Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

In Breganze-Forte dei Marmi si decide il futuro della regular season


E' la partita più importante della sesta di ritorno perché potrebbe riaprire o chiudere definitivamente la corsa al primo posto della regular season: la forza del Forte dei Marmi contro l'imbattibilità interna del Breganze.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 15/02/2014 - 09:22 - Ultima modifica 18/02/2014 - 11:34

La stagione regolare del massimo campionato di hockey su pista potrebbe essere a una svolta. Questa sera, l'Alimac Forte dei Marmi ha l'opportunità di mettere una ipoteca blindata sulla prima posizione in classifica e il Faizanè Lanaro Breganze di fare esattamente l'opposto, ovvero di riaprire i giochi e contendere fino all'ultimo la pole position nella griglia dei play off scudetto ai versiliesi. Il senso di Breganze-Forte dei Marmi, dal punto di vista della classifica, sta tutto qui. Sul fronte dei numeri, Breganze-Forte dei Marmi è una partita destinata a lasciare il segno: i rossoblù di Crudeli sono in serie positiva da 13 turni (unica sconfitta a Valdagno alla 5' giornata), mentre i rossoneri di Marozin lo sono da 10 (ultimo KO a Follonica all'8' giornata). A questi due numeri, che fanno capire perchè Forte e Breganze sono prima e seconda in classifica, ne va aggiunto un terzo: il Breganze in casa ha sempre vinto in questa stagione, nove volte in altrettanti incontri. Entrambe le squadre sono reduci da un successo: facile e largo quello del Breganze a Correggio; difficile ed esaltante quello del Forte dei Marmi contro il Valdagno. All'andata si imposero nettamente i toscani con un 7-1 senza appello, ma da allora i vicentini hanno fatto significativi passi in avanti sul piano del gioco e della continuità. La partita è una vera e propria parata di stelle, imperdibile per qualsiasi appassionato. Il Breganze punterà sulle doti del suo portiere Juan Oviedo, su una difesa attenta e sulle doti da contropiedisti dei suoi uomini per arginare un Forte dei Marmi che con Torner, Gil e Cancela, supportati da Orlandi, ha un attacco dinamitardo (160 reti segnate contro i 112 del Breganze). Sarà festa anche sulle tribune dove è annunciata la massiccia presenza di tifosi fortemarmini.
Piatto forte a parte, la 19' giornata vede tutte le inseguitrici della coppia di testa impegnate fuori casa e in partite tutt'altro che scontate: non sarà facile per nessuno approfittare dello scontro diretto al vertice.
Particolarmente interessante il derby vicentino tra Trissino e Sind Bassano. La risalita in classifica della squadra di De Gerone prosegue con una certa regolarità, al punto che le incertezze e i dubbi di inizio stagione sono già fugati. Visto il calendario delle avversarie, questo derby rappresenta per il Trissino l'occasione per fare un ulteriore passo avanti e per blindare il settimo posto, mettendolo al sicuro per un po' dalle mire delle quattro squadre inseguitrici. Il Bassano di Giudice, che recupera a pieno servizio Federico Ambrosio, non è però nelle condizioni di regalare nulla ai cugini. I giallorossi, dopo i tre punti conquistati contro i "gemelli" del Lodi, devono tenere un ritmo alto per mantenere il vantaggio sul Valdagno in vista dello scontro diretto di TV di martedì sera e, perchè no, tentare l'avvicinamento al vertice in funzione del risultato di Breganze.
Missione complicata anche per il CGC Viareggio sulla pista del Carispezia Sarzana. I liguri sono arrivati a quota cinque sconfitte consecutive (inframmezzate dal pareggio con il Trissino, poi annullato dal Giudice), ma non per questo sono meno pericolosi all'interno del loro recinto. Al Vecchio Mercato hanno lasciato le penne, tra le altre, Valdagno e Breganze. A spingere i rossoneri ci sono anche tre ex in cerca di rivalsa: Leonardo Squeo e i viareggini doc Francesco Dolce e Alessandro Cupisti. Sul fronte bianconero, la squadra di Mariotti ha fatto più fatica del previsto per avere ragione del Prato e il susseguirsi ravvicinato delle partite non gioca certo a favore di Bertolucci e soci. Il campionato, oltre alla Final Eight di coppa Italia, è ormai l'obiettivo principale della stagione viareggina e i tre punti in palio a Sarzana sono di vitale importanza, dato che i posti dal terzo al quinto si assegneranno per pochi punti di differenza.
La Recalac Valdagno, che con la sconfitta di Forte dei Marmi è rimasta indietro rispetto a CGC Viareggio e Bassano, riprende il suo cammino da Prato contro l'Ecoambiente MG Estra e lo fa con Carlos Nicolia di nuovo in pista. La CAF ha infatti disposto la sospensione della squalifica, rinviando a metà marzo una decisione di merito. Carlo Vanzo potrà pertanto avere a disposizione tutta la squadra per sfatare un tabù: vincere in Toscana. Nel corso di questa stagione, infatti, i campioni d'Italia sono stati fermati sul pari a Follonica e a Viareggio e hanno perso martedì scorso a Forte dei Marmi. Di tutt'altro avviso, ovviamente, il Prato di Bernardini, reduce dalla pesante sconfitta di Viareggio contro il CGC. La lotta per l'ultimo posto disponibile per i play off si è fatta entusiasmante, con ben quattro squadre a pari punti e in corsa per un solo posto. Ogni punto è fondamentale e Amato e compagni, che in casa sono arrivati a tre vittorie consecutive, proveranno a calare il poker.
Chi conta su un altro passo avanti è il Banca Cras Follonica che ospita la Pattinomania Matera e punta al sesto successo consecutivo tra le mura amiche che terrebbe i maremmani, come minimo, ancorati a un lusinghiero sesto posto in classifica. La squadra di Polverini è un rullo compressore tra le mura amiche (7 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta), mentre il Matera ha vinto una sola volta fuori casa, a Viareggio nello scontro diretto contro l'AS. I padroni di casa hanno in Marco Pagnini un bomber di razza, arrivato finalmente alla piena consacrazione e in odore di convocazione azzurra. Per la squadra di Pino Marzella, la motivazione che muove tutto è quella di chi cerca quei punti che possano blindare la salvezza con qualche turno di anticipo.
La lotta per entrare nei play off scudetto e la lotta per non retrocedere si intersecano nelle ultime due partite di giornata. Un Giovinazzo in apparente ripresa rende visita all'AS Viareggio e non vorrà certo sprecare l'occasione per lasciare indietro qualcuna delle sue rivali. Il successo in casa della Pattinomania Matera, per quanto arrivato in rimonta, ha dato fiducia a tutto l'ambiente biancoverde che, nel frattempo, si prepara ad ospitare a fine mese la Final Eight di Coppa Italia. L'AS Viareggio, giunto ormai a 15 sconfitte consecutive, giocherà con il coltello tra i denti per cercare di azzerare il gap che lo separa dal Correggio e riaprire la lotta per non retrocedere.
Anche a Lodi play off e salvezza si mescolano. L'Amatori Sporting ospita il Correggio Hockey, già battuto 6-4 all'andata, per tornare a vincere di fronte al proprio pubblico dopo più di un mese (ultimo successo contro il Giovinazzo alla prima partita del 2014). La sconfitta di Bassano ha interrotto una serie positiva di due pareggi, mentre il Correggio è in serie negativa da due turni nel corso dei quali ha subito ben 35 reti contro le prime due della classe. Sarà interessante vedere uno degli attacchi meno prolifici come quello del Lodi contro la difesa più battuta della serie A1.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 19,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.