L’esordio del Correggio Hockey nel campionato di serie A1 di hockey su pista si chiude con una sconfitta per 11-3 in casa dei campioni d’Italia dell’Hockey Valdagno. Troppa la differenza tecnica tra la squadra veneta che ha in rosa due nazionali italiani e tre nazionali argentini e quella emiliana che sabato sera ha fatto esordire ben otto atleti nella massima serie.
Ciò nonostante, in casa Correggio Hockey la partita ha consolidato una certa fiducia. Nonostante il divario tecnico, infatti, la squadra di Mattia Carboni è riuscita a costruire molto in fase offensiva, costringendo il portiere della nazionale Riccardo Gnata a un buon numero di interventi e restando attaccata al match fino a inizio ripresa grazie alla rete di Benatti e alla doppietta di Samuele De Pietri. Qualcosa da rivedere, invece, nel reparto arretrato dove i fuoriclasse valdagnesi hanno trovato troppo spazio e solo una grande prestazione del portiere Marco Pellacani ha fatto sì che il passivo del Correggio Hockey restasse contenuto.
La vera serie A1 per Bonucchi e compagni inizierà martedì 22 ottobre quando le telecamere di Raisport si accenderanno sul posticipo della seconda giornata che vedrà giocare al “Dorando Pietri” di Correggio i padroni di casa e l’Hockey Prato, fermato sul pari interno dal Lodi alla prima giornata.
LA CRONACA DELLA PARTITA
Mattia Carboni propone inizialmente in pista Pellacani tra i pali, Bonucchi e Gallo in difesa, De Tommaso e De Pietri in attacco. I campioni d’Italia di mister Vanzo rispondono con Gnata in porta, Nicoletti e Platero in difesa Nicolia e Tataranni in attacco. La prima palla gol della partita è per De Pietri che inizia a saggiare le qualità di Gnata, uno dei migliori portieri del mondo nonostante i suoi 20 anni. Dall’altra parte, il capitano del Valdagno e vice campione del mondo Carlos Nicolia si presenta con una fucilata con cui apre le marcature. Il Correggio Hockey dimostra di esserci e costruisce con Gallo (ottimo il suo esordio) e De Pietri un contropiede su cui Gnata mette una pezza. Da una palla inattiva nasce il secondo gol di Nicolia che coglie Pellacani impreparato sul primo palo: 2-0 all’ottavo minuto. Carboni sostituisce De Tommaso con Benatti che qualche secondo dopo viene lanciato in contropiede da De Pietri: il suo tiro è così preciso e violento da sorprendere anche Gnata e riporta sotto gli emiliani. Il Valdagno non si scompone e a metà del primo tempo trova la terza rete con Nicoletti che pesca Tataranni lasciato solo sul palo più lontano. Carboni getta nella mischia anche Sologni. Al 14’ arriva il 4-1 con Nicoletti che va in penetrazione, viene favorito da un rimpallo e infila nella porta correggese. Al 18’ arriva il primo sussulto di un De Pietri molto attivo e presente che, servito da Bonucchi, trova il colpo vincente e tiene a galla il Correggio Hockey su 4-2. Il finale di primo tempo, però, è tutto per i padroni di casa che mettono la pietra tombale sulla partita con le reti in successione di Nicoletti, Tataranni e Nicolia.
La ripresa si apre con De Pietri che va in gol dopo appena 10 secondi e che 30 secondi dopo centra in pieno il palo alla destra di Riccardo Gnata. Il Valdagno non si scompone: Vanzo tiene in pista costantemente almeno tre titolari e lascia spazio ai giovani della panchina. Il più positivo è il capitano della nazionale italiana under 17 Tommaso Marchesini che si fa trovare pronto per due volte agli assist di Nicolia e mette a segno una doppietta. Le altre due reti del Valdagno sono di Rodriguez e di Tataranni che ingaggia una battaglia personale con Pellacani che gli concede soltanto un gol, suggellando un’ottima prova personale. Mattia Carboni, dà fondo a tutta la panchina facendo esordire in serie A1 anche Luca Luppi e Marco Pozzi e completando così il battesimo del fuoco nella massima categoria del suo Correggio.
HOCKEY VALDAGNO – CORREGGIO HOCKEY 11-3 (primo tempo: 7-2)
MARCATORI: 5.13 e 8.15 Nicolia, 9.51 Benatti, 11.21 Tataranni, 14.26 Nicoletti, 18.17 De Pietri, 19.17 Nicoletti, 20.15 Tataranni, 24.29 Nicolia. Nella ripresa: 0.10 De Pietri, 1.23 Marchesini, 4.01 Rodriguez, 6.22 Marchesini, 13.15 Tataranni.
HOCKEY VALDAGNO: Gnata, Nicoletti, Nicolia, Nardon, Tataranni, Marchesini, Rodriguez, Platero, Spagnolo, Nieddu. All. Vanzo.
CORREGGIO HOCKEY: Ghiddi, Bonucchi, Sologni, Luppi, Pozzi, De Tommaso, Benatti, De Pietri, Gallo, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRI: Gianni Fermi di Piacenza e Giovanni Andrisani di Matera