Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana si impone nettamente sulla pista di Correggio


Il Sarzana di mister De Rinaldis stravince a Correggio, in una partita praticamente a senso unico, dimostrando che può essere competitivo anche sulle piste esterne e non solo sulla propria. Doppietta di Ramirez, gol di Taylor e Vecoli e un’autorete per un 5 a 1 senza discussioni.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 06/01/2008
Sicuramente il sacrificio di mister Caricato che stoicamente esce appositamente dall’ospedale dove era ricoverato per un operazione è stato mal ripagato da un Correggio che si è visto poco in campo.
E il Sarzana ne ha approfittato per spadroneggiare in campo ed il risultato 5 a 1 ne è la diretta dimostrazione. I padroni di casa hanno subito la possibilità di andare in vantaggio su rigore al 2’ ma De Pietri dal dischetto si fa parare da Gianassi che si ripete un minuto dopo in un bell’intervento. Lucchi, che come previsto sostituisce l’infortunato Ferrari tra i pali, risponde con un decisivo intervento su tiro di Vecoli per l’occasione con la fascia di capitano in assenza di Cuppari. Lo sfortunato giocatore rossonero sarà assente per un bel po’ dalle piste per gravi problemi ad un polso. Al 9’ il Sarzana va in vantaggio con tiro di Taylor e deviazione di Ramirez ma l’arbitro assegna autorete a De Pietri. Ancora due belle parate dei portieri quella di Gianassi su Lanaro e di Lucchi su Ramirez. Papapietro ha una grande occasione di pareggiare con una bella azione ma viene fermato. Borsi entra al posto di Vecoli. Al 18’ ancora Papapietro in azione ma Gianassi neutralizza. Al 19’ Taylor raddoppia per il Sarzana. Una ventina di secondi dopo Papapietro costringe al fallo Rossi che prende il blu e conseguente punizione di prima battuta dallo stesso Papapietro che segna riaprendo la partita. Ma la gioia dura poco perché 20 secondi dopo il Sarzana fa capire che non è vita facile andando a segno con Ramirez. Si chiude il primo tempo con il Sarzana al solito in pressing e con Borsi che al 23’ colpisce la traversa. Nella ripresa il ricordo del 3 a 1 di Novara del primo tempo invita tutti alla massima cautela e concentrazione. Il Correggio sembrerebbe leggermente rigenerato e Gianassi è costretto ad intervenire prima sul giovanissimo Lanaro e poi ancora su un’altra azione pericolosa in cui si distende evitando la beffa. Il portiere rossonero, che è giusto ricordare gioca pur colpito da un fastidiosissimo virus influenzale che lo metterà KO subito dopo la partita, mostra al solito sicurezza e determinazione nei momenti decisivi. Al 4’ i Sarzanesi protestano per una punizione di prima non concessa su atterraggio su Taylor, ma l’arbitro non concede. Ne concede una al 6’ ma Taylor colpito anche lui dall’epidemia rossonera che non vuole che si realizzino rigori e punizioni di prima spara fuori. Brivido tra le file rossonere e i tifosi con Lanaro che colpisce la traversa. Fuga di Taylor che serve Vecoli, rientrato al posto di Borsi, ma niente di fatto. Il Correggio approfitta di un attimo di defaillance del Sarzana per mostrarsi pericoloso prima con Carboni che lanciato in contropiede sbaglia clamorosamente e poi con Marchesini fermato dal bravo Gianassi. Nel giro di tre minuti il Sarzana segna una doppietta prima al 9’ con Vecoli che con un tiro palombella beffa Lucchi e al 12’ serve un perfetto assist ad uno splendido Ramirez, decisamente uno dei migliori in campo, che segna il definitivo 5 a 1. La partita si trascina con alcuni interventi decisivi di Gianassi, con un gol praticamente fatto mancato dal giovanissimo ma bravo Borsi. Decisamente chiuso il discorso col pubblico correggese ammutolito. L’occasione di riscaldarsi avviene a circa 5’ dal termine. Marchesini, recidivo visto che all’andata aveva mandato all’ospedale Vecoli, commette un inutile e pericolosissimo fallo, colpendo Rossi in una zona laddove il dolore ha un’ entità comprensibile solo ai signori uomini. Il giocatore pur dolorante ha una reazione esasperata che i compagni riescono a sedare. La conseguenza è rosso ad entrambi i giocatori e per Rossi il primo dei suoi 13 anni di carriera.
Al 23’ Fermo concede un altro rigore che Gianassi para, ma l’arbitro ravvisa un’ irregolarità e fa ribattere e Papapietro si fa parare per la seconda volta. Il portiere del Sarzana fa capire, con questo ennesimo rigore parato, che difficilmente è superabile dal dischetto. Un minuto dopo riceve un giallo per proteste che sommato ad un precedente giallo per fallo di gioco gli costa il blu. Entra Ciuffani che per quest’anno fa il suo esordio in A2 e la partita si chiude. Nella media la conduzione del direttore di gara, che non ha inciso particolarmente sull’andamento della partita: l’unica pecca forse è non aver avuto la prontezza di far entrare il soccorso per Rossi. Al termine della partita il presidente Corona dichiara: “Sono pienamente soddisfatto per la prestazione della squadra che ha conquistato tre punti preziosi, sfatando così la leggenda metropolitana che ci vuole vincenti solo per merito della nostra piccola e scivolosa pista. Abbiamo dimostrato di essere competitivi anche sugli altri campi. Anche laddove abbiamo perso, tranne forse che a Montebello, non è stato certo per nostro demerito! Sono invece assolutamente rammaricato per quanto successo a Rossi. A seguito di un fallo pericolosissimo, se si pensa alle zona interessata, ha avuto una reazione esacerbata dal dolore lancinante, che gli è costata l’espulsione. E’ il primo cartellino rosso della sua carriera: il nostro giocatore due volte nazionale Juniores, è conosciuto in tutto l’ambiente per la sua estrema correttezza, sportività e serietà professionale.” Il prossimo difficile incontro contro il Molfetta vedrà dunque il Sarzana orfano di Natante che deve scontare la seconda delle due giornate di squalifica a seguito dell’espulsione di Novara. Sugli altri campi è successo poco e nulla unica sconfitta quella del Matera. Praticamente invariate le posizioni, attualmente con due gruppi ben delineati, con il Sarzana che allunga il distacco dal secondo gruppo delle inseguitrici.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.