Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Seregno è travolgente e per il Trissino non c'è scampo


E' un'Ingraph addirittura entusiasmante quella vista sabato sera all'esordio in A1 contro i vicentini del Gemata Trissino, compagine che in estate che cambiato moltissimo e che al PalaPorada è sempre stata in difficoltà.

Scritto da Hockey Seregno - Pubblicato il 21/10/2009
SEREGNO: Ortogni (p), Santeramo, Pellice, Amato, Marchini, Rodriguez, Gomez, Mariani, Lombino, Volpe (p). All. Colamaria
TRISSINO: Crestan E. (p), Bertinato, Marangon, Crestan A., Hernandez, Volpiana, Pasquale, Sgarbossa, Pellizzaro (p). All. Cogo
MARCATORI PRIMO TEMPO 12'03” Marchini (S), 13'23 Gomez (S), 16'23” Pellice (S), 16'55” Santeramo (S)
MARCATORI SECONDO TEMPO: 2'27” Lombino (S), 3'37 Rodriguez (S), 3'51' Sgarbossa (T), 12'40” Amato (S), 15'32 Gomez (S); 17'47” Gomez (S), 20'43” Crestan A. (T), 23'41” Bertinato (T).
ARBITRI: Fermi e Di Domenico
ESPULSIONI TEMPORANEE: Sgarbossa (T) 1° tempo, Crestan E. (T) 1° tempo, Pellice (S) 2° tempo.
SPETTATORI: 200 circa

E' un'Ingraph addirittura entusiasmante quella vista sabato sera all'esordio in A1 contro i vicentini del Gemata Trissino, compagine che in estate che cambiato moltissimo e che al PalaPorada è sempre stata in difficoltà. Finisce 9 a 3 per la squadra allenata da Tommy Colamaria, ma il divario avrebbe potuto anche essere più ampio (il Seregno comandava per 9 a 1 ad una manciata di minuti dalla conclusione) in una partita nella quale i “verdi” hanno mostrato tutto quello che è il loro potenziale dopo un precampionato ondivago. L'Ingraph sblocca il risultato al 12' con capitan Marchini (assist di Pellice in contropiede) e di fatto, da quel momento sarà un dominio seregnese. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 4 a 0 ed in mezzo l'Ingrap sigla altre reti, spesso di pregevole fattura. Il 2 a 0 è addirittura stupendo, con Rodriguez che di prima intenzione fa un “tunnel” a Marangon e spiana la strada sotto porta a Gomez che non può davvero sbagliare. C'è spazio anche per un “gol – non gol” di Pellice, per la terza rete del Seregno firmata dallo stesso Pellice (rigore) per fallo di Crestan E. e per il 4 a 0 dei padroni di casa, siglato da Santeramo in situazione di power play in favore della formazione ospite. In mezzo anche un tiro di prima fallito da Santeramo in un primo tempo davvero a tinte seregnesi, con Ortogni che corona i primi 25' parando alla grande un rigore ad Hernandez. Poco cambia nella ripresa, anche perchè i cambi di Colamaria regalano freschezza all'Ingraph che punisce con Lombino e Rodriguez e si porta sul 6 a 0. Pellice fallisce un rigore, concesso per fallo di piede di Sgarbossa che dopo 3'51” sigla il primo gol del Trissino (6-1). Nel finale di match si allungano le rotazioni e le due compagini vanno a segno a ripetizione. C'è spazio anche per il primo gol in maglia Ingraph (in campionato) di Amato (7-1) e per un divario che si allarga sino al 9-1. Nel finale il Gemata ricuce il gap (c'è anche un rigore fallito da Hernandez a 20 secondi dalla fine), ma servirà solamente per le statistiche...

Marco Caldirola


PAGELLE INGRAPH SEREGNO – GSH TRISSINO

Ortogni 7: Prestazione attenta e vigile dell’estremo difensore seregnese. Sempre pronto a sventare le, seppur minime, minacce che incombono sulla propria porta. Subisce, a partita già decisa, due goal di cui uno, è frutto di un tiro imprendibile, mentre il secondo ha una dinamica da chiarire.
Rodriguez 6,5: Non brilla ma non sfigura. Partita tranquilla in cui si limita a controllare. Si preoccupa principalmente di gestire la partita badando alla fase difensiva e cercando di costruire la manovra.
Marchini 7: Buona prestazione del capitano che segna anche il goal dell’esordio nel nuovo campionato sbloccando il risultato. Per il resto poi fa buona guardia in difesa ed aiuta la squadra in fase di costruzione.
Pellice 7,5: Arcigno in difesa, pericolo in attacco, giocatore veramente completo. Riesce a sbrogliare alcune pericolose situazioni difensive ed ad essere una seria minaccia tutte le volte che tocca pallina nella metàcampo avversaria (specie quando va al tiro). Continua così!!
Gomez 8: Un folletto guastafeste!! Mette a segno una splendida tripletta giocando ottimamente in tutto il match. Accelera e rallenta la manovra, copre ed attacca a seconda delle situazioni. Veramente un bel giocatore. Buona l’intesa con Amato. Il migliore!
Santeramo 6: Prestazione opaca e sfortuna per il bomber materano. Segna si un bel goal e si procura, nel giro di una manciata di secondi, un tiro di prima ed un rigore ma
sbaglia più volte sottoporta commettendo numerose imprecisioni. Da un giocatore
con le sue capacità ci si aspetta ben altro! Da rivedere!!!
Lombino 6: Pochi minuti giocati discretamente nei quali mette a segno una rete di rapina. Buon movimento e buona copertura. Una “riserva” che sarà sicuramente molto utile alla squadra durante l’anno. Credici!
Mariani 6: Esordio in serie A1 per il giovane proveniente dal vivaio. Non sfigura, anzi, gioca ordinatamente senza strafare non commettendo però grossolani errori. Concentrato e determinato, non sente la pressione. Coraggio!
Amato 7,5: Quarantuno anni e non sentirli!!! Entra nella ripresa quando il risultato è gia deciso ma è comunque fondamentale per il mantenimento del possesso palla e per dare peso all’attacco. Segna (un goal) e sforna assist ai compagni (da ricordare l’assist fatto a Gomez, autore poi della rete, frutto di un’azione da cineteca!). Un fenomeno!
Volpe 6,5: Entra quando mancano quattro minuti al termine della partita. Compie una bella parata con il caschetto, subisce un goal (incolpevole in quanto non vede partire il tiro perché coperto), e para un rigore. Non male!!
Colamaria 7: Buona la prima per la sua squadra! Squadra compatta ma che gioca un gioco veloce, rapido, insidioso per qualunque retroguardia. Con il Trissino la superiorità è stata schiacciante, ora bisognerà verificare il livello della squadra con formazioni ben più quotate per capire le reali potenzialità.

Marco Fumagalli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.