Il Trissino si lascia nuovamente raggiungere nel secondo tempo
Trissino-Correggio era una partita fondamentale per le due formazioni entrambe ferme a fondo classifica in attesa dei primi punti ed è terminata con un pareggio che penalizza entrambe.
Scritto da Hockey Trissino
- Pubblicato il 08/11/2009
Dopo i primi minuti di studio reciproco è Sgarbossa al 4' a sbloccare il risultato piazzando una punizione diretta causata da un blu a Carboni.
Sempre il bassanese fa ben sperare in uno sblocco psicologico che lo teneva a corto di reti da troppo tempo, all'8' con un rasoterra sul primo palo passa Colombini per il raddoppio.
Momento buono dei padroni di casa che sembrano avere in mano le sorti dell'incontro con l'estremo difensore del Correggio che mette la pezza in parecchie occasioni
Al 12' Papapietro accorcia le distanze con un'azione che non sembrava impensierire i padroni di casa. E' la volta di Piroli che impegna Enrico Crestan in un doppio rimpallo davanti alla porta ma non si passa. Il Correggio si serve di Jara per organizzare il gioco che spesso finisce con la sosta dietro porta per lanciare il diagonale decisivo.
Al 24' è Pasquale ad impensierire gli ospiti con un fulmineo contropiede ma si fa parare il tocco finale. A pochi secondi dal termine della prima frazione Crestan para con il casco un'accompagnata di Papapietro. Primo tempo saldamente nelle mani del Trissino che però, nonostante il risultato, non impressiona per efficacia.
Inizia la ripresa con gli emiliani all'arrembaggio e nei primi 5 minuti schiacciano il Trissino in difesa, fortunatamente i padroni di casa riprendono le redini del gioco con Sgarbossa che al 7' realizza la sua tripletta, 3-1.
Al 10' un rigore in favore del Correggio per un fallo di Hernandez su Papapietro, Crestan neutralizza il tiro di Jara e così pure la frenetica serie di rimpalli che sempre ne consegue a causa della nuove regole sulla maggior lontananza degli altri giocatori quindi un ulteriore atterramento in area non viene visto dalla coppia arbitrale. Altro testa a testa di Pasquale con Ferrari che non va a buon fine; momento buono del Trissino, Bertinato piazza un gran pallo netto in area ma Pasquale non lo vede partire.
Al 15' un cartellino blu ad Hernandez ed un rigore alquanto dubbio inaugurano il classico secondo tempo da incubo del Trissino che, nuovamente, palesa l'incapacità di mantenere la giusta condizione fino al termine dell'incontro e Jara accorcia le distanze, 3-2.
A cinque minuti dal termine il portiere Ferrari intercetta un gran tiro di Pasquale all'incrocio dei pali, Correggio risponde con un classico e pericoloso dietro porta Jara-Farina.
Altro power-play a favore del Correggio per un blu a Negrello cui l'arbitro Ferrari, in una giornata da dimenticare, rimprovera il fatto di non poter scomparire nel nulla per far passare Papapietro che realizza il pareggio.
Dispiace veder applicate le nuove regole a fasi alterne, in altri incontri i vicentini spesso penalizzati con decisivi power-play per simulazione, per lo più in fasi cruciali di gioco, quando gli stessi falli realizzati dagli avversari vengono puniti con il tiro indiretto.
Il decimo fallo degli ospiti dà a Pasquale la possibilità di cambiare volto alla partita ma dopo aver seduto l'estremo Ferrari colpisce il palo.
Ultimo brivido a 12 secondi dalla fine con un tiro diretto a favore del Correggio che Crestan para in prima battuta.
Situazione che resta complicata per il Trissino il quale manca l'occasione di fare bottino pieno in uno scontro diretto per la salvezza per di più tra le mura amiche. La prossima settimana ancora una partita difficile, casalinga, contro un Viareggio a doppia faccia: a volte in grado di confermare le prestazioni dello scorso anno come pure mancare risultati quasi scontati.
Per il Trissino Cogo può contare sul rientro di Erik Marangon reduce da due giornate di squalifica e quindi con la possibiltà di rinforzare il reparto difensivo.
Pare anche rientrata la contrattura di Enrico Sgarbossa che con i suoi gol ha ridato al Trissino la speranza di contare su una maggiore incisività in attacco.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.