CARISPEZIA HOCKEY SARZANA - MORIS CE VENDRELL 2 - 4 (1 – 0)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana, (Paoli), Pistelli , De Rinaldis, Achilli, Di Donato, Sterpini (1), Borsi (1) , Cinquini Elia , Sturla. Allenatore Mauro Cinquini
MORIS CE VENDRELL: Molina,(Ribo), Ruiz, Esteva (1), Ferrer, Costa (1), Albesa (1), Angel Rodriguez, Cristian Rodriguez (1), Sanchez. Allenatore Guillem Cabestany.
Arbitri: Sigri: Oliveira Pinto (Portogallo) – Correira Torres (Portogallo)- ausiliario: Capparelli (LU)
Un Carispezia Hockey Sarzana, pressoché perfetto per un tempo, perde al Centro Polivalente per quattro a due contro gli spagnoli del Vendrell; risultato giusto che ha visto i catalani nel secondo tempo imporre la loro supremazia dopo che nella prima parte di gara la squadra di Cinquini aveva giocato una gara sopra le righe, sorretta anche da un’ottima prova del proprio portiere Giovanni Fontana.
I rossoneri vanno in vantaggio con Sterpini e sfiorano il raddoppio, resistono poi agli attacchi degli spagnoli grazie a un super-Fontana ma nella ripresa sono raggiunti e superati dagli ospiti che si portano sul 3-1. La rete di Borsi riapre le speranze che vengono chiuse definitivamente da Costa.
“E’ stata una serata magica ed indimenticabile – dichiara il presidente Corona – ringrazio in primis i ragazzi della curva che hanno allestito un coreografia a dir poco stupenda degna di un evento di questo tipo, poi le ragazze del Pattinaggio Artistico e la banda “Cortopassi” che hanno permesso di allestire un cerimoniale suggestivo che ha ricevuto anche gli apprezzamenti dei due arbitri portoghesi di fama internazionale. Abbiamo giocato una partita tutto cuore, un plauso a tutti i miei ragazzi ed in particolare a Giovanni Fontana che con le sue parate ci ha tenuto in partita per gran parte della gara. Il Moris Vendrell è una squadra fortissima con un Toni Sanchez immenso nonostante l’età; quella catalana è una formazione che, a mio avviso, in Italia occuperebbero una delle prime piazze della classifica - continua il Presidente Corona - comunque questo risultato ci fa sperare per il proseguo del campionato, ora dovrà essere il nostro pubblico meraviglioso a trascinare i nostri ragazzi alla conquista della salvezza”.
Veniamo alla cronaca della gara: Carispezia Sarzana al completo. L’incontro si apre con la squadra spagnola che prende decisamente in mano le redini della gara, ma sono i rossoneri ad essere pericolosi nelle ripartenze e capitan De Rinaldis coglie due volte il palo nella medesima azione. Al 4’ rigore decretato per fallo subito da Felipe Sturla, dal dischetto si presenta Luca Sterpini. Il suo tiro è respinto dall’estremo Roger Molina ma il difensore rossonero riprende la pallina e mette la sfera alle spalle del portiere spagnolo. Il Vendrell si butta a capofitto alla ricerca del pareggio e Fontana si erge a protagonista. Il portiere di casa è il migliore dei suoi per tutto il tempo, le sue parate sono innumerevoli. La velocità di ogni singolo giocatore catalano è , però, impressionante e la classe di Toni Sanchez è illuminante e così sarà per tutta la gara. Roger Molina (ex Forte dei Marmi) è attento sulle ripartenze rossonere, ma la traversa lo salva poco prima del suono della sirena su una conclusione dalla distanza di Borsi. Il primo tempo si chiude con la squadra di Mauro Cinquini in vantaggio con il risultato di 1 a 0 e i tifosi rossoneri cominciano a sognare i supplementari e addirittura la qualificazione diretta.
Ad inizio ripresa gli spagnoli infrangono da subito il sogno dei tifosi sarzanesi, al 26’,28” Cristian Rodriguez, con un diagonale maligno, trova il pareggio e rimette la bilancia verso gli spagnoli. Il Sarzana è scosso dalla rete degli ospiti e rimane in balia della squadra ospite con Fontana che si supera in almeno tre occasioni. Al 29’,30” episodio chiave della partita quando Cristian Rodriguez segna una rete di pattino che i bravissimi arbitri portoghesi annullano e nella ripartenza Sturla ha la palla d’oro per riportare in vantaggio i padroni di casa, ma l’attaccante rossonero sbaglia. Da quel momento in poi la partita diventa di marca spagnola e al 33’,41” Albesa (ex Salerno) firma la rete del sorpasso. Rossoneri caparbi che provano a rimontare, entra Victor Nunez, acclamato da tutto il Centro Polivalente, Borsi ha un occasione ghiotta ma sbaglia. Non sbaglia invece nel capovolgimento di fronte Jordi Esteva che sigla la rete dell’ 1 a 3 che chiude di fatto la contesa. Michele Achilli al 45’ si fa stregare da Molina sul tiro libero concesso per il raggiungimento del decimo fallo da parte degli spagnoli. Davide Borsi ha un sussulto poco dopo firmando la rete del 3 a 2 su azione personale. Fontana si supera parando un tiro libero a Toni Sanchez ma, poco dopo Xavi Costa trova la rete del 4 a 2 finale. Vanno in forcing finale i padroni di casa alla ricerca della rete, ma la partita si chiude con la vittoria degli spagnoli con il risultato di 4 a 2.
“E’ stata una serata magica, abbiamo sognato per un tempo – dichiara a fine gara il segretario Toffi – queste serate ripagano dei sacrifici fatti in tutti questi anni, un grazie ai tifosi veramente fantastici “
Ora la squadra di Mauro Cinquini deve “rituffarsi” nel clima campionato con due trasferte proibitive a cominciare da martedì 20 dicembre a Giovinazzo prima della sosta di Natale e poi il 7 Gennaio, alla ripresa del campionato, a Breganze.