BANCA ETRURIA FOLLONICA: Fontana, Salvini, Bresciani, Velazquez, Salvadori, Ordonez, Bracali, Molina, Polverini, Tosi. All. Paghi
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Bertagnin, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Valverde
Arbitri: Carmazzi e Rotelli
Reti: pt 129 Velazquez (F), 335 Nicolia (IV), 1447 Ordonez (F), 1513 Nicolia (IV), 1657 Rigo (IV), 1909 Bracali (F), 2159 Tataranni (IV), 2312 Ordonez (F): st 543 Motaran (IV), 1817 e 2119 e 2436 Ordonez (F).
Primo smash al Follonica, ma per almeno trequarti di garauno di finale è stato un gioco a rincorrersi. La risposta alla Isello in garadue il prossimo 2 giugno in diretta Rai alle 21. In mezzo, dal 27 al 30 di questo mese, i biancocelesti saranno impegnati nella Final Six di Eurolega al PalaLido di Valdagno.
Si inizia in un Capannino che emana un caldo infernale che mette a dura prova le capacità respiratorie dei giocatori. Intorno al 10 in area toscana cè un clamoroso fallo da rigore su Nicolia ma gli arbitri fanno proseguire il gioco. Fino al quarto dora è un botta e risposta fulmineo, con la Isello impegnata a rincorrere il Follonica. Poi una sassata di Rigo porta in vantaggio per la prima volta la Isello. Il tecnico Valverde continua nella serie dei cambi per cercare di dare fiato alla squadra. Il match è molto equilibrato, ma la Isello incorre in troppi errori di misura. Follonica è tuttaltro che domato e al 1909 riconquista il pareggio con un tocco di precisione di Bracali. La Isello non ci sta e al 2159 si riporta in vantaggio con una sventola al volo di Tataranni. Ma al 2312 per un blu molto discutibile nel confronti di Motaran, il Follonica usufruisce di una punizione di prima con Ordonez, che non fallisce loccasione. Squadre al riposo sul 4-4.
Ripresa. La Isello Vernici dimostra di soffrire molto più della prima frazione, ma regge e intorno al 543 una potente conclusione di Motaran porta al nuovo vantaggio (5-4). Segue quasi un quarto dora di perfetto equilibrio, sembra che i biancocelesti abbiano finalmente preso le misure al quintetto toscano. Ci sono comunque alcune decisioni arbitrali da moviola che contaminano la partita con espulsioni e punizioni di prima. La chiave della partita arriva dopo il 18 quando Ordonez (alla fine autentico match winner con cinque gol) in successione approfitta di due punizioni di prima mettendole a segno entrambe con una freddezza glaciale. A poco meno di 130 dalla fine altrettante punizioni di prima per la Isello Vernici che potrebbe portarsi in parità e rimandare tutto ai supplementari, ma prima Randon e Nicolia non riescono a beffare Fontana.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.