Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Viareggio si complica la vita poi trova la finale


Sembrava ormai fatta dopo la vittoria nella gara col Lodi di sabato sera, ma il Cgc Viareggio domenica mattina contro un buon Novara ha rischiato di pregiudicare tutto perdendo 4-3 e lasciando ai piemontesi il match-point contro il Lodi. Dopo il rocambolesco pareggio tra le due formazioni, i bianconeri in un tempo hanno piegato la resistenza del Follonica ritrovando dopo due anni la finale col Valdagno.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 28/10/2012 - 12:03 - Ultima modifica 02/11/2012 - 08:08

Davide Motaran e Alberto Olrandi del CGC Viareggio.

Foto Lorenzo Simonini

CGC VIAREGGIO - AMATORI LODI 3-2 
Era stato deciso di giocarsela subito con i più forti e il Centro ha interpretato al meglio questa scelta, infatti i bianconeri partono subito molto bene e impegnano Passolunghi, quest'oggi in porta al posto di Losi, con una botta da fuori di D.Motaran quindi vanno ancora vicino al gol con D.Motaran che mette clamorosamente a lato sul secondo palo un bell'assist di Orlandi a Passolunghi battuto.
I bianconeri concretizzano il miglior gioco al 4'02" quando A.Bertolucci sorprende con un tiro da centropista il portiere ospite con la palla che va a insaccarsi nell'angolino basso alla sua sinistra.
Il Lodi va vicino al pareggio con un tiro da fuori di Platero che viene deviato e colpisce il palo poi è ancora il Centro a rendersi pericoloso con due conclusioni di Orlandi e Garcia parate da Passolunghi.
Illuzzi e Festa mettono alla prova i riflessi di Barozzi che dimostra di essere in buona serata poi Platero viene punito col blu e il Centro può battere un tiro di prima di cui si incarica Orlandi che batte a rete direttamente colpendo la traversa quindi riesce a riprendere la pallina ma il suo tiro successivo è ben parato da Passolunghi.
Il Centro non sfrutta la superiorità numerica poi va ancora vicino alla rete prima con Garcia che mette a lato da buona posizione un assist di M.Bertolucci poi con un tiro di Orlandi ben parato.
Nel finale di primo tempo si segnalano un gol annullato a D.Motaran, un diagonale di Orlandi parato da Passolunghi e un incrocio dei pali colpito da Velasquez.
La ripresa inizia con un Lodi più tonico e determinato che si rende più volte pericoloso: prima è Platero a impensierire Barozzi con un diagonale poi viene smarcato molto bene Velasquez davanti alla porta ma il portiere viareggino gli nega la rete.
Barozzi è ancora prodigioso poco dopo su una conclusione al volo in area di Tataranni e poco dopo il Centro raddoppia su azione di contropiede con Garcia che serve D.Motaran che batte sul primo palo rasoterra Passolunghi al 4'47".
Il Lodi torna ad essere pericoloso prima con Tataranni servito da Festa davanti a Barozzi che gli chiude lo specchio poi con Festa ben servito da Tataranni solo davanti a Barozzi che si supera negando ancora la rete agli ospiti.
Una bella girata in area di Garcia scheggia il palo poi al 9'01" arriva il terzo gol dei bianconeri ancora con D.Motaran che in mischia in area trova il tiro vincente che si insacca sotto la traversa e batte Passolunghi.
Nel Lodi entra Joao Pinto e poco dopo viene espulso col blu ma sul tiro di prima Garcia trova Passolunghi a negargli la rete che avrebbe probabilmente chiuso il match, poi il Centro non sfrutta la superiorità numerica riuscendo solo a impensierire il portiere ospite coi tiri di D.Motaran e Orlandi.
Al 13'38" cartellino blu a Garcia e tiro di prima realizzato molto bene sotto la traversa da Festa con palla però battuta in movimento senza che nessuno se ne accorga; il gol rilancia il Lodi che torna a credere alla rimonta.
Il Cgc ci prova prima con M.Bertolucci davanti al portiere poi con un tiro in area di A.Bertolucci ben parati da Passolunghi ma a 45" dalla fine Velasquez trova un diagonale preciso nell'angolino basso che rimette tutto in discussione.
Gli ultimi secondi sono di gran sofferenza col Lodi che non sfrutta una buona occasione concessa da un Cgc apparso un po' stanco nel finale.
Si chiude il match sul 3-2 per i bianconeri che hanno sicuramente meritato di più la vittoria del Lodi, apparso ancora non al top, e oggi potrebbe bastare già una vittoria contro il Novara nella gara del mattino per accedere alla finale di Coppa Italia.

CGC VIAREGGIO - HOCKEY NOVARA 3-4
Nella prima partita della domenica il Centro parte con la consapevolezza che vincendo contro il Novara, complice la vittoria del Lodi col Follonica, sarebbe già qualificato alla finale, ma gli uomini di Mariotti non han fatto i conti con la matricola terribile piemontese che schiera una formazione di quasi totale composizione argentina (naturalizzati o non) con giocatori di assoluta esperienza come Oviedo e Travasino, ex della partita, ben mixati con giovani interessanti come M.Rodriguez e Romero.
Si capisce fin dall'inizio che il Centro non è lo stesso visto contro il Lodi, vuoi un po' per la stanchezza accumulata nel match della sera prima, vuoi per le condizioni fisiche non al top di alcuni dei suoi giocatori di punta, tanto sta che il Novara al 3'28" si porta in vantaggio con R.Rodriguez che riprende una respinta di Barozzi su una conclusione da fuori e lo batte con un diagonale ravvicinato.
I bianconeri hanno subito la possibilità di pareggiare su rigore concesso per fallo su Motaran, ma Orlandi si fa parare sia il tiro che la ribattuta a rete da Oviedo.
Il Novara trova il raddoppio al 5'21" con M.Rodriguez che trova una splendida girata dal limite dell'area che si insacca sotto la traversa e poi si rende ancora pericoloso con un altro diagonale di M.Rodriguez parato in due tempi da Barozzi.
Al 10'28" il Cgc accorcia le distanze con Garcia che finalizza benissimo sotto l'incrocio dei pali un'azione in velocità di Motaran quindi sfiora il pareggio con una bella azione in slalom in area di M.Bertolucci con tiro parato da Oviedo.
Un fallo in area su M.Bertolucci provoca un altro rigore per il Centro ma ancora una volta Oviedo si oppone al tentativo di realizzazione questa volta da parte di Motaran e il primo tempo si chiude sul 2-1 a sorpresa per il Novara.
Nel secondo tempo Motaran viene smarcato bene davanti a Oviedo che gli nega la rete e sul ribaltamento di fronte Romero colpisce la traversa da fuori area; poco dopo è Orlandi a colpire l'incrocio dei pali con un tiro potente da fuori.
Al 6'52" il Novara si porta sul 3-1 con un bel contropiede solitario di M.Rodriguez che scarta Barozzi e mette in rete da punta consumata e poco dopo è Travasino a segnare il classico gol dell'ex con un bolide da fuori area che si insacca nell'incrocio dei pali opposto imparabile per Barozzi (8'05").
A.Bertolucci inventa un assist da dietro porta per Garcia che colpisce letteralmente Oviedo da pochi passi; poco dopo il portiere ospite viene punito con un cartellino blu per un aggancio su M.Bertolucci e il tiro di prima viene trasformato da A.Bertolucci con un tiro diretto a fil di palo che batte il neoentrato Lorenzi.
Il Centro sembra rimettersi in partita ma non sfrutta i minuti in cui Oviedo rimane ancora in panchina prima del cambio e, dopo il rientro del forte portiere argentino, pregiudica il finale di gara con un cartellino blu ad A.Bertolucci che causa un tiro di prima che Travasino manda fuori ma che lascia in pratica il Centro con un uomo in meno fino a fine partita.
M.Bertolucci ci prova con un diagonale parato da Oviedo poi Barozzi salva su Romero solo davanti a lui e a 11" dal termine per un altro fallo in area su M.Bertolucci viene concesso il terzo rigore al Centro che Orlandi trasforma rasoterra dopo la ripetizione causata dal movimento anticipato di Oviedo.
Non c'è abbastanza tempo però per completare la rimonta e ora il Centro deve vincere assolutamente col Follonica sperando che prima il Novara non vinca col Lodi.

CGC VIAREGGIO - FOLLONICA 4-0
Dopo la sconfitta della mattinata e aver sudato freddo per il pareggio surreale tra Lodi e Novara, il Centro torna ad avere il proprio destino in mano e di fronte si trova i rivali storici del Follonica ma i bianconeri partono subito determinati e si portano in vantaggio dopo appena 17" con Orlandi bravo a deviare in area un passaggio di Motaran sorprendendo Menichetti e spianando la strada alla formazione bianconera verso la vittoria.
Dopo un diagonale di E.Garcia ben parato arriva al 5'53" il raddoppio del Cgc ancora con Orlandi che lascia partire dal limite destro dell'area un diagonale incrociato potente che si insacca sotto la traversa non lasciando scampo a Menichetti per il 2-0.
E.Garcia si rende ancora pericoloso con un potente diagonale ben parato dal portiere ospite e poco dopo è lo stesso argentino a servire in contropiede la palla che M.Bertolucci trasforma in gol scartando Menichetti e depositando in rete per un rassicurante vantaggio di tre reti all'8'32".
Un bel diagonale accompagnato di A.Bertolucci è ben parato da Menichetti e sul contropiede F.Garcia impegna Barozzi.
M.Bertolucci ed E.Garcia scambiano benissimo in area portando al tiro lo stesso M.Bertolucci ma Menichetti si salva molto bene, sull'altro fronte F.Pagnini colpisce la traversa con un bel tiro da fuori poi a 17" dalla fine del primo tempo c'è un bello scambio in area tra i fratelli Bertolucci con la conclusione ravvicinata di Mirko che viene contenuta solo in parte da Menichetti con la palla che supera la linea per il 4-0 con cui si chiude la prima frazione.
Nella ripresa il Centro spinge un po' meno cercando di contenere l'importante vantaggio e il Follonica prova a rimontare senza fortuna infatti prima M.Pagnini colpisce la parte bassa della traversa con un tiro da fuori, poi viene giustamente annullato per fallo di pattino un gol a F.Garcia e quindi Barozzi è bravo su una conclusione da fuori di Polverini.
Il Cgc prova a incrementare il vantaggio con una bella girata in area di E.Garcia parata da Menichetti, poi ancora la sfortuna nega il gol a M.Pagnini che colpisce una traversa da fuori in fotocopia alla prima.
La partita ormai non c'è più e il Centro va vicino al gol con le conclusioni di Orlandi e M.Bertolucci parate da Menichetti poi è Polverini a pochi secondi dalla fine a impensierire Barozzi e infine sul fil di sirena E.Garcia mette a fil di palo una veloce azione di contropiede.

Il Centro torna a giocarsi una finale di Coppa Italia e lo farà, come due anni fa quando la vinse, proprio contro il Valdagno campione d'Italia contro il quale si è giocato gli ultimi trofei in palio in una finale che vedrà l'andata il 20 Novembre al Palabarsacchi e il ritorno il 10 Dicembre al PalaLido di Valdagno, vi ricorda niente? A Viareggio nonostante lo scetticismo generale di questa estate adesso ci credono un po' tutti alla possibilità di portarsi a casa il primo trofeo stagionale con tutto il rispetto del nome e dell'alto valore dell'avversario che parte comunque da favorito visto la campagna acquisti sontuosa di quest anno. Ne sapremo di più nei prossimi mesi, intanto a Viareggio si festeggia questo importante traguardo.

Parole chiave: Coppa Italia, Semifinali, Viareggio, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.