ISELLO VERNICI VALDAGNO:Vallortigara, Pace, Randon, Antezza, Nicolia, Tataranni, Rigo, Travasino, Panizza, Oviedo. All. Marozin
CGC VIAREGGIO:Carmazzi, Bertolucci M., Orlandi, Bertolucci A., Palagi, Farran, Deinite, Brunelli, Motaran, Barozzi. All. Mariotti
Arbitri:Eccelsi e Parolin (ausiliario Fabris)
Reti:pt 830 Nicolia (IV), 1235 Antezza (IV), 1548 Tataranni (IV); st 122 Orlandi (CV), 543 Motaran (CV), 744 Nicolia (IV), 941 Orlandi (CV), 1552 Motaran (CV), 1727 rig. Rigo (IV), 2131 Nicolia (IV), 2308 Tataranni (IV).
Sotto la neve punti per una Isello tornata a girare a mille come sa. Il CGC, tuttaltro che scarico dopo la conquista della Coppa Italia, le ha provate tutte, ma si è trovato di fronte ad un avversario in grande spolvero. Finalmente match scevro da contaminazioni di vario genere, diretto con equità e tutto votato allo spettacolo.
Match tris, si parte con la Isello su Oviedo, Rigo-Travasino, Nicolia-Tataranni. I versiliesi vanno con Barozzi, Motaran-Palagi, Orlandi-Mirco Bertolucci. Cè subito Motaran che impegna Oviedo con un insidioso diagonale. Poi è Rigo che chiama in causa un attento Barozzi. I ritmi sono cadenzati in un match molto tattico. Al 339 contropiede Nicolia-Tataranni con Barozzi che si supera. Ma la cerniera difensiva toscana è blindatissima e in fase offensiva il CGC punge pericolosamente. Capovolgimenti di fronte rapidissimi, al 630 Nicolia sottoporta manda fuori di un soffio e al 734 Tataranni chiama Barozzi a un grande intervento. E il preludio al gol: all830 Nicolia arriva solo sul secondo palo, tocca morbido con pallina che entra fra montante e portiere. La Isello preme convinta e arriva al raddoppio al 1235: su azione in linea Travasino-Rigo cè Antezza che al
volo mette di precisione allincrocio: 2-0. E una Isello assai tonica, il CGC accusa e al 1548 subisce il terzo gol: Antezza assist per Tataranni, botta al volo e pallina nel sacco. Al 1736 è invece Alessandro Bertolucci a mangiarsi letteralmente un gol fatto. Gli estremi sono protagonisti speciali, se Oviedo non sbaglia nulla Barozzi fa miracoli a ripetizione e tiene a galla il CGC. A 18 dalla fine un sussulto: fallo di Tataranni su Motaran, punizione di prima dellex ma linter-vento di Oviedo è super. Al riposo resta 3-0.
Ripresa. Il tecnico Marozin propone uno starting, legato allinferiorità numerica di 130, con Oviedo, Travasino e Antezza. Il tecnico Mariotti propone Barozzi, Motaran-Orlandi, Farran-Alessan-dro Bertolucci. Incredibilmente la Isello sfiora il quarto gol con Antezza, ma all122 un diagonale di Orlandi accorcia sull1-3. Il match risforna adrenalina:al 426 decimo fallo Isello, punizione di prima di Mirco Bertolucci, para alla grande Oviedo. Il CGC riacquista vivacità, ma la Isello è concentratissima. Al 543 però Oviedo è coperto da Rigo e il diagonale di Motaran si infila a mezza altezza: 3-2. La Isello sa soffrire e pure rispondere a tono: al 744 grande risposta di rimessa di Antezza con assist a Nicolia che sotto porta infila langolino basso: 4-2. Ma non è finita perché al 941 Farran fornisce un assist a Orlandi sulla balaustra, botta al volo e
pallina giusta allincrocio opposto: 4-3. E ricomincia la rumba dei repentini cambi di fronte. Al 1251 palo di Tataranni. E al 1552 succede lincredibi-le: fuga di Motaran, appena entrato, sulla balaustra e botta al volo che si infila di precisione sul sette opposto: 4-4. Ma è una Isello dalle sette vite. Al 1727 fallo in area di Farran su Nicolia, batte il penalty Rigo e insacca: 5-4. Poi al 2131 micidiale contropiede di Nicolia e velenoso fendente rasoterra per il 6-4. Il gioco di rimessa dei biancocelesti è velenoso più di un cobra e al 2308 Tataranni si allunga e mette dentro: 7-4. Poi al 2407 blu ad Ale Bertolucci, punizione di prima di Tataranni, para Oviedo.