SLa speranza della grande rimonta dura per tutto il primo tempo, con un Sarzana padrone del campo che mette in difficoltà il Tenerife chiudendo in vantaggio 2 a 1, poi nella ripresa gli Spagnoli prendono confidenza della pista e con un parziale di 5 a 1 guadagnano l'accesso alla seconda fase. Anche stavolta, come all'andata, tre tiri piazzati su quattro non realizzati.
ARZANA- TENERIFE 3-7 (2-1)
HOCKEY SARZANA: STAGI (CORONA); ACHILLI; STERPINI (1); DE RINALDIS; STURLA(1); BORSI (1); ROSSI; DI DONATO; PISTELLI
CLUB PATIN TENERIFE: NICOLETTI (MARIN); GOMEZ (3); COY (1); COSTA ; SOLER; ILLA; RODRIGUEZ; SAAVEDRA (3);
E' finito al primo turno il sogno europeo del Sarzana che perde 7 a 3 contro il Tenerife. Soffrono solo un tempo gli Spagnoli poi nella ripresa il sopravvento e il conseguente passaggio al secondo turno. Il match viene preceduto dall'esecuzione dei tre inni, quello Portoghese in onore della coppia arbitrale Lamela-Monteiro, Spagnolo ed infine Italiano, eseguiti dall'orchesta Cortopassi. L'avvio non è di buon auspicio, dopo appena 45 secondi gli ospiti sono già in vantaggio con una rete di Saavedra che fredda squadra e tifosi. Ma c'è tempo e se c'è un palo colpito da Costa, anche il Sarzana si fa sentire con in sequenza un tiro di Sterpini, con De Rinaldis su assist di Sturla e poi ancora con un'azione individuale di De Rinaldis e con Achilli, tutte occasioni mandate in fumo dall'ottimo portiere Nicoletti. Stagi si oppone a Soler e al 15' il solito Borsi va a segno con la palla che entra e esce, ma Monteiro è molto attento e convalida. Borsi manca di poco la porta su assist di Sturla. Il Sarzana pressa e lascia davvero pensare che può farcela, o perlomeno andarsi a vincere questo match di ritorno. Al 24' arriva l'occasione del vantaggio con un rigore per atterraggio di Sturla, ma Sterpini dal dischetto fallisce, ma dopo una manciata di secondi Sturla porta i rossoneri sul 2 a 1, risultato che chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa il Tenerife pareggia al 2' ancora con Saavedra che si impossessa della palla approfittando di un errore a centrocampo. Nicoletti compie un vero miracolo opponendosi per tre volte consecutive su una triangolazione tra Achilli, De Rinaldis e Sturla e subito dopo ferma un tiro sottomisura di Rossi. Al 6' arriva il decimo fallo di squadra con il tiro diretto di Saavedra neutralizzato da Stagi e all' 8' arriva anche il decimo fallo per il Tenerife, ma anche in questo frangente Achilli si fa parare da Nicoletti. Al 9' c'è il 3 a 2 di Coy ed è la seconda rete spagnola derivata da errori rossoneri. Al 10' un rigore per il Tenerife su spinta di Sterpini permette al Tenerife di raddoppiare il vantaggio con Gomez e al 12' è ancora l'ex del Seregno che va a segno con un bel tiro dalla distanza forse deviato da un compagno. De Rinaldis coglie la traversa. Gli assalti delle due squadre vengono magistralmente fermati dai due portieri che si esibiscono in ottime parate. Al 9' occasione per il Sarzana di ridurre il gap grazie al 15' fallo di squadra degli irruenti Spagnoli, ma Sturla si fa ipnotizzare da Nicoletti ed è il terzo tiro piazzato fallito, così come a Tenerife. Dal 20' mister Cinquini lascia spazio ai giovanissimi e così prima Di Donato e poi Pistelli fanno il loro esordio anche in campo internazionale e davanti al loro pubblico. Al 21' rigore a favore dei rossoneri e Sterpini stavolta è freddo a realizzare. 15' fallo del Sarzana e Gomez dal dischetto non fallisce ed è il 6 a 3. Il Sarzana si sbilancia per accorciare le distanze e al 23' ne approfitta il contropiede spagnolo che con Saavedra, abilmente servito da Gomez va a segno per il definitivo 7 a 3. Un po' di delusione, non tanto per la mancata qualifica, quanto per non aver approfittato della pista e del calore del pubblico per andare a vincere sul Tenerife. Comunque festa sugli spalti, applausi ai vincitori e ai vinti. In Coppa Cers vincono solo Seregno e Lodi che passano agli ottavi, mentre in Eurolega vince solo il Valdagno che affonda il Porto, mentre c'è la batosta del Barcellona sul Follonica e la sconfitta del Cgc Viareggio ad opera del Vic.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.