Il tecnico viareggino Cupisti tiene in panchina ad inizio partita Travasino, Molina e Dolce e schiera Soria e Squeo a copertura di Barozzi e Montivero e Palagi frombolieri offensivi. La squadra di casa dimostra subito di voler far sua la partita e, pur non giocando ad un ritmo elevatissimo, crea moltissime occasioni da rete. Puzzella respinge bene i tiri di Squeo e le girate di Montivero, ma deve ringraziare il palo, che lo salva due volte su altrettanti tiri del numero 3 argentino e la traversa su un gran tiro da metà campo di Juan Soria.
La porta sembra stregata per Palagi e soci, ma quando ci si avvia ala conclusione della prima frazione il doppio cambio Molina e Dolce, porta i risultati sperati: è largentino che entra in area e si procura un rigore che lui stesso provvede a realizzare; una trasformazione provvidenziale che porta in vantaggio il centro al 20° minuto. Passano solo un paio di minuti e il numero 7 bianconero va di nuovo in gol: bello scambio in velocità con laltro neo-entrato Dolce che restituisce la pallina a 50 centimetri da terra e Molina insacca di prima intenzione alle spalle del portiere lodigiano, la prima frazione termina sul 2 a 0.
La seconda metà di gara si apre e si chiude allo stesso modo, ovvero con due reti una per parte: la segnatura dapertura porta la firma di Montivero abilissimo, in una delle sue classiche girate allinterno dellarea avversaria, a portare sul triplo vantaggio la sua squadra. In chiusura invece, a 6 secondi dalla sirena finale, è Civa ad insaccare alle spalle di un Barozzi perfetto anche questa sera, un bellassist arrivatogli da dietro porta. Nel tempo trascorso tra le due segnature, a tabellino vanno molte azioni pericolose, per la maggior parte dei padroni di casa che collezionano occasioni da rete, senza mai andare in gol, alcune figlie di contropiedi ben orchestrati, ma finalizzati con scarsa precisione. Altri 3 tiri di rigore assegnati dallarbitro Babboni tutti però falliti, i due assegnati ai bianconeri vengono sbagliati da Molina e quello lodigiano ben neutralizzato da Barozzi, chiamato due volte ad opporsi al tiro lodigiano, causa ripetizione imposta dal direttore di gara.
Va così in archivio anche la seconda giornata del girone di ritorno, che ha portato al Centro 3 punti e chissà che non riservi piacevoli sorprese dagli altri campi.
Prossimo impegno bianconero sabato venturo, 2 febbraio, in terra veneta, nella tana del Trissino.
Giacomo Francesconi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.