I dirigenti del Trissino devono aver avuto un violento "deja vu" martedì sera a Viareggio quando Strippoli e Andrisani hanno convalidato il gol di D'Anna segnato su un bel assist di Mirko Bertolucci... che non si poteva fare. Proprio il Trissino, infatti, fu protagonista involontario nella passata stagione di ben due episodi simili: Sarzana-Trissino (ammissione dell'errore tecnico da parte di uno degli arbitri) e Giovinazzo-Trissino (ricorso del Giovinazzo) vennero giocate due volte.
Una sorte simile avrebbe potuto toccare anche alla partita tra CGC Viareggio e Trissino, se i vicentini avessero presentato ricorso. Cosa che non è avvenuta, come era già chiaro da sabato sera (non era stato presentato il necessario preannuncio di reclamo entro i 30 minuti dalla fine della partita). In questo comunicato, che riportiamo integralmente, il Trissino spiega il perchè.
Sinceramente pensavamo di aver già dato nella regular season della scorsa stagione, dove le nostre gare non sono state 26 come da calendario, ma solo salite a 28 a causa di errori arbitrali che hanno portato alla ripetizione delle partite, anche se le precedenti erano state giocate per i 50 minuti previsti e chiuse con il triplo fischio finale.
Ma evidentemente non è così. Nella gara della diciannovesima giornata di martedì 17 febbraio tra il CGC Viareggio ed il Trissino, gli arbitri Andrisani e Strippoli hanno convalidato il gol su tiro libero diretto fatto in… coppia dai giocatori Bertolucci/D’Anna. Una riflessione la dobbiamo fare, perché le cose sono due: o l’arbitro che ha dato il via al tiro e che ne seguiva l’esecuzione a pochi metri di distanza non si è accorto di nulla, e ciò ci fa amaramente sorridere perché in questo caso era veramente distratto, oppure si era momentaneamente dimenticato, assieme al collega, del regolamento di gioco che prevede che nel tiro libero diretto il giocatore non può mantenere il possesso della pallina e passarla poi a un compagno per la conclusione a rete. Dispiace per loro che la platea era ampia, essendo la gara in diretta RAI.
La partita è terminata col punteggio di 3 a 1 a favore del Viareggio, e il Trissino non ha presentato alcun reclamo, ben sapendo che difficilmente sarebbe stato accolto in quanto la rete concessa non ha creato reale distorsione sull’esito finale.
Ma la svista, dimenticanza della regola, chiamiamola come si vuole, dei direttori di gara resta e ci pare abbastanza grave, senza criticare troppo ma con l’auspicio che, per la regolarità delle partite e per non incappare in contestazioni, fatti del genere ne succedano sempre meno.