ECO.EL. HOCKEY VALDAGNO: Vallortigara, Pace, Hernandez, Cornale, Barberi, Ferrer, Cocco, Pranovi, Montoro, Ventra. All. Nicoletti
GEMATA TRISSINO: Nicoletti, Boscaro, Ceretta, Bertinato, Pallares, Pasquale, Oller, Rodero, Randon, Frizzo. All. Marozin
Arbitro: Carmazzi di Viareggio Reti: pt 2311 Pallares (GT); st 130 Randon (GT), 950 Hernandez (EE).
Un Gemata disperato, ma lucido e combattivo strappa ad una Eco.El. forse un po troppo contratta la vittoria nel Derby della Valle dellAgno al termine duna partita appassionante, con cornice di gran pubblico, ricca di colpi di scena. Lavvio di derby è allinsegna di un marcato tatticismo. Lo starting five locale prevede davanti a Frizzo la coppia Randon-Ceretta e in linea avanzata Bertinato-Pallares, con tutti gli uomini impegnati in una serie di fitti incroci e una manovra di prima, ma la Eco.El. risponde con Pranovi-Hernandez e Montoro-Cocco, protetti da un Ventra lucidissimo, pronti ripetutamente a marcare a uomo o a proporre la risposta di rimessa.
Lequilibrio, in una simile situazione, è un dato di fatto. Ci sono subito due buone occasioni per Montoro e Cocco, poi all8 su punizione di seconda Hernandez becca il palo. Risponde il Trissino che dagli incroci libera pericolosamente a turno Ceretta, Bertinato e Oller, ma Ventra fa scudo. Al quarto dora nel Gemata in sequenza Pallares rileva Randon quindi Rodero va al posto di Bertinato. La Eco.El. trova un po più di difficoltà ad arginare e a tessere. Brividi al 2203: Cocco ha lopportunità del penalty (fallo di Rodero): botta a mezzaltezza, Frizzo scatta e rinvia. Al 2311 passa invece il Gemata: punizione di Rodero per Pallares, rotazione sulla barriera e pallina a mezzaltezza a filo del primo montante. Ripresa e carte ancora mischiate. Su un fronte Pranovi-Hernandez con Cocco-Ferrer e sullaltro Randon-Ceretta e Pallares-Oller. All130 su una apertura laterale di Ceretta, dalla balaustra Randon trova il pertugio dello 0-2. Ma non è finita. Al 950 Hernandez trova un missile diagonale rasopista: 1-2. Il derby è sempre acceso, fra Eco.El. è un braccio di ferro. Al 1229 Randon becca un palo, poi al 1410 Carmazzi nega un rigore nettissimo (palla alzata in area) ai locali. Meno 8 alla fine: zuccata di Bertinato a Montoro e rosso per la punta ospite. Il finale è fatto di scintille. Negli ultimi 5 Randon e Rodero si mangiano il colpo da kappaò. Ma è Frizzo a salvare ripetutamente. Ultimo giro di lancetta, prima è Ceretta a colpire il palo poi trova il legno anche Ferrer. Finisce 1-2, con più di qualche rimpianto fra i locali.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.