Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Impresa europea del CGC Viareggio che vince in rimonta sulla pista del Noia


Il Cgc Viareggio torna dalla Spagna con tre punti di fondamentale importanza, strappati sulla ostica pista di Sant Sadurnì dove fare punti è difficilissimo. Con questa vittoria i toscani sono al primo posto del girone in compagnia del sorprendente Candelaria che ha imposto il pari al Barcellona in terra catalana. Mattatore del match per il Centro l'argentino Garcia autore di 4 reti.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 19/12/2011 - 16:03 - Ultima modifica 22/12/2011 - 09:01

In un palazzetto con temperature glaciali il Centro si presenta al completo contro il Noia che invece deve fare a meno del portiere Puigbì, sostituito in porta da Oriol Bargallò, vecchia conoscenza del campionato italiano; al seguito dei bianconeri una decina di indomiti tifosi.
Il Centro inizia male e il Noia ne approfitta subito: prima Del Amor trova Feixas ma il suo diagonale ravvicinato è parato da Barozzi poi al 3'04" Feixas riprende una respinta di Barozzi e serve Esteller che mette in rete a pochi centimetri dalla porta portando in vantaggio i padroni di casa che al 5' raddoppiano ancora con Esteller che finalizza un contropiede portato da Feixas mettendo sotto la traversa da posizione ravvicinata.
Dopo un palo di Feixas su tiro da fuori il Centro dà segnali di risveglio andando ad accorciare le distanze con M.Bertolucci che riceve da Garcia, si alza la palla e conclude a rete, la palla viene intercettata da O.Bargallò ma ricade alle sue spalle per la rete del 2-1 al 7'56".
Passano pochi secondi però e il Noia trasforma un rigore con Feixas portando il match sul 3-1(8'07").
Il Centro però è più vivo grazie agli inserimenti di A.Bertolucci ed E.Mariotti e prima sfiora il gol con un tiro di A.Bertolucci servito da M.Bertolucci ben parato da O.Bargallò poi realizza la rete del 3-2 al 13'32" con una girata in area di Garcia che, leggermente deviata, batte il portiere spagnolo.
Una deviazione ravvicinata di A.Bertolucci su assist di M.Bertolucci impegna O.Bargallò quindi E.Mariotti trasforma al 17'14" un rigore concesso per fallo in area su M.Bertolucci portando il match in parità.
Il Centro ora gioca molto meglio e prima M.Bertolucci ruba palla e va in contropiede solitario ma O.Bargallò è molto bravo a negargli la rete, poi A.Bertolucci impegna il portiere del Noia con un tiro da fuori quindi al 22'56" arriva il gol del vantaggio bianconero con Garcia che riprende una respinta di O.Bargallò e lo batte con un rasoterra che passa sotto la pancia del portiere; il primo tempo si chiude sul 4-3 per il Centro.

Nella ripresa ci prova da fuori F.Bargallò ma il suo tiro è parato da Barozzi poi al 2'33" il Centro ha una grande occasione per aumentare il vantaggio: altro rigore battuto da E.Mariotti ma stavolta O.Bargallò para, riprende Garcia e mette in rete ma la coppia arbitrale portoghese incredibilmente non concede il gol.
Un grande Barozzi si oppone a due conclusioni consecutive di Farrès e Del Amor quindi al 4'50" è ancora Garcia a mettere in rete di rapina dopo una respinta di O.Bargallò la rete del 5-3 per il Centro.
Il Noia ci prova da fuori con F.Bargallò e Del Amor ma Barozzi fa buona guardia quindi su azione di contropiede A.Bertolucci serve Garcia da solo ma il suo tiro è centrale e O.Bargallò para.
All'8'51" ancora un assist di A.Bertolucci per Garcia che stavolta scarta il portiere e mette in rete il gol del 6-3 per i bianconeri che poco dopo ci provano ancora con un diagonale di Motaran parato.
Il Noia però rientra in gara con un gol di Feixas che all'11'55" da dietro porta infila rasoterra sul primo palo la rete del 4-6 nell'angolino e poco dopo ci vuole un grande Barozzi per negare la rete a Del Amor solo davanti a lui.
Al 14'13" arriva il decimo fallo di squadra del Noia ma M.Bertolucci non sfrutta il tiro di prima allargandosi troppo e concludendo fuori; poco dopo contropiede dello stesso M.Bertolucci e bella parata di O.Bargallò sul suo diagonale.
Al 15'58" arriva anche il decimo fallo di squadra del Cgc ma anche Feixas non sfrutta l'opportunità spedendo sopra la traversa la punizione di prima; poco dopo doppio blu a P.Bargallò e M.Bertolucci per reciproche scorrettezze.
Il Noia ci prova con un tiro da fuori di Serò che colpisce il palo esterno poi con un diagonale di Mitjans parato da Barozzi, il Centro risponde con un bell'assist di Palagi che Motaran manda incredibilmente a lato solo davanti alla porta.
Al 21'47" c'è il quindicesimo fallo di squadra per il Centro ma Barozzi è ancora bravo a negare la rete sul tiro di prima battuto da Serò ma poco dopo una conclusione rasoterra da centropista di P.Bargallò passa tra le gambe di tutti e entra nell'angolino basso sorprendendo Barozzi e accendendo gli ultimi minuti di partita(22'40").
Al 23'35" anche il Noia raggiunge i 15 falli ma il tiro di prima di Garcia è parato da O.Bargallò che è molto bravo anche sulla ribattuta a rete dello stesso Garcia.
Gli ultimi secondi scorrono con il Noia che prova a trovare il pareggio ma col Centro che gestisce bene la palla fino alla fine.

Il Centro conquista così una vittoria e 3 punti importantissimi in una pista che di rado viene violata nelle competizioni europee e può adesso godersi il primato nel girone insieme al Candelaria che grazie alla rete decisiva dell'ex bianconero Montivero strappa un 2-2 sulla pista del Barcellona.
Unica nota negativa della serata l'infortunio al ginocchio per A.Bertolucci che nei prossimi giorni verrà valutato dallo staff medico.
Adesso però non c'è nemmeno il tempo per festeggiare che già domani i bianconeri sono attesi dalla lunga trasferta di Matera contro una squadra sicuramente abbordabile ma sempre da non sottovalutare considerando anche le energie spese in terra iberica; ci vuole un'altra vittoria per passare le feste natalizie nel modo migliore.

Parole chiave: CGC Viareggio, Eurolega, Coppe Europee, Noia, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.