AMATORI SPORTING LODI: Losi, Berto, Frugoni, Piscitelli, Romero, Motaran M., Montigel, Karam, Monteforte, Dalbello. All. Belli
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Valverde
Arbitri: Eccelsi e Galloppi (ausiliario Brambilla)
Reti: pt 3 Pranovi (IV), 1513 Tataranni (IV), 1704 Motaran M. (L), 1104 Nicolia (IV); st 407 Motaran M. (L), 818 Romero (L).
Una Isello dai due volti, brillante nel primo tempo e un po appannata nella ripresa, esce dal PalaCastellotti con una divisione della posta tutto sommato giusta anche per la prova vigorosa dei padroni di casa che ci hanno sempre creduto. Un pari comunque che fa un po storcere il naso ai biancocelesti perché un colpaccio a Lodi avrebbe significato un allungo a +7 sul Follonica incredibilmente stoppato (7-7) in casa del Roller Bassano.
Il via è con Losi, Montigel-Piscitelli, Karam-Romero per i giallorossi. Lo starting five dellIsello fa conto invece su Oviedo, Pranovi-Rigo, Tataranni- Raed. Il primo acuto è di Raed. Poi al 300 una botta di Pranovi da centro pista sorprende nettamente Losi. I giallorossi insistono con tagli e incroci pericolosissimi, i biancocelesti sono messi molto bene in ogni reparto e amministrano a dovere. Al 7 Oviedo è chiamato ad un paratone su Montigel. La partita è molto vivace e bella. Ma dopo pochi minuti Rigo è costretto ad uscire, sostituito da Randon, a causa di una fortuita pallinata. Lassetto ne risente un po. Lodi insiste sui tiri da lontano, ma la Isello è ben sistemata e al 1513 raddoppia con un terribile contropiede di Nicolia chiuso da Tataranni. Cè pure Oviedo con un miracolo su Karam. Poi al 1704 il Lodi accorcia con un po di buona sorte: botta di Montigel, para Oviedo, la palla si alza e rimane lì a terra dove trova la stecca di Motaran: 1-2. Ma è sempre Isello fredda calcolatrice e al 1904 un alza schiaccia da urlo di Nicolia produce l1-3. E il Cabezon poco dopo becca in pieno un palo.
Ripresa. Cera da aspettarselo e infatti il Lodi pressa a tutto campo. La Isello non è più tanto lucida e accumula errori. Al 407 un difetto di marcatura in retrovia permette a Marco Motaran di fare il cuneo e battere a rete: 2-3. Passano poco più di 4 e arriva il decimo fallo della Isello. Tira la punizione di prima Romero, con un colpo di reni Oviedo manda sulla rete, Romero riprende la pallina e in velocità da retro porta uncina e mette in rete: 3-3. Sfortuna (Oviedo) e bravura (Romero) in questo caso. Quanto al risultato finale forse poteva andare anche meglio. Il Follonica resta a -5.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.