A.S.D. HOCKEY SARZANA - ISELLO HOCKEY VALDAGNO: 3-7 (2-2)
Marcatori: PT. Nicolia 01'31''; Borsi 02'51''; Sterpini 03'48''; Nicolia 07'54'';ST. Rigo 06'22''; Raed
14'04''; Nicolia 15'49''; Tataranni 18'29''; Sterpini 22'37''; Pranovi 23'52'';
A.S.D. HOCKEY SARZANA: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis;
ISELLO HOCKEY VALDAGNO: Oviedo; (Vallortigara); Pranovi; Motaran; Nicolia; Tataranni; Randon; Raed; Rigo;
Arbitro: DA PRATO (LU) / FRONTE (NO)
Espulsioni: Esp.Temp. Oviedo 2'; Esp.Temp. Randon 2'; Esp.Temp. Borsi 2'; Esp.Temp. Bertran 2';
Allenatori: DE RINALDIS PAOLO (A.S.D. HOCKEY SARZANA) / VALVERDE H. JORGE (ISELLO HOCKEY VALDAGNO)
In vantaggio al 3' del primo tempo per 2 a 1, i rossoneri resistono fino al 6' del secondo tempo, poi i biancoazzurri prendono il sopravvento e si impongono 7 a 3, ipotecando il passaggio di turno, visto che in gara 2 sarà difficile espugnare il Palalido. Doppietta di Sterpini e guizzo di Borsi che apre le danze.
Bella prestazione dei rossoneri, specie nella prima frazione di gioco, poi piano piano gli uomini di Valverde hanno la meglio e si impongono portando a casa la vittoria. Valverde schiera Oviedo tra i pali, Rigo, Pranovi, Tataranni e Nicolia. Dopo un minuto e mezzo il Valdagno è già in vantaggio con una rete di Nicolia, ma il Sarzana che è partito subito in quarta, non si fa attendere e pareggia con Borsi poco più di un minuto dopo e va addiritttura in vantaggio con una rete di forza di Sterpini. Capovolgimenti di fronte repentini caratterizzano questa prima parte di gara dove i portieri dicono no a numerose occasioni per parte. Il Sarzana dà del filo da torcere ai biancoazzurri che si vedono fermare anche dall'ottima forma della difesa rossonera. Valverde, non molto soddisfatto, fa girare molto la squadra. Al 7' c'è un errore di Taylor che si fa intercettare palla dal solito Nicolia che supera Stagi per il pareggio ospite. Le azioni sono velocissime, ma sia da una parte che dall'altra ci si avvicina alla porta senza colpo ferire, grazie anche agli interventi degli ottimi Oviedo e Stagi. Nella ripresa brivido per i biancoazzurri con Taylor che colpisce la traversa e con Borsi che viene parato sottomisura dal bravissimo Oviedo. La svolta potrebbe arrivare subito allo scadere del primo minuto col blu a Randon, ma Taylor si fa parare e il Sarzana non approfitta del temporaneo power play. Al 5' ingenuità di Borsi che prende il blu, Tataranni si incarica del tiro diretto, ma si fa ipnotizzare da Stagi, ma c'è inferiorità numerica e al 6' arriva la rete di capitan Rigo per il vantaggio valdagnese. Poco dopo di nuovo traversa per Taylor, davvero sfortunato il difensore rossonero. Momento di sbando per il Sarzana che non riesce a contenere gli assalti del Valdagno e dal 14' nel giro di 4 minuti gli uomini di Valverde vanno a segno tre volte con raed, Nicolia e Tataranni, quest'ultimo segna su tiro diretto per i raggiunti 10 falli di squadra del Sarzana. Al 19', atterrato Sturla in area, è rigore, ma Sterpini dal dischetto non realizza. Al 22' c'è un altro rigore decretato a favore dei rossoneri, nell'occasione scintille tra Bertran e Oviedo che subiscono il blu diretto. Sterpini dal dischetto stavolta non fallisce e diminuisce il gap. Al 23' è gol anche per Pranovi per il definitivo 7 a 3 e c' tempo anche per un palo di Rigo. Si chiude gara 1 con la vittoria del Valdagno che mette una serie ipoteca sulla semifinale, difficile pronosticare una vittoria sull'ostica pista del Palalido. Sugli altri campi il Cgc Viareggio si impone sul Follonica dopo i rigori, il Bassano '54 cede al Breganze di misura, mentre il Lodi espugna la difficile pista di Giovinazzo. Gara 2 si goca sabato primo maggio.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.