ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Bertagnin, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Valverde
SARZANA: Corona, Sterpini, Taylor, Bertran, Rossi, Di Donato, Sturla, Borsi, De Rinaldis F., Stagi. All. De Rinaldis P.
Arbitri: Galoppi e Giombetti (aus. Ferraro)
Reti: pt 724, 1009 e 1137 Tataranni (IV), 2223 Raed (IV), 2430 Rigo (IV); st 1035 Tataranni (IV), 1239 Motaran (IV), 1340 Tataranni (IV), 2004 Bertran (S), 2127 e 2312 De Rinaldis (S).
Il Sarzana suona il clarinetto, la Isello la grancassa. Non ci sarà così bisogno di garatre, i biancocelesti volano in semifinale.
Prima del via toccante cerimonia di premiazione a Massimo Tataranni per la conquista della Stecca doro quale miglior marcatore della regular season. La Isello Vernici parte con Oviedo, Motaran-Rigo, Nicolia-Tataranni. Il Sarzana risponde con Stagi, Sterpini-Taylor, Borsi-De Rinaldis. Si vede subito che i liguri sono liberi da ogni complesso, non hanno nulla da perdere, in avanti incrociano in velocità e in difesa sono sempre coperti. E comunque Stagi lestremo più impegnato sfoderando interventi risolutivi su Tataranni e Nicolia. Il match è piuttosto equilibrato, la Isello agisce senza fretta. E racoglie i frutti al 724: Nicolia mette un taglio diagonale in area, sul secondo palo è appostato Tataranni che con un tapin palombella infila allincrocio. Azione quasi fotocopia al 1009: assist di Nicolia, girata di Tataranni fuori area e pallina nel sacco. Con il passare dei minuti la superiorità della Isello si fa sempre più marcata e così all1137 arriva anche il terzo gol: magata di Nicolia e pallina a Tataranni che al volo insacca. E cè pure a ruota un clamoroso palo di Motaran. Gli arbitri vedono quel che vogliono: negano un rigore alla Isello, poi assegnano un incredibile blu a Rigo. Cè però Oviedo che incanta Taylor sulla punizione di prima. Nel resto del power play a favore Sarzana non cava ragni dal buco. Partita comunque interessante perché i liguri nonostante il passivo non stanno a guardare. Oviedo ha così modo. Incredibile al 2124: il tecnico ligure si becca il blu, discussione fra gli arbitri sul da farsi (?!), poi si decide come si doveva per la punizione di prima, ma Stagi evita la beffa. Isello in power play, micidiale contropiede di Tataranni, assist a Raed e pallina nel sacco. Il Sarzana punge, ma la Isello quando risponde fulmina: al 2430 fuga di Rigo sulla balaustra, botta in diagonale e pallina di giustezza allincrocio del secondo palo. Finale di tempo con un Oviedo semplicemente stellare.
Ripresa. Il Sarzana cambia le carte in tavola e propone uno starting five con Corona, Sterpini-Rossi, Sturla-Borsi. La Isello risponde con Oviedo, Randon-Pranovi, Tataranni-Nicolia. Sarzana lavora come unape industriosa, ma a pungere è la Isello. E cè super lavoro anche per il giovane Corona, che non fa rimpiangere Stagi. Si salva all830 su botta di Randon che becca il palo. Non al 1035 quando Tataranni esplode un tiro da fuori area che batte sullincrocio ed entra. Nelle retrovie nel frattempo cè un Oviedo in formato monstre. Adirittura stellare al 1227 quando blocca un rigore di Sterpini. Al 1239 decimo fallo del Sarzana, punizione di prima immediata di Motaran e pallina a fil di montante: 7-0. La Isello non è paga e al 1340 affonda un altro colpo mortale su contropiede lanciato da un grande Nicolia, assist a Tataranni che batte al volo dalla breve e insacca: 8-0. Il Sarzana trova parziale soddisfazione nel finale: prima Bertran (2004) con un velenoso diagonale rasoterra, poi De Rinaldis (2127) e quindi (2312) ancora De Rinaldis fanno la pillola meno amara.