Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Impresa del Correggio che vince in casa del Sandrigo


Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 12/01/2011
HOCKEY SANDRIGO – CORREGGIO HOCKEY 1-2 (primo tempo: 1-2)
MARCATORI: 7.25 De Pietri, 21.58 Matteo Farina, 24.17 Volpato.
HOCKEY SANDRIGO: Cortese, Nicoli, Barbiero, Fabris, Meneghini, Chemello, Manfrin, Gasparotto, Volpato, Pozzato. All. Zonta.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Matteo Farina, Sologni, Fattori, Gallo, De Pietri, Marco Farina, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
ARBITRO: Ramina di Vicenza

Tre punti d’oro per il Correggio Hockey che centra una insperata terza vittoria consecutiva andando ad espugnare la pista del Sandrigo, secondo in classifica, nel turno infrasettimanale giocato martedì sera e valido per la seconda giornata del girone di ritorno. La squadra di Massimo Baraldi si è imposta per 2-1 e ha fatto un importante balzo in avanti in classifica, agguantando il Castiglione, superando la Villa d’Oro di Modena e incrementando il vantaggio su Scandiano, Salerno e Modena Hockey.
Il successo dei correggesi sta tutto in un primo tempo quasi perfetto e in una ripresa eroica. Nella prima frazione di gioco la squadra di Baraldi ha impostato la gara nel migliore dei modi: difesa attenta e in grado di annullare l’attacco del Sandrigo (primo peraltro dello squalificato Crovadore) e contropiede in grado di fare davvero male. Soltanto le grandi parate del giovane portiere vicentino Pozzato e alcuni grossolani errori degli attaccanti correggesi hanno tenuto a galla il Sandrigo. Il Correggio Hockey ha trovato il gol già nelle prime battute di gara con il solito De Pietri (ora secondo tra i bomber del torneo a sue passi proprio da Crovadore), abile a sfruttare un corridoio costruito dai blocchi da manuale di Fattori e Mangano. Dopo il vantaggio la squadra del presidente Vezzani ha avuto diverse occasioni per raddoppiare (clamorosa quella a porta vuota di Fattori su cui Pozzato è arrivato in extremis), mentre Ferrari ha avuto buon gioco a rispondere alle conclusioni dei padroni di casa. Il primo gol stagionale di Matteo Farina (rasoiata dalla media distanza) ha consentito al Correggio Hockey di raddoppiare, ma ha anche provocato la reazione del Sandrigo che ha trovato il gol del 2-1 proprio in chiusura di tempo con una conclusione angolata su cui il portiere Ferrari non ha trovato il tempo giusto.
Nella ripresa il Sandrigo è partito subito all’arrembaggio e ha messo in non poca difficoltà i correggesi. La difesa ha chiuso come poteva; al resto ci ha pensato un Ferrari stellare, baluardo insormontabile per gli attaccanti vicentini. Il Correggio Hockey ha avuto le sue occasioni per chiudere la partita (la più clamorosa è finita sulla traversa e ha rimbalzato a pochi centimetri dalla linea di porta), ma la partita è arrivata fino al termine senza che il punteggio cambiasse di nuovo. Oltre ai cinque dello starting five (Ferrari, Matteo Farina, De Pietri, Mangano e De Pietri) è sceso in pista anche il rientrante Sologni che, gettato nella mischia nel momento più caldo a metà della ripresa, ha tenuto bene il campo dimostrando di essere in continuo miglioramento.
Il Correggio Hockey ha così potuto festeggiare la sua seconda vittoria esterna stagionale dopo quella di Matera, e il terzo successo consecutivo se si conta anche il derby con Modena: 9 punti in 3 partite per una squadra che ne aveva collezionati 7 nelle precedenti 10 e che adesso guarda con maggiore fiducia al futuro. Anche perché le vittorie della squadra di Massimo Baraldi sono apparse tutt’altro che casuali, ma frutto di un attento lavoro di sistemazione della difesa (non a caso la seconda del campionato dietro a quella della capolista Trissino) che riesce a compensare le difficoltà dell’attacco, legato soprattutto ai gol di De Pietri.
Il campionato di serie A2 non concede tregua. Sabato 15 dicembre il Correggio Hockey sarà di nuovo impegnato in casa contro il Novara, salito al secondo posto della classifica proprio grazie al blitz dei biancorossoblù a Sandrigo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.