Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Thiene è una montagna da scalare, ma il Castiglione ci vuole provare


Per la squadra di Filippo Guerrieri c'è l'avversario più difficile quale ultimo ostacolo prima della serie A1. Ma i maremmani, protagonisti di una stagione al di sopra delle attese, vogliono provare a fare il colpo grosso e riconquistare quella serie A1 che dovettero lasciare a causa dei lavori di ristrutturazione del palasport di Casa Mora.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 20/04/2012 - 23:39 - Ultima modifica 22/04/2012 - 09:17

CASTIGLIONE
«Siete tutti invitati al Casa Mora, lo spettacolo è assicurato. Abbiamo bisogno del sostegno del nostro pubblico per incoraggiare questi fantastici ragazzi, che si meritano tutto il nostro appoggio».
E’ il presidente Marcello Pericoli che lancia il grido di “battaglia” ai tifosi biancocelesti, per la prima sfida che vale la promozione in serie A1 per il suo Ciabatti Castiglione. Un clima da “impresa” insomma, quello che aleggia nel quintetto di Filippo Guerrieri che ospita i vicentini del Thiene (fischio d’inizio del match alle ore 20,45, arbitri Massimiliano Carmazzi e Mauro Giangregorio di Giovinazzo), in quella che è sicuramente una delle partite più importanti degli ultimi anni per la società maremmana.
Basta infatti guardare solo a qualche anno fa stagione 2007-08: il Castiglione era riuscito a guadagnarsi la promozione nella massima categoria, poi difesa anche l’anno successivo (alla fine la squadra con Federico Paghi in panchina avrebbe avuto l’opportunità di giocare addirittura la coppa Cers) con una squadra che poteva vantare giocatori del calibro di Dal Zotto, Bertran, Saez, Taylor, senza contare i vari Bracali e Salvadori, tutta gente ancora oggi ai vertici del massimo campionato.  Poi la dolorosa discesa in serie B, complice anche la ristrutturazione dell’impianto del Casa Mora, per una decisione inevitabile viste le norme federali che impongono la disputa di vari campionati giovanili, insieme alla A1; la pronta e convinta risalita in A2 (in squadra anche il totem Massimo Mariotti come ciliegina sulla torta) con le finali vinte in casa, e dopo un paio d’anni, ora la possibilità di giocarsi il play off decisivo della serie A2.
Di strada dunque questo Castiglione ne ha fatta davvero tanta. Partito con poche ambizioni in estate, il gruppo si è via via cementato alla grande. Quello che doveva essere un campionato di assestamento con la valorizzazione dei giovani (una sorta di fucina), si è rivelata invece un’annata ricca di soddisfazioni, e di partite giocate con grinta e determinazione. La squadra è rimasta sempre ai vertici della classifica, e specialmente sulle mattonelle del Casa Mora sono state disputate gare magistrali: solo il Thiene (2-0 con doppietta su punizione di prima del giovane talento Andrea Brendolin) e l’Ash Viareggio hanno fatto punti. Poi solo vittorie maremmane, anche travolgenti.
Quello che attende però il Castiglione contro la squadra vicentina è un impegno difficile: la classica montagna da scalare con difficoltà di un grado quasi impossibile. Il Thiene dell’allenatore-giocatore Giorgio Casarotto è stata sicuramente la formazione più continua: 17 vittorie, un pareggio e solo 4 sconfitte, e nel primo turno dei play off non ha fatto nessun sconto all’Amatori Vercelli, battuto per 6-4 e 10-5. Fra i gialloblu spiccano il portiere Nicola Comin, e poi Filippo Dal Monte, Riccardo Berto, lo stesso Casarotto e Brendolin. Nel Castiglione coach Guerrieri può recuperare il capitano Francesco Borracelli, squalificato nei due confronti con il Sandrigo, con la rosa a completa disposizione. Comunque vada, per i maremmani è già stato un successo arrivare sin qui, anche se con il morale attualmente alle stelle, tutto sembra possibile.

La serie del play off promozione si gioca al meglio delle due vittorie su tre confronti, e per i maremmani si deciderà sicuramente in veneto: dopo gara1 al Casa Mora, il return match è in programma sabato 28 aprile al pala Ceccato di Thiene, con l’eventuale bella per martedì 1 maggio. Stesso discorso vale per l’altra sfida fra Roller Hockey Novara, giunto secondo in campionato che ha eliminato il Pordenone in due partite (5-4 e 4-2) e il Roller Bassano, arrivato  sesto e che ha saputo vincere la sfida decisiva grazie al golden goal di Andrea Marangoni al pala Barsacchi di Viareggio (5-4, 3-7, 4-3) contro l’Ash. E proprio grazie anche al successo del Bassano, il Castiglione eventualmente sconfitto dal Thiene, ha ereditato la posizione che era appunto del Viareggio, il terzo posto, e sfiderà la tredicesima squadra della serie A1 nel play out. Attualmente lo scontro sarebbe contro il Matera.

Analizzando i numeri del campionato balza agli occhi come Castiglione  e Thiene siano due formazioni abbastanza simili, con tanti giovani interessanti, supportati da qualche veterano affidabile. L’unica vera differenza fra maremmani e veneti è in fatto di vittorie ottenute in campionato (senza contare ovviamente i play off): 17 per il Thiene contro le  11 del Castiglione. Sei le sconfitte maremmane a fronte delle 4 gialloblu, mentre un solo pari vicentino, contro i 4 castiglionesi. In fatto di reti il Thiene è in leggero vantaggio: 92 fatti e 71 subiti, mentre per il Castiglione 89 sono stati i gol fatti, e 72 quelli incassati. Il capocannoniere vicentino è stato Andrea Brendolin, 18 anni e 24 centri, contro i 22 gol realizzati dal ventenne Samuele Muglia. Ma anche i portieri sono il meglio della categoria: il vicentino Nicola Comin e il maremmano Marco Bandieri hanno “duellato” durante tutto il corso del campionato. Proprio Bandieri si è aggiudicato il titolo della serie A2 come miglior goalkeeper, superando di un soffio il rivale con una media reti-subire di 3,27 contro le 3,28 di Comin. 

 

Parole chiave: Serie A2, Play Off A2, Semifinali, Gara 1, Hockey Castiglione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.