Braccio di ferro bis tra Isello e CGC nel giro di tre giorni, sempre al PalaBarsacchi di Viareggio. Sabato scorso toscani e vicentini si sono confron-tati in Eurolega per il primo match di ritorno del raggruppamento D ed è finita con un 4-4 ricco di contenuti. Questa sera, martedì 23, via alle 20.45, si replica e cè da attendersi un nuovo esaltante confronto. La Isello è sempre capolista solitaria ed intenzionata a fare bottino pieno per mantenere il Follonica (impegnato a Correggio) quantomeno sotto di 7 lunghezze. Per contro il CGC Viareggio, attualmente sesto con 29 punti, vuole il bottino pieno per centrare due obiettivi: avvicinare il Bassano (a +4, impegnato a Lodi) in quinta; tenere sotto a -1 il Giovinazzo (in trasferta a Trissino).
Comera già successo nel match di Eurolega, anche stasera la Isello non potrà contare sullapporto dei suoi beniamini costretti a restarsene a casa a causa del decreto del Prefetto di Lucca. Lunica novità nella Isello sarà il recupero del portiere Marco Vallortigara tenuto a riposo precauzionale sabato a causa dellattacco di un virus.
-Dal match di Eurolega a questo di Campionato. Pre-sidente Repele, cosa cambia?
Anche stavolta si va alla ricerca del massimo del-la posta. In campionato lobiettivo è di avere una ancor maggiore tranquillità. Il Follonica, secondo, e il Lodi, terzo, hanno infatti un calendario più facile del nostro.
-A tre giorni di distanza dal match di Eurolega che commento si sente di esprimere dopo un match dal-landamento strano, che fino ad un certo punto sem-brava nelle vostre mani?
E stata, comunque, una bella partita. La squadra sta attraversando un periodo nel quale è alla ri-cerca di riempire i serbatoi. Per questo, forse, non si propone in forma smagliante, comunque è sem-pre temibile e pericolosa. Su almeno uno dei tanti fronti in cui siamo impegnati dobbiamo cercare di trovare una tregua psicologica. Mi sembra logico che sia difficilissimo pensare di essere sempre ad altissimi livelli.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.