Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Valdagno inizia i play off sull'insidiosa pista di Sarzana


Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 27/04/2010
La regina del campionato contro la sorprendente matricola della regular season. Così dice lo scacchiere della griglia dei play off che iniziano oggi. La Isello Vernici, classificatasi al primo posto al termine della stagione regolare (il Follonica arrivato a pari punti ha scontato il fatto degli scontri diretti in favore dei biancocelesti) li inaugura andando a fare visita ai liguri del Sarzana, neopromossa che si è conquistata a buon diritto la nomea di autentica rivelazione di questo campionato raggiungendo alla sua prima comparsa nella massima divisione l’ottavo posto e con questo il diritto a partecipare ai play off.
In particolare il quintetto ligure di De Rinaldis si è conquistato quest’aurea sfruttando appieno il fattore casalingo, merito di una pista di casa assai scivolosa e di un ambiente soffocante, caratteristiche mal digerite anche dalle grosse formazioni. Proprio su quella pista durante la regular season il Bassano 54 rischiò di lasciarci le penne, in seguito invece la Isello arrivò quando i liguri erano ancora in gran spolvero e ottimamente messi in classifica ma fugò tutte le cassandre con una prestazione perfetta incorniciata da un risultato finale indiscutibile (8-3).
Ma è scontato che sarà tutt’altra storia questa garauno dei play off. Anche se fra i liguri potrebbe subentrare un certo appagamento per il grande prestigioso traguardo raggiunto. Ma la tranquillità di cui godono per non aver nulla da perdere potrebbe anche rivelarsi una trappola mortale per chi li affronta con troppa sufficienza. La Isello Vernici è vero che si ritroverà a giocare gara2 in casa e che avrà l’opportunità di giocare anche gara3 al PalaLido, ma dovrà cercare di chiudere subito i conti. Lo impone il fatto di una innegabile quanto netta differenza di statura tecnica.
-Presidente Repele, come valuta questa garauno?
“Ritengo che giocare sulla pista di Sarzana sia sempre un’impresa difficile –risponde il massimo dirigente biancoceleste-. La pista costituisce sempre un’insidia logistica. Comunque sia mi sento molto fiducioso nei riguardi della mia squadra”.
-Facciamo un passo indietro. Precisamente all’ultima partita di regular season, il derby al PalaLido contro il Bassano54. Una sconfitta che ancora brucia per il modo in cui è arrivata, frutto di una squadra incomprensibilmente appagata e mentalmente mai nel vivo del match.
“E’ un qualcosa da dimenticare, o meglio da utilizzare per un serio momento di riflessione. E’ stata frutto di troppo rilassamento. Spero che la lezione sia servita a far sì che ritorni in tutti i giocatori la giusta tensione. Se giocassimo contro il Sarzana come abbiamo fatto contro il Bassano54 non si può certo pensare di uscire dalla pista ligure con una vittoria”.
Le notizie dall’infermeria nel frattempo sono confortanti. Marco Motaran, che aveva riportato una doppia ferita al volto nel corso del derby contro il Bassano54 sta lentamente guarendo. La parte interessata sta sfiammandosi e questa sera il forte difensore dovrebbe essere a disposizione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.