TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Zarantonello, Pranovi, Motaran, Nicolia, Perdoncin, Cocco, Raed, Rigo, Puzzella. All. Valverde
INGRAPH SEREGNO: Fontana, Santeramo, Achilli, Enriquez, Marchini, Marzella, Flores, Oviedo, Festa, Belgiovine. All. Enriquez
Arbitro: Barbarisi di Salerno
Reti: pt 726 Nicolia (T), 1704 Motaran (T); st 348 Raed (T), 1239 rig. Nicolia (T), 2156 Santeramo (S).
La Toyota ha potuto costruire questo importante successo con pazienza anche perché protetta alle spalle da un fantasmagorico Vallortigara.
Al via il tecnico Valverde (unaltra grande dimosstrazione di acuta gestione del match) manda in pista uno starting five con Vallortigara fra i pali, in retrovia Rigo e Cocco, sul fronte dattacco la coppia Nicolia-Raed. E la Toyota a menare le danze con un Seregno che difende a quadrato stretto e marcature a uomo robuste. I biancocelesti, per contro, in fase di impostazione sono molto più rapidi. Al 2 una botta di Raed fa gridare al gol, ma la pallina si spegne sullesterno della rete. E 1 dopo un tiro al volo di Cocco sfiora lincrocio. Toyota macina gioco e al 352 comincia lo show di Fontana con un miracolo su Nicolia. Il Seregno invece tiene desta lattenzione di Vallortigara con insidiosi tiri dalla distanza. Poi al 634 lestremo ospite fa una paratona su penalty di Rigo. E la campanella del break che arriva al 726: Nicolia salta due difensori, penetra e finta su Fontana, lo fa sedere e insacca: 1-0. Il Seregno ha la pallina del pari, ma all816 Vallortigara ipnotizza Festa. Lo stesso fa Fontana all829 su tiro diretto di Nicolia e lestremo si ripete alla grande al 1319 su stoccata di Cocco. La Toyota concretizza molto di più del Seregno e al 1458 una bordata di Motaran bolla la traversa. Il roccioso difensore si rifà al 1704 deviando al volo in rete un delizioso assist di Nicolia. Legno anche per gli ospiti al 1902 su tiro di Enriquez. Il tempo si chiude praticamente al 2253 quando in una furibonda mischia Fontana ci mette una furia felina per respingere tre consecutive botte ravvicinate di Motaran, Raed e Cocco. Si va al riposo sul 2-0.
Ripresa. Il Seregno osa un po di più e presidia maggiormente la metà campo della Toyota con una fitta serie di incroci. Ma fra i pali cè un Vallortigara che fa il drago. Quando però la Toyota punta è come un serpente a sonagli. Già dopo 130 Fontana deve andare nuovamente sugli scudi per fermare un tiro velenoso di Nicolia. Il match si chiude virtualmente al 348: dal vertice dellarea Raed effettua una finta diabolica su due difensori e in caduta mette allincrocio. Lo strapotere Toyota non lascia scampo, in retrovia la concentrazione è sempre alta e così il Seregno trova gran poche occasioni per arrivare al tiro dalla breve distanza. A ridosso della metà della ripresa ricominciano a cantare i legni: 1006 traversa di Raed, 1029 asta per Oviedo. Il knock down definitivo per i lombardi suona al 1239 quando Nicolia su rigore inganna Fontana infilando fra i cosciali. Poi ancora legni: al 1340 montante di Cocco e al 2120 palo di Marchini. Sul 4-0 trovano spazio in contemporanea Zarantonello, Pranovi e Perdoncin (positiva la prestazione dei tre). Il Seregno ha un sussulto al 2156 con Santeramo, ma per gli ospiti non cè più nemmeno la forza di un tenue esulto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.