Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Trissino gioca la carta della continuità per fare suo il derby di Breganze


Dopo essere rientrato in corsa per la Coppa Italia battendo il Prato, la squadra di De Gerone cerca il salto di qualità in un derby difficile e con tanti ex in pista.

Scritto da Lorenzo Zarantonello - Pubblicato il 21/12/2013 - 10:31 - Ultima modifica 23/12/2013 - 08:56

Non siamo avvezzi a scrivere degli arbitri, ma la conduzione della gara Trissino – Prato di martedì 17 lascia molte perplessità. Sia ben chiaro nessun favoritismo per l’una o l’altra squadra da parte dell’internazionale Carmazzi e di Di Domenico, ma una interpretazione del regolamento non molto ortodossa e completamente caotica. Se volevano fare gli attori sicuramente hanno recitato male, a volte dimostrando di non conoscere la parte.
Veniamo alla partita. Il successo del Trissino è stato meritato anche se non è stato semplice superare questo Prato che si è dimostrato squadra ben attrezzata. Ai locali va il merito di aver saputo gestire ed ottimizzare il vantaggio, ma gara sempre viva fino al fischio finale. Il Prato si è reso pericoloso in avanti con Malagoli e Saavedra, ma la difesa bluceleste è stata sempre attenta, reattiva e con un Edi Nicoletti in porta in stato di grazia. Bravo il Trissino a sfruttare le occasioni avute.
Vittoria importante che ci rilancia per l’ammissione alla Final Eight di Coppa Italia – commenta Eddy Randonanche se il calendario, rispetto a Follonica, Giovinazzo e Sarzana, non è favorevole. A sole tre giornate noi dobbiamo incontrare in esterna Breganze e Valdagno, col Correggio in casa. Non ci sono alternative, se vogliamo entrare in finale dobbiamo fare punti anche fuori”.
Paghiamo lo scotto di un inizio di campionato non buono, eravamo un cantiere aperto. Adesso cominciamo ad esserci a livello squadra –continua Randon– abbiamo trovato la quadratura giusta e una identità di gioco”.
Il nostro obiettivo era e resta quello di entrare nei play off, ed entrarci in una posizione più alta possibile – conclude Randon – La classifica è molto corta, il campionato si è livellato in alto e ci sono delle ottime squadre come dimostrano le Coppe Europee. Non ci sono risultati scontati, tutti possono vincere o mettere in difficoltà squadre blasonate e per questo è difficile fare pronostici. Da parte nostra l’impegno ci sarà fino all’ultimo poi vedremo dove saremo”.

Dopo tre turni consecutivi giocati al martedì, il Trissino torna al consueto appuntamento del sabato sera. E va ad incontrare il Breganze nel secondo derby dell’anno. Non c’è tempo per gli allori, sarà gara dal rischio alto. La società rossonera si è mossa davvero bene sul mercato progettando una stagione da protagonista. Podio a portata, affidandosi ad un allenatore di grande personalità come Gaetano Marozin. In squadra giocatori dai valori importanti: gli ex Juan Oviedo, Mattia Cocco e Gaston De Oro portato in Italia proprio dal Trissino; a questi si aggiungono l’esperto Sergio Silva, Mattia Ghirardello ed il capocannoniere dei recenti mondiali in Angola Cacau.
Il Trissino va a Breganze con la consapevolezza di incontrare una formazione molto forte, ma si gioca la carta della continuità: la squadra è compatta e convinta dei propri mezzi e soprattutto ha ritrovato fiducia ed entusiasmo, assieme alla certezza di essere sulla strada giusta. Non sarà la vittima sacrificale, Trissino dirà sicuramente la sua. Ci auguriamo tutti di assistere ad un derby di alto livello e che a guadagnarci sia lo spettacolo.
Si gioca alle ore 21.30, in diretta RaiSport. E’ questa della diretta il sabato sera è una novità che sta a dimostrare come l’hockey pista sia sempre più seguito e popolare, e come grazie all’impennata di interesse e all’interessamento della Lega Hockey abbia acquisito maggior spazio nella tivù di Stato.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 11, Trissino, Breganze,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.