L'ultima giornata di campionato del 2012, collocata in un insolito turno tra Natale e Capodanno, non regala nè sorprese nè botti: sostanzialmente va tutto come previsto e si confermano i trend già evidenziati dalla prima parte del massimo campionato.
Il Valdagno di Franco Vanzo si conferma inarrestabile e la sua marcia costante sgrana il gruppo alle sue spalle. Nessuno pensava che il fanalino di coda Thiene potesse creare ostacoli a Nicolia e compagni e così è stato: non fosse stato per gli incidenti del dopo partita (causati da teppisti estranei al mondo dell'hockey su pista), l'ennesimo derby vicentino non avrebbe in alcun modo fatto notizia.
Alle spalle del Valdagno prova a tenere il passo il CGC Viareggio che mette a segno l'ottava vittoria stagionale piazzando la zampata vincente ancora una volta nel finale di partita. Un finale convulso e non scevro da polemiche (soprattutto da parte maremmana) per alcune decisioni arbitrali nelle fasi calde della partita. E' d'obbligo qui constatare che i vecchietti terribili di Massimo Mariotti sembrano ormai avvezzi a sovvertire tutte le regole del senso comune: quando ti aspetti che crollino a livello fisico, se ne escono fuori con l'esperienza e metteno punti in classifica con finali di partita che risolvono ogni problema.
La vittoria più difficile la ottiene l'Amatori Lodi che, pur senza Velazquez volato in Argentina per le feste di Natale, batte il Forte dei Marmi senza subire reti e senza soffrire troppo. Per la squadra di Marzella sarebbe tutto perfetto se non ci fossero le contestazioni di una parte (minoritaria) del pubblico verso Tataranni e verso lo stesso tecnico pugliese, ma soprattutto se non ci fosse un "caso Bresciani" destinato ad acuire i problemi in casa giallorossa: anche con un Velazquez in meno, Bresciani è rimasto in tribuna, non convocato da Marzella.
Dietro al Lodi, a tre punti di distanza ma con una partita in meno, è rimasto solo il Bassano che ha portato a casa tre contestatissimi punti dalla pista di Breganze; anche in questo caso, nel mirino degli sconfitti rossoneri c'è un arbitraggio definito discutibile. Per la squadra di Giudice è un successo importante che interrompe sul nascere la deriva iniziata con il KO in Continental Cup e proseguita con la sconfitta interna contro il Viareggio. Con una partita da recuperare contro il Matera, i giallorossi bassanesi tengono sotto scacco il terzo posto. Il Breganze si consola con l'arrivo di Oviedo tra i pali che esordirà sabato prossimo... da ex; il calendario prevede infatti un interessante Novara-Breganze.
L'ultima giornata del 2012 conferma che sarà di fuoco la lotta per conquistare l'ultima piazza dei play off scudetto (le ultime due se il Novara dovesse definitivamente smobilitare lasciando partire tutti i suoi stranieri); in lizza ci sono Sarzana, Prato, Matera, Trissino e Giovinazzo. L'unica ad avere conquistato i tre punti nell'ultimo turno è stato il Matera di Valerio Antezza che ha vinto il derby del sud contro il Giovinazzo a cui non è bastato il ritorno in panchina di Nino Caricato. Sono finiti in parità gli scontri diretti tra Prato e Novara e fra Trissino e Sarzana, a dimostrazione dell'equilibrio che regna in questa parte della classifica.