Il Sarzana torna alla vittoria contro il Seregno
Con il risultato fotocopia dell'andata, il Sarzana sconfigge i Lombardi e mantiene la quarta posizione. Ancora protagonista De Rinaldis in stato di grazia autore di una doppietta. Ottima la difesa che ha concesso poco al Seregno. La squadra ligure riprende il cammino in alta classifica.
Scritto da Hockey Sarzana
- Pubblicato il 18/01/2006
Con risultato identico allandata il Sarzana vince contro il Seregno 3 a 2. Non è stato facile, il Seregno si è rivelata squadra ostica, coriacea. Nel primo tempo le squadre sono apparse equilibrate con qualche occasione in più per i padroni di casa molte delle quali vanificate dagli interventi di un ottimo Brenna che impedisce la goleada. Il Seregno mette i brividi colpendo la traversa e solo al 14° dopo diversi capovolgimenti di fronte, De Rinaldis infila lestremo difensore lombardo su assist di Vega. Dopo diversi tentativi sempre sventati da Brenna e Buselli, al 23° ancora De Rinaldis sorprende Brenna su un perfetto assist di Scanio. Finisce un primo tempo caratterizzato dai numerosi attacchi del Sarzana a cui tenta di rispondere il Seregno che deve vedersela però con una difesa a dir poco impenetrabile, Buselli è molto attento, ma anche ben protetto. Nella ripresa il discorso cambia di poco, numerose le incursioni da entrambe le parti; la partita si accende due i blu in pochi minuti a Cascella e Belbruno; il Seregno prova a spingere, ma Buselli non si fa sorprendere almeno fino all11° quando Videla però trova uno spiraglio tra portiere e palo e riesce ad insaccare per il 2 a 1. Il Sarzana spinge e finalmente al 17° il difensore Scanio fora Brenna per il 3 a 1 e riallunga le distanze. A 5 minuti dalla fine Davoli concede un rigore al Seregno che ha così loccasione di accorciare nuovamente le distanze, ma la traversa dice no al tiro di Videla. Il Sarzana rallenta il ritmo, gestisce il risultato ma il Seregno è aggressivo, ruba palla e ad un minuto e mezzo Belbruno infila allincrocio dei pali. 3 a 2 ed è bagarre; brivido finale con Buselli che in acrobazia sventa il pareggio sempre su tiro di Belbruno. Si guadagnano tre preziosissimi punti, e si ridimensiona la classifica, quarta posizione a 24 punti insieme a Giovinazzo e Forte dei Marmi che non demordono, a ridosso la Fiorentina che ha stracciato il Roller Bassano, secondo a 29 punti. Sopra con 30 punti la capolista Molfetta che dopo due sconfitte consecutive trova la vittoria contro il Pordenone che rimane impalato, in terza posizione Castiglione che ha vinto di misura contro il Montebello. La classifica è attualmente divisa a metà: la prima con queste sette squadre con oltre 20 punti, la seconda con le altre che lottano in zona retrocessione. Sabato trasferta a Montebello. Nella foto Rossi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.