Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Seregno gioca solo un tempo e lascia i punti al Bassano


Scritto da Hockey Seregno - Pubblicato il 06/04/2011
SEREGNO - BASSANO 54 3-4
SEREGNO: Fontana (p), Bertran, Marchini, Squeo, Mastropierro, Mariani Ma. I n.e., Mariani Ma. II n.e., Illuzzi, Lobasso n.e., Di Biase (p) n.e. All. Colamaria
BASSANO 54: Cunegatti (p), Nicolas, Ambrosio, Peripolli, Milani, Zen, Lanaro, Dal Monte F., Trento, Dal Monte M. (p). All. Giudice
ARBITRI: Fermi e Corponi
MARCATORI PRIMO TEMPO: 1'03 Nicolas (B), 24'27 Ambrosio (B).
MARCATORI SECONDO TEMPO: 4'11 Ambrosio (S), 8'18 Illuzzi (S), 10'55 Nicolas (B), 17'14 Squeo (S), 17'30 Illuzzi (S).
ESPULSIONI PRIMO TEMPO: 7'56 Peripolli (B, 2').
ESPULSIONI SECONDO TEMPO: 9'54 Illuzzi (S, 2'), 17'09 Nicolas (B, 2'), 24'13 Bertran (S, 2'), 24'13 Zen (B, 2').
NOTE: spettatori 300 circa

Seregno – Niente sesto posto al termine della stagione regolare, gli ultimi cinquanta minuti potranno “regalare” all'Ingraph solamente il settimo. Non è più a rischio la partecipazione ai playoff, ma se ne va con la sconfitta interna davanti alle telecamere della Rai con il Bassano 54 la speranza di chiudere addirittura ad un sesto posto che avrebbe consegnato in post season il super derby con il Lodi. Al PalaPorada meritano i giallorossi di Giudice, che con il successo in Brianza (ri)sorpassano il Breganze e vedono il traguardo del fattore campo nel primo turno di playoff. Che non sia in vacanza il Bassano 54 lo si nota sin dall'avvio, anzi c'è da spettare solamente un minutino per vedere gli ospiti trovare il vantaggio, grazie al tap in di Nicolas sull'errore di Ambrosio. Meglio, decisamente meglio, il Bassano in avvio di gara, al 4' grande parata di Fontana su Nicolas con Ambrosio che manca poi l'aggancio vincente, poi si vede finalmente l'Ingraph che usufruisce della punizione di prima per il blu rifilato dal direttore di gara a Peripolli (fallo su Bertran): Bertran fallisce però la conclusione e per il Seregno ecco arrivare le prime avvisaglie di un primo tempo parecchio stregato. Per chi necessiti di conferme basta aspettare il 21', quando Squeo da buona posizione colpisce il palo. Dall'altra parte invece il Bassano non perdona e complice un po' di fortuna va al riposo con il doppio vantaggio: conclusione di Ambrosio sul palo, la pallina finisce sulla schiena di Fontana e successivamente in rete. I biancoverdi di Colamaria faticano ed il copione sembra non cambiare neppure nei primi minuti della ripresa, con i vicentini che fanno addirittura tris al 4' con Ambrosio, bravo a deviare in rete la conclusione dalla distanza di Peripolli. Il Seregno è spalle al muro. Arriva un altro palo (Squeo), all'8'' non sbaglia Illuzzi, lestissimo a deviare in rete la conclusione di Mastropierro e a riaprire un match che è tutto tranne che chiuso. Non lo sarà ovviamente neppure dopo il rigore non trasformato da Zen (bravo Fontana) e la punizione di prima fallita da Nicolas sul decimo fallo biancoverde, ma neanche dopo il 4-1 ospite firmato da Nicolas tra le proteste del pubblico del Seregnese (l'arbitro convalida la rete, con Fontana che smanaccia probabilmente al di là della linea di porta). Il match cambia a dieci minuti dalla conclusione, quando prima Nicolas fallisce in contropiede la possibilità di siglare il 5-1 e poi rimedia il blu per un fallo su Squeo. Cunegatti si muove per due volte in anticipo sulla punizione di prima del Seregno e rimedia anch'egli il cartellino: Squeo non sbaglia ed il Seregno torna in gara. Bassano ancora in inferiorità e ancora punito, questa volta da Illuzzi che a segno sull'assist di Squeo: nel giro di 19 secondi l'Ingraph ha ridato vita al match. Via dunque al finalone in volata, al 22' traversa in contropiede per Ambrosio, a 37” dalla conclusione clamorosa occasione per la truppa di Colamaria di pervenire al pareggio. Decimo fallo del Bassano, punizione di prima per Squeo che però tira addosso a Cunegatti: con l'errore dell'ex viareggino se ne va anche il match...

Marco Caldirola
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.