I rossoneri non sono quasi mai in partita a causa anche della partenza bruciante del Cgc che nel giro di neanche due minuti mette a segno una quaterna. Si ferma in gara 2 il cammino nei play off del Sarzana. Sotto di 6 reti nel primo tempo, nel secondo Cinquini inizia a rivoluzionare la squadra alternando e ruotando tutti i giovani che fanno un'ottima prestazione Corona in primis.
Cgc Viareggio - A.S.D. Hockey Sarzana: 10-2 (6-0)
Marcatori: PT. Bertolucci M. 01'57''; Motaran 02'41''; Orlandi 02'41''; Bertolucci M. 03'17''; Bertolucci M. 19'05''; Bertolucci A. 23'53''; ST. Bertolucci M. 07'47''; Bertolucci M. 18'04''; Borsi 19'26''; Bertolucci M. 19'52''; Bertolucci M. 21'07''; Di Donato 22'22'';
Cgc Viareggio: Barozzi; (Carmazzi); Motaran; Palagi; Mariotti M.; Mariotti E.; Orlandi; Bertolucci M.; Deinite; Bertolucci A.;
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Fioravanti; Achilli; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
Arbitro:STRIPPOLI E TARTARELLI (BA);
Espulsioni: Esp.Temp. Achilli 2'; Esp.Temp. Sturla 2';
Allenatori: MARIOTTI MASSIMO (Cgc Viareggio) / CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana)
Finisce in gara 2 il cammino del Sarzana. La sconfitta era in preventivo, non lo era risultato pesante, un secco 10 a 2 che lascia spazio a pochi commenti. Il Cgc Viareggio si impone fin dall'inizio subito dopo un tiraccio di Achilli neutralizzato da Barozzi e in meno di due minuti di fuoco va a segno con micidiale precisione. Apre le danze Mirko Bertolucci, va poi a segno Motaran, bella rete di Orlandi e di nuovo Mirko. Il Sarzana dopo la doccia fredda prova comunque a reagire, ma passa un po' di tempo prima che arrivi il primo tiro a impensierire Barozzi ed è di Sturla, poi è il turno di Borsi che impegna il portiere bianconero. Borsi viene agganciato dietro, sembrerebbe un fallo da blu, ma per Strippoli è solo fallo di squadra. Dopo que minuti di ordinaria follia il Sarzana sembra aver comunque ritrovato l'assetto giusto nel reparto difensivo e c'è qualche incursione in più, fermata da un Barozzi davvero in gran spolvero. C'è un altro aggancio da dietro. Blu? No fallo di squadra. Anche Ale Bertolucci lamenta un fallo da dietro, ma riceve l'identico trattamento. Barozzi compie un bell'intervento su Sturla. Poco dopo c'è il rigore a favore del Sarzana per un fallo in area su Sturla. E' il 19' ma Sterpini non centra il bersaglio e il risultato rimane invariato. Mirko non perdona perchè pochi secondi dopo va a segno per il quinto gol dei Viareggini. I rossoneri cercano di reagire giocando sulla velocità, effettivamente i contropiede ci sono, ma la porta di Barozzi è stregata. Sul finale fallo da dietro di Achilli su Mirko B. ed è un giustissimo blu. Nelle fasi che seguono, scene antisportive che evitiamo di riportare. Il tiro diretto viene segnato da Ale B. e il primo tempo si chiude con un pesante 6 a 0. Nella ripresa c'è subito un altro rigore per il Sarzana per atterraggio di Sturla e anche stavolta Sterpini si fa parare. Poco dopo il giocatore si vede anche fermare un tiro scaturito da una fuga solitaria. Al 2' i rossoneri raggiungono il decimo fallo di squadra. Stagi si oppone al tiro di Enrico Mariotti. Forti del risultato, i giocatori bianconeri si dilettano a tentare numeri di alta qualità, ma che vanno a vuoto. Bello quello di Orlandi che meriterebbe la rete, ma così non è. Sturla lanciato in contropiede subisce fallo ma il fallo viene considerato di attacco. Il capitano De Rinaldis non è d'accordo e prende il blu. Si gioca in inferiorità numerica. Massimo Mariotti cade in area e c'è il rigore, è il 7' e Mirko B. mette dentro la punizione di prima. Cambio tra i pali, esce Stagi che ha disputato la sua ultima partita in maglia rossonera ed entra Corona. Il portierino difende bene la sua porta e si esalta quando para di casco un tiro di Orlandi. Cinquini comincia a dare spazio ai suoi giovani ed entra anche Di Donato. Barozzi si oppone a Sturla e poi ferma un bel contropiede a due tra Di Donato e De Rinaldis. Corona intanto continua i suoi interventi con gran sicurezza. Al 14' c'è il decimo fallo del Cgc, ma Achilli si fa parare il tiro diretto. I padroni di casa devono arrivare al 18' per riuscire a segnare con Mirko B. Il Sarzana rimane con due soli uomini di movimento per un blu a Cinquini e per l'espulsione anche di un altro dirigente dovuto a proteste. Al 19' c'è un rigore per i rossoneri, se ne incarica Borsi e stavolta va a segno per il primo gol del Sarzana. Una manciata di secondi e c'è però un'altra rete di Mirko B.. Il Sarzana torna a giocare in tre e un minuto dopo c'è ancora un gol di Mirko B. e si torna a giocare in quattro. Una bella azione e Di Donato al 22' fora Carmazzi subentrato a Barozzi poco prima. Si chiude così per il Sarzana il capitolo play off. Certo dopo le tre positive prestazioni contro i candidati al titolo, un gap esagerato, ma rimane comunque un'ottima annata per i rossoneri che per il secondo anno consecutivo hanno centrato l'obiettivo play off. Sugli altri campi il Valdagno passa il turno vincendo 10 a 7 sul Seregno e se la vedrà col Lodi in semifinale, mentre il Viareggio dovrà attendere sabato prossimo per conoscere la sua avversaria, perchè il Breganze costringe a gara 3 il Bassano in un déja vu. Lo scorso anno a sorpresa i rossoneri veneti eliminarono in gara 3 i rivali giallorossi.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.