Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Valdagno spazza via il Sarzana con una prova autoritaria


Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 06/03/2011
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Pace, Randon, Antezza, Nicolia, Tataranni, Rigo, Travasino, Panizza, Oviedo. All. Marozin
ALITECH SARZANA: Stagi, Achilli, Sterpini, Pistelli, Borsi, Didonato, Sturla, DeRinaldis, Corona. All. Cinquini
Arbitri: Ferrari e Giannini (ausiliario Grigolato)
Reti: pt 5’46” rig. Rigo (IV), 7’38” Tataranni (IV), 11’52” e 15’04” Antezza (IV), 17’07” Achilli (AS); st 1’38” Panizza (IV), 5’27” Borsi (AS), 6’58” Achilli (AS), 11’40” 13’38” 16’17” 18’07” Antezza (IV), 23’42” Randon (IV), 24’39” Pace (IV).

L’onta della prima sconfitta stagionale è stata spazzata via come un turbine. La Isello ha rifilato al Sarzana una lezione pesantissima e soprattutto ha dato ampi scampoli di gran gioco. Con note di eccellenza per un superlativo Antezza (cinque gol) e uno stratosferico Nicolia.
Aperitivo della serata un’esibizione di break dance dell’”Accademia” di Spagnago. L’Alitech parte con Stagi, Achilli-Borsi, Sterpini-Sturla. La Isello risponde con Oviedo, nelle retrovie Rigo con Travasino e davanti la coppia Tataranni-Nicolia. Sono proprio i biancocelesti a pungere per primi, ma ha Stagi ha i riflessi pronti. Brivido al 5’40” con traversa di Sturla e dopo 6” Nicolia è atterrato in area da Sterpini, batte forte e preciso e insacca. La Isello preme con decisione e al 7’38” raddoppia: perfetta apertura di Rigo sul secondo palo dove Tataranni batte al volo e gonfia la rete. Partita vivace nuovo atterramento di Nicolia al 10’58”, batte ancora Rigo e stavolta Stagi fa un paratone. Il Sarzana è però molto vivo, ma Oviedo è una barriera impenetrabile. E ogni volta che la Isello affonda decisamente sono colpi mortali: all’11’52” su palla in mischia Antezza corregge in tapin, poi servito alla perfezione da un funambolismo di Nicolia batte al volo in diagonale: 4-0. La superiorità tecnica dei biancocelesti è schiacciante più di quanto dica il risultato. Il Sarzana comunque accorcia al 17’07” con una botta imprendibile di Achilli dalla trequarti con pallina che batte sotto l’asta ed entra. Nella parte finale del primo tempo calano un po’ i ritmi e al riposo resta il 4-1.
Ripresa. Nell’Alitech fra i pali Corona prende il posto di Stagi, in difesa ci sono Borsi e Achilli, mentre in attacco ci sono Sturla e Didonato. La Isello propone uno starting five con Oviedo, Panizza-Travasino, Nicolia-Tataranni. E’ partenza sparatissima con continui cambi di fronte e show degli estremi. Ma nulla può Corona all’1’38” su una conclusione al volo di Panizza che chiude una azione di rimessa a tre. L’estremo ospite si riscatta al 4’23” su rigore di Tataranni. In mischia poi Borsi al 5’27” trova lo spiraglio giusto ed è 5-2. La partita a quel punto decidono di cambiarla gli arbitri: c’è un blu assurdo per Nicolia e la punizione di prima battuta da Achilli è forte e precisa: 5-3. La Isello reagisce di rabbia, Corona fino a un certo punto fa miracoli a gogo, ma deve abdicare tre volte (11’40”, 13’38” e 21’27”) su altreattante fantasmagoriche azioni di Antezza. La Isello è una furia scatenata: al 18’07” splendido assist di Nicolia per Tataranni in area, botta al volo e pallina nel sette. La Isello non stacca il piede dall’acceleratore. Su una discesa dalla balaustra di sinistra, poco oltre metà campo Randon lascia partire un missile terra-aria con pallina che muore a mezzaltezza sul secondo palo. Poi al 24’39” di forza, in mischia, mazzata decisa di Pace e pallina in rete.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.