Il Trissino si arrende al Forte, ma avrebbe meritato un punto
Amara trasferta per il Trissino a Forte dei Marmi che non riesce neppure al terzo tentativo di smuovere la classifica generale anche se, al pari del derby casalingo con il Roller Bassano, almeno un risultato di parità nulla avrebbe tolto ai versiliesi.
Scritto da Hockey Trissino
- Pubblicato il 02/11/2009
In partenza il Trissino schiera E. Crestan in porta, Hernandez e Negrello in difesa mentre Bertinato e Sgarbossa sono le punte avanzate.
Pochi minuti di schermaglie tattiche ed è Pelicano che impegna Crestan con un forte tiro mentre Hernadez subito dopo scaglia un rasoterra insidioso che Dal Zotto devia all'ultimo.
Sempre Hernandez protagonista che libera Negrello il quale si fa parare la conclusione.
Forte dei Marmi molto rapido in manovra ma impreciso nelle conclusioni, vicentini che giocando di rimessa scombinando i piani dei padroni di casa; spetta a Bertinato la menzione per una colombella non vista che viene deviata pochi centimetri fuori dallo specchio della porta.
I padroni di casa delegano a Pagnini e Gimenes l'opera di finitura mentre Crudeli e Pelicano si incaricano di organizzare il gioco.
Enrico Crestan sventa in almeno due fasi il possibile vantaggio dei toscani ma nulla può ad testa a testa con Gimenes che intercetta un lungo passante di Negrello 1-0.
Entra Pasquale e subito il Trissino cambia marcia, i padroni di casa faticano a contenere le sfuriate della coppia Bertinato/Pasquale anche se le occasioni ci sono da entrambre le parti. Pagnini sbaglia lo specchio a porta vuota e al 17' Hernandez piega con un siluro il palo destro di Dal Zotto. Gimenes atterra un'incontenibile Bertinato ed al tiro libero Pasquale non delude realizzando il pareggio.
Ultimi 7 minuti del primo tempo di domino assoluto del Trissino che sfiora il vantaggio con un Pasquale rapidissimo con i padroni casa asserragliati in difesa.
Dal Zotto mette la toppa in molteplici occasioni ma è soltanto al 24esimo che, dopo una prodezza difensiva di Enrico Crestan, con una punizione indiretta Hernandez porta in vantaggio i trissinesi. Ad inizio di ripresa una quantomeno discutibile decisione arbitrale regala il power-play ai padroni di casa che pareggiano con Pelicano. Decimo fallo di squadra del Forte dei Marmi contro i 2 del Trissino ma stavolta Pasquale mette fuori.
Altro cartellino blu contro gli ospiti ma Enrico Crestan para.
Squadre molto corte e che mostrano i segni della fatica per le panchine insufficienti.
15esimo fallo di squadra dei padroni di casa e Sgarbossa rientrato colpisce la traversa.
Molto più frizzante rispetto al primo tempo il bassanese svolge una grande opera di copertura a supporto della difesa, che sente la mancanza di un cambio come lo squalificato Erik Marangon, Sgarbossa che però non riesce a trafiggere il conterraneo Dal Zotto. Al 18' Crudeli riesce ad approfittare di un doppio rimpallo corto in area e piazza il gol del 3-2.
Lo svantaggio non scoraggia i ragazzi di Cogo che lottano su ogni palla ma che nulla però possono contro i giudici che su 5 falli, in tutta la partita, riescono a comminare 4 cartellini blu.
Ed così che alla pari dei precedenti incontri, sono solo le condizioni di power-play a battere i vicentini i quali nelle situazioni di parità numerica dimostrano tutta la loro qualità ed efficacia.
Continuano i cartellini blu a senso unico ed è proprio quando gioca in inferiorità numerica che il Trissino evidenzia tutte le qualità del suo estremo difensore, incolpevole però quando al 24' Pelicano infila il 4-2.
A 20" dalla fine Sgarbossa, in fase di pressing, con il supporto di Alessandro Crestan supera Dal Zotto colpendo però l'incrocio dei pali.
Nonostante il risultato finale la prestazione complessiva del gruppo di Cogo è buona, la squadra continua la sua crescita tecnica che deve però adesso pensare più concretamente a portare a casa dei punti preziosi per la classifica ed importanti per il morale.
Le qualità ci sono, il saldo finale dei falli (15 a 5) porta a pensare che i giocatori abbiano acquisito definitivamente le nuove disposizioni regolamentari; adesso è necessario che le situazioni di inferiorità numerica, così deleterie per la squadra e decisive nei risultati, vengano drasticamente ridotte e di conseguenza anche le soddisfazioni cominceranno ad arrivare.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.