Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Valdagno cerca a Molfetta altri tre punti


Trasferta lunga, ma non proibitiva, per la squadra di Lodi, reduce dal bel successo nel derby. La formazione vicentina non vuole concedere ai pugliesi i primi tre punti della stagione e cerca conferme e il consolidamento della classifica.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 12/12/2006
Penultimo atto del girone di andata con la Eco.El. che questa sera sarà impegnata in casa del Molfetta (via alle 20.45, arbitra Perrone di Bari). Il confronto attraverso i numeri è chiaro. I pugliesi sono ultimi in classifica con 0 punti (5 sconfitte in casa) e fra le mura amiche hanno subito 38 gol (peggio, con 39, ha fatto solo il Roller Novara). La Eco.El. invece approda al Sud fresca della conquista del sesto posto in solitudine (21 punti) ed una striscia di quattro importanti vittorie: con il Roller Novara, con il Prato, a Quevert in Coppa Cers e nell’ultimo turno a Breganze.
A Molfetta i biancocelesti saranno privi del difensore Matteo Zarantonello a causa del rosso subito nel corso del derby vinto (4-2) a Breganze.
“Attenzione al Molfetta –ammonisce il tecnico Alberto Lodi-. Questa non è per niente una passeggiata. Se vogliamo centrare il bersaglio pieno dovremo applicarci con la giusta intensità”.
- Torniamo al derby. Alla vigilia lei aveva detto che vincere a Breganze sarebbe stata un’impresa… “E sono ancora convinto che si sia trattato di una impresa. Eravamo andati sul doppio svantaggio e lì siamo stati bravi a trovare la reazione. E’ stato un match duro contro una bellissima squadra e assai motivata. Abbiamo fatto una grossa prestazione”.
- Qual è stata la chiave di questo exploit? “Il fatto che la Eco.El. è stata squadra in piena regola. Dovrà essere una nostra costante e se sarà così ovunque andiamo ce la giocheremo. A Breganze tutti quelli che sono scesi in pista hanno lottato sino alla fine. La nostra forza è stata quella di non perdere mai la calma. Ora possiamo dire che le tre sconfitte consecutive (ndr Lodi, col Gemata, Follonica) sono state altrettanti imprevisti di percorso. Siamo consci delle nostre capacità”.
- Cosa le hanno suggerito le ultime due partite vinte al Lido con il Prato e a Breganze? “Che finalmente siamo arrivati ad essere un vero gruppo. C’è voluto del tempo anche perché siamo giovani. Il momento è bello e stimolante, ma si deve essere pronti a parare eventuali contraccolpi. Allora sarà determinante che ognuno avverta la re-sponsabilità e dia tutto di se per il gruppo”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.