Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Trissino domina un Valdagno stanco e inconsistente


Coppa di piombo, derby stregato. Il peso dei quarti di Cers disputati appena tre giorni prima a Porto Santo ha condizionato pesantemente la Toyota Marcante, nel confronto con il Gemata Trissino, in tema di lucidità e freddezza. I cugini ne hanno approfittato per dilagare nel derby.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 20/02/2008
GEMATA TRISSINO: Oviedo, Nicoletti, Randon, Amato, Marangoni, Deoro, Barberi, Tataranni, Abalos, Frizzo. All. Marozin
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, D. Motaran, M. Motaran, Bertoldi, Piroli, Pranovi, Cocco, Nicolia, Uribe, Cavedon. All. Lodi
Arbitri: Carmazzi (Viareggio) e Strippoli (Bari)
Reti: pt 12’56” Deoro (GT); 21’12” Tataranni (GT), 22’42” Abalos (GT); st 8’01” Motaran M. (TM), 9’30” Pranovi (TM), 15’31” Abalos (GT); 16'15” Deoro (GT), 17’04” Abalos (GT), 23’00” Nicolia (TM), 23’44” Tataranni (TM).
 
Gli stressantissimi viaggi di andata e ritorno (7000 mila chilometri) da Valdagno a Porto Santo, i tempi biblici di attesa per check-in e imbarchi, poi il braccio di ferro con i portoghesi che non hanno lesinato in fatto di bastonate, hanno minato profondamente i biancocelesti che non hanno avuto il tempo materiale di recuperare energie fisiche. La faticaccia ha così inciso in modo determinante su lucidità e freddezza. Ne sono la riprova le tante occasioni andate al vento su palle inattive e diverse sprecate su azione. Una giornata non felice per il gruppo, anche per Nicolia ed è significativo di condizioni generali che alla vigilia erano state condizionate dalle faticacce europee. Il Gemata he messo in pista maggiore freschezza, ha sbagliato molto meno e ha conquistato con merito i tre punti.

LE FORCHE CAUDINE DEL DERBY
Starting five primo tempo: Vallortigara, Davide Motaran, Nicolia, Cocco.
Prima fase
- Sullo 0-0 Oviedo (4’18”) para un rigore a Nicolia
- Al 12’ palo del Gemata
- 1-0 (12’56”): slalom di Deoro che finta su Vallortigara steso e mette a filo di palo.
- Al 17’34” palo di Tataranni.
- 2-0 (21’12”): slalom di Tataranni e diagonale.
- 3-0 (22’42”): penetrazione di Abalos che chiude un contropiede a tre.
- Al 24’36” punizione di prima di Cocco, fuori.

Starting five secondo tempo: Vallortigara, Davide e Marco Motaran, Uribe e Nicolia.
Seconda fase
- Al 4’58” rigore di Davide Motaran (su 3-0), fuori
- Al 5’54” punizione di prima di Tataranni, parata
- Al 6’59” punizione di prima di Nicolia, fuori
Terza fase
- 3-1 (8’01”): tiro di Nicolia, respinge Oviedo, riprende Marco Motaran e insacca sotto l’asta.
- 3-2 (9’30”): mischia in area, sotto misura c’è il tocco di Pranovi che insacca.
- All’11’54” (sul 3-2) punizione di prima di Tataranni, fuori.
Quarta fase
Dopo lo scampato pericolo del 4-2, partita che si poteva ancora ricucire, ma lì il peso della fatica è diventato enorme tanto da annebbiare irreparabilmente le idee al quintetto biancoceleste.
- 4-2 (15’31”): Abalos, indisturbato, infila tra il Primo palo e il portiere.
- 5-2 (16’15”): Deoro in contropiede infila sotto Il bacino di Vallortigara e insacca.
- 6-2 (17’04”): Abalos solo in area mette in rete.
- Al 19’37” punizione di prima di Deoro, parata.
- 6-3 (23’00”): schiacciata di Nicolia sotto rete, la pallina passa sotto il bacino di Oviedo.
- 7-3 (23’44”): Tataranni riprende una ribattuta, tira di prima e insacca tra palo e portiere.
 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.