Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Impresa del Viareggio a San Sadurnì, in Cers avanti solo Fortemarmi e Bassano


L'en plein italiano nelle coppe di un mese fa viene drasticamente ridimensionato dal secondo sabato europeo della stagione. Brilla l'impresa del CGC Viareggio che vince in casa del Noia e raggiunge il Candelaria al primo posto del gruppo A. Vince agevolmente anche il Lodi a Iserlohn restando a punteggio pieno. Brutta sconfitta del Valdagno a La Coruña. In Cers vanno avanti solo Forte e Bassano; fuori Sarzana, Seregno e Molfetta.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/12/2011 - 09:34 - Ultima modifica 22/12/2011 - 09:02

Emanuel Garcia si conferma ancora una volta un acquisto azzeccatissimo. A San Sadurnì, in casa del temibilissimo Noia, l'argentino segna tre gol decisivi per il successo del CGC Viareggio. La squadra di Massimo Mariotti riesce nell'impresa di rimontare lo svantaggio iniziale (2-0 per il Noia dopo 5 minuti con doppietta di Esteller) e di chiudere il primo tempo in vantaggio per 4-3 (Miko Bertolucci al 7', Feixas all'8', Alessandro Bertolucci al 13' Enrico Mariotti al 17' e Garcia al 22'). Nella ripresa la zampata vincente di Garcia che segna due volte in apertura al 4' e all'8' portando il Viareggio sul 3-6. Inutile il tentativo dei padroni di casa di recuperare con Feixas all'11' e con Pau Bargallò al 22'. Unica nota stonata per il CGC è l'infortunio al collaterale destro del ginocchio di Alessandro Bertolucci; se la risonanza magnetica dovesse confermare la prima diagnosi, i bianconeri dovrebbero fare a meno per un lungo periodo del "Secco".
Il successo di San Sadurnì porta il CGC Viareggio al primo posto in classifica in coabitazione con il Candelaria (prossimo avversario dei toscani) che ha fermato sul pari al Palau blaugrana il Barcellona che ora è al terzo posto della classifica, staccato di due punti.
Se la passa bene anche l'Amatori Lodi che in Europa riprende la sua collezione di vittorie dopo la "stecca" contro il Breganze. I gol di Motaran, Bresciani, Antezza e la doppietta di Romero regalano un agevole affermazione per 5-2 in casa dei tedeschi dell'Iserlohn. Giallorossi a punteggio pieno e soli al comando del girone D grazie anche al pareggio tra Vic e Benfica (prossimo avversario giallorosso).
Il gol di Nicolia, invece, a nulla serve per il Valdagno che cede di schianto a La Coruña contro i campioni in carica del Liceo. In chiave qualificazione preoccupa il forte passivo subito (5-1) che potrebbe essere decisivo nel confronto diretto contro i galiziani. A meno che il Valdagno non riesca a compiere un'impresa contro il fortissimo Porto nella prossima partita del girone.

Se in Eurolega le cose non sono andate male, la situazione è decisamente più nera in coppa Cers dove perdiamo al primo turno più della metà della pattuglia italiana.
A passare il turno sono le due squadre che avevano messo al sicuro l'esito del doppio confronto già nella prima fase. Il Bassano ha bissato il successo contro il Remscheid andando a vincere in Germania per 4-3 (4 reti di Ambrosio, 2 Panizza, Zen, Lanaro), mentre il Forte dei Marmi ha bissato la vittoria dell'andata contro il Wimmis vincendo in casa per 8-1.
Negli ottavi di finale il Bassano se la vedrà nuovamente con una squadra tedesca, il Walsum, mentre il Forte dei Marmi affronterà gli spagnoli del Vendrell.

Salutano l'Europa il Sarzaza, il Seregno e il Molfetta. E se per i liguri l'avversario era di quelli davvero tosti, desta più scalpore la doppia eliminazione di pugliesi e lombardi ad opera di due club francesi.
Non riesce l’impresa alla Carispezia Sarzana, sconfitta 4-2 dai catalani del Vendrell che si erano imposti anche all’andata. Sconfitta anche per il Seregno che esce per mano del Merignac per 6-2 e viene eliminato nonostante la vittoria dell’andata per 3-2. Simile sorte per il Molfetta che cade a La Roche Sur Yon contro La Vandeenne per 5-3 rendendo vana la vittoria di misura nella gara di andata.

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.