Il Trissino ritrova la strada giusta contro il Lodi
Che le potenzialità del Gemata, sulla carta, fossero più che buone nessuno poteva obbiettare, però fin dalle qualificazioni di Coppa Italia, la squadra di Marozin non era ancora riuscita a dare delle soddisfazioni ai propri tifosi.
Scritto da Hockey Trissino
- Pubblicato il 25/10/2007
Martedi sera contro l'Amatori Lodi invece si è vista la potenza di fuoco del gruppo, rinnovato per il cinquanta per cento, confermando il costante impegno degli atleti e la progressione nelle intese di gioco.
Dopo le schermaglie iniziali il Trissino ha iniziato a spingere sull'acceleratore senza perdere di vista la propria retroguardia che si doveva ben guardare dalle incursioni di Karam e Brescia. Abalos, che molto spesso scordava la sua indole difensiva, iniziava con il suo pariruolo Randon a proporre spinte rapide e profonde. Molteplici gli scambi con Tataranni che in molte occasioni graziava l'estremo lodigiano concludendo di poco fuori o colpendo in più di qualche occasione i montanti.
Altre occasioni, ad opera di Amato e Nicoletti Diego, sfioravano clamorosamente la porta lombarda di un soffio hanno dato l'idea che il vantaggio finale sarebbe potuto essere di maggiore entità. Apre le marcature il giovane Gaston De Oro con un tap-in in due tempi propiziato da Tataranni, fino ad allora il Lodi sembrava intenzionato a non accelerare troppo il ritmo di gioco forse temendo un calo alla distanza. Al passivo iniziale la squadra di Crudeli inizia un pressing maggiore ma passare la difesa di casa non è semplice e Oviedo dice la sua con autorità neutralizzando un penalty a Polverini e due punizioni dirette a Karam e Crudeli.
Nella ripresa i padroni casa sembrano ancora tranquilli e mantengono la superiorità in campo con una conferma che arriva da altre due reti ad opera di Tataranni.
L'incontro sembra non avere più storia quando Crudeli in area si inventa una girata rasoterra che Oviedo non vede. Il Lodi sembra riprendere forma e due minuti dopo Polverini, lasciato entrare indisturbato in area, scarica un siluro nel sette del Trissino per il risultato finale di 3 a 2.
Grande presenza di pubblico per la prima partita casalinga del Gemata che non ha deluso i propri tifosi concedendo anche una prestazione intensa e spettacolare.
Prossimo appuntamento venerdi sera alle 21.00 a Viareggio per la terza di campionato e a seguire martedi 30 ottobre a Giovinazzo per l'anticipo della settima giornata, due incontri estremamente complicati con formazioni, per diversi motivi, molto competitive.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.