Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il successo di Seregno lancia il Castiglione


Grazie a due reti di Gianni Pinzuti e ad un rigore di Pericoli la squadra maremmana coglie tre punti che valgono doppio viste le contemporanee sconfitte di Sarzana e Molfetta. Ora il Ciabatti ha tre gare interne consecutive e lancia la sfida alla coppia di testa.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 16/01/2006
SEMAFLEX SEREGNO: Brenna, (Dorelli); Della Torre, Maiocchi, Belbruno, Unac, Videla, Folli, Cascella, Grassi. All. Boso.
CIABATTI CASTIGLIONE: Armeni, (Pietrini); Pinzuti, Pericoli, Borracelli, Bracali, Marcello Martelli, Massimo Martelli, Ortiz, Salvadori. All. Aloisi.
ARBITRO: Zonta di Vicenza.
RETI: nel primo tempo (2-2) al 2'00 Pinzuti (Ca), al 2'05 Videla, all'8'55 rig. Pericoli (Ca), al 9'16 Videla; nel secondo tempo al 22'27 Pinzuti (Ca).
Note: espulsione temporanea per Marcello Martelli, Pinzuti e Unac, tutti per 2'.

La terza vittoria in trasferta lancia in orbita il Ciabatti Castiglione. Il 3-1 di Seregno vale molto di più dei tre punti in palio. I risultati delle rivali sono stati infatti tutti favorevoli, con le sconfitte delle battistrada che hanno accorciato la classifica. E oggi il Castiglione è al terzo posto solitario, con molte prospettive di continuare su questa strada.
Alla vigilia del match a Seregno, tutti gli addetti concordavano di non poter fallire questo appuntamento, per coltivare ambizioni. E la partita ha rivelato l'importanza della posta. Il Seregno presenta il neo acquisto Alessandro Folli, mentre il Ciabatti schiera un quintetto aggressivo. Dopo le prime schermaglie sono i maremmani a passare in vantaggio: Gianni Pinzuti dalla distanza toglie le ragnatele dal sette. La reazione dei lombardi è veemente e porta subito al pari del cecchino Julio Videla, che buca Armeni dopo una manciata di secondi.
La gara è bella e intensa. Al 9' c'è un rigore per il Ciabatti. Si incarica di battere il tiro il capitano Alessio Pericoli che non sbaglia, riportando in vantaggio i maremmani. Anche in questo caso però, il Seregno non aspetta tempo per pareggiare. Ed è sempre Videla a trovare il corridoio giusto per il 2-2 che rimette in equilibrio la gara.
Nella ripresa sempre ritmo alto, con le occasioni che si sprecano da ambo le parti. Il Castiglione dà l'impressione di controllare agevolmente le sfuriate dei padroni di casa e ad un paio di minuti dalla fine trova la stoccata vincente. E' Gianni Pinzuti il match-winner.

Felicità e convinzione in casa Ciabatti nel dopo partita. Oltre alle facce soddisfatte di tutti i protagonisti, anche la consapevolezza di aver disputato un incontro difficile, contro un quintetto, il Seregno, galvanizzato dalle ultime prestazioni positive. "Hombre del partido" Gianni Pinzuti, con due stoccate vincenti che hanno regalato tre punti di platino: "Abbiamo sofferto un po, ma alla fine abbiamo vinto".
La squadra si è ben comportata soprattutto nella ripresa e Pinzuti conferma: "Nei primi 25' siamo stati forse più farfalloni. Appena si riusciva a fare un gol il Seregno è riuscito subito a pareggiare. Nel secondo tempo invece siamo riusciti ad essere più concentrati e alla fine abbiamo portato a casa la partita". Sul futuro del Ciabatti, Gianni Pinzuti salito in classifica marcatori a 16 centri (in compagnia di Marcello Martelli) è fiducioso: "Ci aspettano tre partite casalinghe consecutive e fino ad ora al Casa Mora non abbiamo mai fallito. Contro il Seregno sapevamo di giocarci tante possibilità di recuperare in classifica. La prima di ritorno, non possiamo negarlo, ci ha favorito con alcuni risultati eclatanti, come la sconfitta della Fiorentina in casa. Un ottimio risultato - conclude Pinzuti - l'ha fatto il Forte dei Marmi battendo il Molfetta e credo che i versiliesi potranno rientrare anche loro nel giro che conta".
Per il Ciabatti dunque, un inizio di girone di ritorno col botto e domani sera al Casa Mora arriva il Montebello.

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.