“Mission Impossible” per il Carispezia Hockey Sarzana, in trasferta a Bassano, dove solo una prestazione sopra le righe unita a qualche disattenzione della formazione locale potrebbe fare tornare a casa la formazione di Alessandro Cupisti non a mani vuote. La squadra vista contro il Breganze fa certamente sognare; una squadra che, seppur con qualche distrazione difensiva, ha messo in mostra un gioco d’attacco stellare trainato da un Leonardo Squeo ora capocannoniere del campionato di serie A1 in grandissima forma che ha fatto letteralmente impazzire la difesa veneta.
A Bassano i rossoneri trovano una squadra in grande salute, reduce dalla perentoria vittoria esterna contro il Giovinazzo. La dirigenza giallorossa non ha badato a spese per consegnare a Massimo Giudice una super corazzata: ha confermato la squadra competitiva della scorsa stagione, che ha vinto la Coppa Cers, inserendo nel telaio collaudato due giocatori “top” del campionato italiano come Fernando Montigel dal Lodi e Gaston De Oro dal Valdagno, protagonista assoluto del secondo scudetto conquistato dai biancocelesti veneti. Il Presidente Daniele Merlo ha messo nelle mani del tecnico salernitano Massimo Giudice una rosa attrezzata per grandi traguardi, a partire dai tre stranieri confermati dello scorso anno, due dei quali naturalizzati italiani dopo la partecipazione agli Europei di Paredes con la maglia azzurra: Miguel Nicolas, attaccante italoargentino di Mendoza, giocatore esperto, che nella scorsa stagione ha giocato un campionato ad altissimo livello mettendo a segno 20 reti, che però non sarà della partita in quanto impegnato in Argentina sino a dicembre. Poi l’altro italo argentino mendozino Federico Ambrosio, estroso giocatore, ex Molfetta, per il terzo anno consecutivo in riva al Brenta, classe 1989, lo scorso anno a segno 29 volte. Rimane straniero invece James Taylor e per il capitano della nazionale inglese non servono presentazioni; due per lui le stagioni passate a Sarzana, idolo incontrastato della tifoseria rossonera, il suo nome resterà per sempre inciso nella storia della società di Piazza Terzi in quanto è il giocatore che ha segnato il primo gol in assoluto in serie A1 dell’Hockey Sarzana. A seguire Giovanni Zen, il capitano della squadra, classe 1984, che negli ultimi anni è passato da giovane promessa a essere uno dei migliori giocatori italiani e solamente la sfortuna ha voluto che non fosse nella spedizione azzurra della scorsa estate per San Juan e di questa agli Europei di Paredes. Poi i due nuovi acquisti: l’altro italoargentino Gaston De Oro, 26 anni, sesto anno in Italia dopo due a Trissino, due a Breganze e uno con il Valdagno dove ha conquistato il titolo di Campione d’Italia da protagonista, che gli ha permesso di conquistare la maglia azzurra agli europei di Paredes in Portogallo; 25 le reti per lui nella classifica cannonieri di serie A1 la scorsa stagione, oltre a quelle decisive nei play-off scudetto. Fernando Montigel, argentino di San Juan, il nuovo leader maximo della retroguardia di Bassano, ventisei anni; chiusa l´esperienza di tre anni a Lodi, dove si è lasciato con qualche incomprensione dopo essere stato il capitano e l´idolo incontrastato dell´ambiente lodigiano, arriva a Bassano per diventare un punto di riferimento importante del nuovo corso giallorosso. Chiudono la rosa veneta: Gianmarco Lanaro, classe 1988, difensore eclettico e prodotto del vivaio bassanese e altri due giovani di rilievo, tutti con numerose presenze nelle nazionali giovanili: Giovanni Bordignon, difensore classe 1994 e il talentuoso attaccante Andrea Scuccato classe 1996. Tra i pali il monumento dell’hockey italiano Massimo Cunegatti, classe 1971, ancora oggi, nonostante la sua veneranda età, è considerato da tutti il miglior portiere italiano e uno dei primi portieri al mondo. Per scrivere il suo palmares, tra cui spicca l’oro ad un campionato del mondo, non basterebbe una pagina intera; è il punto di forza del Bassano, con le sue prestazioni ha permesso ai giallorossi di conquistare la Coppa Cers la scorsa stagione. Il vice Cunegatti è il viareggino Lorenzo Paoli classe 1993 ex della gara in quanto la scorsa stagione ha militato nelle file rossonere.
I precedenti tra Bassano 54 e Carispezia Hockey Sarzana sono solamente sei e riguardano le tre stagioni in serie A1 con quattro vittorie a favore dei veneti conquistate nelle ultime due stagioni, mentre un pareggio e una vittoria per il Sarzana risalgono al primo anno di serie A1, con i rossoneri che andarono a vincere al Pala Bassano.
I ragazzi di Alessandro Cupisti arrivano a questa sfida galvanizzati dalla vittoria al Centro Polivalente contro il Breganze. In classifica generale il Bassano Hockey è primo in classifica a punteggio pieno con nove punti e il pronostico vede favoriti i padroni di casa. “Andiamo a Bassano per giocarci le nostre carte - dichiara il presidente Maurizio Corona – la squadra è in salute, sappiamo che per portare via punti al “Palabassano” dovremmo tutti rasentare la perfezione e, anche se fosse, potrebbe non bastare, vista la forza dei nostri avversari. Una cosa è certa: non andiamo a Bassano certamente a fare una gita”.
Il match si giocherà sabato alle 20.45 presso il Pala Bassano. Arbitri il Sig. Corponi (VI), il Sig. Giandomenico (BA), ausiliario Sig. Canonico (VI).