Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Valdagno vince alla distanza contro un ostico Lodi


Non tragga in inganno il risultato finale. Per tutta la prima frazione il Lodi ha tenuto sotto scacco il Valdagno. Soltanto nella rirpresa la squadra di casa ha piazzato il break decisivo e portato a casa i tre punti.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 06/12/2009
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Bertagnin, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Valverde
AMATORI SPORTING LODI: Losi, Piscitelli, Dattanasio, Romero, Motaran, Montigel, Karam, Monteforte, Berto, Dal Bello. All. Belli
Arbitri: Tartarelli e Eccelsi (ausil. Dall’Osto)
Reti: pt 12” Karam (L); st 1’37” Nicolia (IV), 10’28” Tataranni (IV), 11’28” e 16’23” Nicolia (IV), 17’12” e 17’36” Tataranni (IV), 19’02” Monteforte (L), 24’45” Raed (IV).

Non tragga in inganno il risultato finale. Per tutta la prima frazione il Lodi ha tenuto sotto scacco la Isello mettendo a profitto una difesa arcigna con un Losi impeccabile unita ad un possesso palla sempre finalizzato a mettere in condizione di far male alla scatenata coppia di argentini Romero-Montigel con il supporto di un funambolo come Karam. Altra musica nella ripresa quando i lombardi sono un po’ calati di ritmo e la Isello ha preso decisamente le misure affondando spesso i colpi. Lì il Lodi ha subito una lezione severissima. Partita ostica come ci si prospettava che, comunque, la Isello ha vinto meritatamente conservando il primato solitario con un punto di vantaggio sul Bassano.
Martedì 8 Isello ancora in pista al PalaLido per un derby da scintille con il Breganze.
Pronti via e dopo appena 12” l’immediata pressione ospite coglie la difesa impreparata, con Karam che trasforma sotto porta. La Isello fa fatica a scrollarsi e al 7’46” un’altra conclusione del brasiliano becca la traversa con la pallina che prima di uscire scorre su tutta la linea di porta. La sofferenza prosegue all’8’21”: c’è il blu a Tataranni, il Lodi va in power play e la punizione di prima di Romero è parata da un Oviedo monstre. La Isello ha la possibilità di impattare al 14’16”, ma Losi fa un miracolo sul rigore battuto da Nicolia.
Ripresa. La Isello innesta un’altra marcia, ma all’1’23” Karam stampa una bordata sull’asta. Isello reagisce rabbiosamente e 14” dopo un micidiale tapin di Nicolia produce l’1-1. L’Isello comincia a giocare con concretezza e punge ripetutamente. Al 10’03” punizione di prima di Tataranni con Losi ancora sugli scudi. Il “Tata” si rifà alla grande dopo 25”: botta angolata di prima intenzione e sorpasso: 2-1. Da lì in avanti ad ogni affondo della Isello il Lodi vede letteralmente le streghe: all’11’28” una punizione di prima di Nicolia fa il 3-1. C’è un solo brivido al 13’01”, ma Oviedo è un drago sul rigore di Monteforte. Poi è sempre musica della grancassa biancoceleste: 15’39” punizione di prima di Nicolia (parata); 16’10” palo pieno di Tataranni; 16’23” volee a mezzaltezza ammazza match di Nicolia: 4-1; 17’12” assist di Nicolia per la deviazione vincente sottomisura di Tataranni: 5-1; al 17’36” micidiale punizione di prima del “Tata”: 6-1. La punta biancoceleste si vede poi comminato un discutibile blu (19’07”), sulla conseguente punizione di prima di Monteforte c’è Oviedo che para ma l’attaccante lodigiano trova il tempo per mettere dentro: 6-2. Intorno al 21’ gli ospiti colpiscono un palo, ma a 5” dalla fine l’assist di Motaran pesca Raed che, da fuori area, batte al volo con un Losi impietrito: 7-2. Sopra le righe le prestazioni di Oviedo, Nicolia, Tataranni, Motaran e Pranovi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.