Tappa decisiva nella corsa per la conquista del Tricolore. Stasera, martedì 7, va in scena gara3 al PalaBarsacchi di Viareggio. La Isello Vernici si trova di fronte ad un bivio dopo il 2-0 del CGC nella serie: o vince questo turno, per poter portare poi il quintetto toscano a gara4 da disputarsi al PalaLido, oppure unaltra sconfitta segnerà definitivamente la corsa mettendo nelle mani del quintetto versiliese il suo primo scudetto della storia.
Comera successo per gara2, sempre al PalaBarsacchi, la Isello non potrà avere al seguito il sostegno dei propri beniamini a causa del decreto promulgato dal Questore di Lucca. I tifosi potranno comunque seguire in diretta 8ore 21) il match sul maxi schermo al bar PalaLido.
Sui due fronti si respirano climi di natura ben diversa e tenendo in considerazione soltanto questo fattore verrebbe fin troppo facile stilare un pronostico. Cè unintera città (Viareggio) letteralmente contagiata da un entusiasmo stellare sentendo vicinissimo un traguardo storico. Da giorni oramai il PalaBarsacchi ha segnato il tutto esaurito. Uneuforia alimentata dal parco giocatori sicuro di poter assestare il colpo del kappaò. Sul fronte valdagnese a tenere accesa ancora la fiammella della speranza è il massimo dirigente biancoceleste. Credo ancora nella possibilità di un blitz ha detto il presidente Dino Repele-. Più che dalle individualità potrà concretizzarsi soltanto con una prova impeccabile del gruppo.
La tifoseria è invece divisa. Cè una parte che non crede al miracolo e unaltra che non ha abbandonato ancora lultima speranza. Proprio domenica una trentina di supporter biancocelesti ha assistito allultimo allenamento del team. Una presenza composta, silenziosa, senza il minimo accenno di contestazioni verso chicchessia. Ai due striscioni che campeggiavano da giorni, uno sulla Nord e uno sulla Est, ne è stato aggiunto un terzo da un piccolo gruppo di sostenitori (Noi ci crediamo). La seduta ha fornito anche una notizia positiva perché per gran parte vi ha partecipato pure Juan Oviedo rimasto assente in gara2 a causa di uno strappo muscolare rimediato prima del debutto alla Final Eight di Eurolega. Non è ancora certo il suo impiego per la gara3, ma comunque è un segnale che può dare fiducia.
Finita la seduta tutti i giocatori sono rientrati nello spogliatoio seguiti dal presidente Dino Repele e dal ds Francesco Lorenzi. A portare un messaggio forte è intervenuto Alessandro Isello, titolare della Lydra consociata della Isello e sponsor. La risposta migliore ora può arrivare soltanto dai fatti in pista.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.