Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Valdagno soffre e porta a casa tre punti con Viareggio


Non ce n’è proprio per nessuno, nemmeno per il Viareggio. La Isello fora anche il CGC, si riprende il titolo di capolista solitario imbattuta e allunga il punteggio pieno a sei giornate.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 22/11/2009
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi Nicolia, Bertagnin, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Valverde
CGC VIAREGGIO: Limena, Orlandi, Montivero, Palagi, Squeo, Deinite, Brunelli, Dolce, Travasino, Barozzi. All. Orlandi
Arbitri: Fermi e Davoli (aus. Fabris)
Reti: pt 6’ Tataranni (IV); st 4’21” Nicolia (IV), 18’39” Orlandi (V)

E’ stata una partita vibrante e intensa dove i due estremi hanno svolto la parte di grandissimi protagonisti, in particolare Oviedo con una prestazione assolutamente monstre. “Questa sera la mia squadra mi è piaciuta –ha commentato alla fine il tecnico Jorge Valverde- soprattutto per come ha saputo soffrire e costruire questa vittoria. Ho pure visto due straordinari estremi, di assoluto valore”.
Al via gli ospiti giocano largo e incrociano, ma la difesa dell’Isello marca ad uomo strettissimo. Lo starting five della Isello fa riferimento su Oviedo fra i pali, la coppia Motaran-Rigo in retrovia, Raed e Tataranni sul fronte offensivo. Il CGC Viareggio risponde con l’estremo Barozzi, Travasino e Orlandi in retrovia, in attacco l’abbinata Squeo-Montivero. Al 6’ su azione di rimessa la Isello passa: apertura di Raed per Tataranni che a tupertu con Barozzi indovina un tapin micidiale: 1-0. Passano 26” e Viareggio usufruisce di un penalty, ma Oviedo dice no a Orlandi. Poi è la volta di Barozzi al 9’46” a neutralizzare una punizione di prima di Tataranni. Sul finire di tempo una decisione arbitrale da controsenso: manca una frazione di secondo alla sirena, Rigo caccia dentro un assist di Tataranni, c’è Davoli che fischia la fine del tempo ma dopo che la palla era già entrata. Il regolamento parla chiaro, ma non approdano a nulla le giustificate proteste.
Nella ripresa fuochi a ripetizione e ritmi vertiginosi. Comincia Barozzi stoppando una punizione di prima di Nicolia (3’05”). Passa poco più di un minuto e il Cabezon si rifà con gli interessi (4’21”): finta su un difensore e tocco rasoterra di precisione in diagonale che si spegne alla base del secondo palo: 2-0. Il CGC Viareggio fa vedere di essere un’ottima squadra, ma la gestione di gioco della Isello ha un qualcosa in più. Il migliore fra i versiliesi, Barozzi, però è super e al 6’11” ferma da campione una punizione di prima del Cabezon. Il braccio di ferro prosegue, Isello e Viareggio si danno gran battaglia, ma il risultato sembra inchiodato per merito dei prestigiosi interventi a ripetizione dei due estremi. Poi al 18’39” arriva il break viareggino: un forte tiro centrale di Orlandi dalla trequarti, con Oviedo coperto da una selva di giocatori, si infila sotto l’asta: 2-1. La Isello però non perde lucidità quando il Viareggio negli ultimi minuti tenta il tutto per tutto, anzi contiene con molta concentrazione e risponde come u-na furia: al 21’56” su una punizione di prima di Tataranni alza gli scudi Barozzi, al 23’46” su un tiro diretto di Nicolia, l’estremo ospite fa il drago e sventa ancora. Negli ultimi due minuti la Isello alza il baricentro badando a fare possesso di palla nella metà campo avversaria. La tattica paga e alla fine il PalaLido scoppia.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.