imita tutti i suoi predecessori e sbaglia l'ennesima occasione.
Nel finale il Follonica si trasforma nella squadra di cannibali che tutti conoscono: due occasioni e due gol che ammutoliscono il Palacastellotti. Il gol della vittoria è di Bracali che scivola in area avversaria e rimane indietro rispetto al contropiede del Lodi, ma viene favorito da un retropassaggio errato dei giallorossi e in scivolata batte Losi. Un minuto dopo Karam commette il 10' fallo del Lodi e Molina segna una punizione di prima da manuale chiudendo la partita.

Si è giocato in un Palacastelloti pieno all'inverosimile con più di 2000 spettatori (un centinaio provenienti da Follonica). Un vero e proprio clima di festa condito da inevitabili sfottò, ma anche di sostanziale correttezza tra le due tifoserie.
Una nota di merito ai direttori di gara, i signori Tartarelli di Matera e Parolin di Bassano (con l'ausiliario Fronte di Novara): hanno tenuto per tutta la gara lo stesso metro di giudizio (tutto sommato corretto) e non hanno sbagliato le decisioni importanti della partita. Il tutto su una pista scivolosissima che ha reso la vita difficile non solo a loro, ma anche ai dieci protagonisti in pista.

Sabato prossimo si gioca la gara di ritorno a campi invertiti. Il Lodi visto stasera ha tutti i numeri per costringere il Follonica alla bella. Ma ha bisogno di essere più cinico e più concreto. In poche parole di essere un po' più... Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.